INPS – Messaggio 25 febbraio 2021, n. 833 Assegno per il nucleo familiare per i lavoratori beneficiari di prestazioni a sostegno del reddito in caso di sospensione e/o riduzione dell’attività produttiva e di indennità di mancato avvio – Modalità di presentazione della domanda telematica – Chiarimenti Premessa Con la circolare n. 45 del 22 marzo […]
Leggi tuttoAssegno per il nucleo familiare per i lavoratori beneficiari di prestazioni a sostegno del reddito in caso di sospensione e/o riduzione dell’attività produttiva e di indennità di mancato avvio – Modalità di presentazione della domanda telematica – INPS – Messaggio 25 febbraio 2021, n. 833
il 2 Marzo, 2021in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro assegni familiari
INPS – Circolare 24 febbraio 2021, n. 36 – Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione, per l’anno 2021, della misura degli assegni e dei requisiti economici
il 26 Febbraio, 2021in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro assegni familiari
INPS – Circolare 24 febbraio 2021, n. 36 Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione, per l’anno 2021, della misura degli assegni e dei requisiti economici SOMMARIO: Con la presente circolare si comunicano gli importi e i limiti di reddito per l’anno 2021 relativi all’assegno per il nucleo familiare […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 25 novembre 2020, n. C-302/19 – L’articolo 12, paragrafo 1, lettera e), della direttiva 2011/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio osta a una normativa di uno Stato membro in forza della quale, ai fini della determinazione dei diritti a una prestazione di sicurezza sociale, non vengono presi in considerazione i familiari del titolare di un permesso unico, ai sensi dell’articolo 2, lettera c), della medesima direttiva, che risiedano non già nel territorio di tale Stato membro, bensì in un paese terzo, mentre vengono presi in considerazione i familiari del cittadino di detto Stato membro residenti in un paese terzo
il 28 Dicembre, 2020in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro assegni familiari
L’articolo 12, paragrafo 1, lettera e), della direttiva 2011/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio osta a una normativa di uno Stato membro in forza della quale, ai fini della determinazione dei diritti a una prestazione di sicurezza sociale, non vengono presi in considerazione i familiari del titolare di un permesso unico, ai sensi dell’articolo 2, lettera c), della medesima direttiva, che risiedano non già nel territorio di tale Stato membro, bensì in un paese terzo, mentre vengono presi in considerazione i familiari del cittadino di detto Stato membro residenti in un paese terzo
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 novembre 2020, n. 24606 – L’assegno per il nucleo familiare, disciplinato dall’art. 2 del d.l. 13 marzo 1988, n. 69, convertito in legge 13 maggio 1988, n. 153 ha natura assistenziale, sicché, ai sensi dei commi 2 e 6 dell’art. 2 cit., il reddito rilevante ai fini dell’ammontare dell’assegno è quello del nucleo familiare composto dal coniuge affidatario e dai figli, con esclusione del coniuge legalmente separato, anche se titolare del diritto alla corresponsione, il cui reddito rileva solo ai fini del diritto all’erogazione della provvidenza
il 11 Dicembre, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro assegni familiari
L’assegno per il nucleo familiare, disciplinato dall’art. 2 del d.l. 13 marzo 1988, n. 69, convertito in legge 13 maggio 1988, n. 153 ha natura assistenziale, sicché, ai sensi dei commi 2 e 6 dell’art. 2 cit., il reddito rilevante ai fini dell’ammontare dell’assegno è quello del nucleo familiare composto dal coniuge affidatario e dai figli, con esclusione del coniuge legalmente separato, anche se titolare del diritto alla corresponsione, il cui reddito rileva solo ai fini del diritto all’erogazione della provvidenza
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 settembre 2020, n. 19409 – Diritto agli assegni per il nucleo familiare ed accertamento del requisito dell’inabilità presuppone indagine accurata relativa anche alle condizioni dell’ambiente economico e sociale
il 23 Settembre, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro assegni familiari
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 settembre 2020, n. 19409 Diritto agli assegni per il nucleo familiare – Coniuge superstite – Assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi ad un proficuo lavoro – Accertamento del requisito dell’inabilità presuppone indagine accurata relativa anche alle condizioni dell’ambiente economico e sociale Fatti di causa 1. la Corte d’appello di […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 20 luglio 2020, n. 88 – Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, relativo alle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Nuove norme in materia di trattamenti di assegno per il nucleo familiare ai percettori di assegno ordinario a carico del Fondo di integrazione salariale e dei Fondi bilaterali di cui agli articoli 26 e 40 del D.lgs n. 148/2015 in relazione alla causale “COVID-19”
il 22 Luglio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro assegni familiari
INPS – Circolare 20 luglio 2020, n. 88 Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, relativo alle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Nuove norme in materia di trattamenti di assegno per il nucleo familiare ai percettori di assegno ordinario a carico […]
Leggi tuttoAssegno per il nucleo familiare. Nuove modalità di compilazione del flusso Uniemens e di controllo degli importi conguagliati dai datori di lavoro a partire dalla dichiarazione contributiva 07/2020 – INPS – Messaggio 09 luglio 2020, n. 2765
il 15 Luglio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro assegni familiari
INPS – Messaggio 09 luglio 2020, n. 2765 Assegno per il nucleo familiare. Nuove modalità di compilazione del flusso Uniemens e di controllo degli importi conguagliati dai datori di lavoro a partire dalla dichiarazione contributiva 07/2020 Con la circolare n. 45 del 22 marzo 2019 sono state fornite le indicazioni relative alle nuove modalità di […]
Leggi tuttoAssegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2020 – 30 giugno 2021 – INPS – Circolare 21 maggio 2020, n. 60
il 26 Maggio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro assegni familiari
INPS – Circolare 21 maggio 2020, n. 60 Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2020 – 30 giugno 2021 SOMMARIO Decorrenza dal 1° luglio 2020 dei livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei. La legge 13 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…