Agenzia delle Entrate – Risposta n. 319 del 1° giugno 2022 Determinazione del reddito derivante dalla produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica prodotta da una società agricola tramite due impianti situati su terreni agricoli – Articolo 1 comma 423, della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ […]
Leggi tuttoDeterminazione del reddito derivante dalla produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica prodotta da una società agricola tramite due impianti situati su terreni agricoli – Articolo 1 comma 423, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 – Risposta n. 319 del 1° giugno 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 14 Luglio, 2022in TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2021 – Parte prima – Circolare n. 24 /E del 7 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 11 Luglio, 2022in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, Dichiarazione fiscali
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 24 /E del 7 luglio 2022 OGGETTO: Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per l’apposizione del visto di conformità per […]
Leggi tuttoObblighi dichiarativi ai fini delle imposte dirette – Ente esente da imposte – Risposta n. 312 del 27 maggio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 8 Luglio, 2022in TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 312 del 27 maggio 2022 Obblighi dichiarativi ai fini delle imposte dirette – Ente esente da imposte Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO L’Istante rappresenta di essere un ente senza fini di lucro non riconosciuto, ai sensi dell’articolo 36 del codice civile […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 18179 depositata il 7 giugno 2022 – In tema di imposte sui redditi, ai fini dello scomputo della ritenuta d’acconto, l’omessa esibizione del certificato del sostituto d’imposta attestante la ritenuta operata non preclude al contribuente sostituito di provare la ritenuta stessa con mezzi equipollenti, onde evitare un duplice prelievo
il 8 Luglio, 2022in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, RISCOSSIONE
In tema di imposte sui redditi, ai fini dello scomputo della ritenuta d’acconto, l’omessa esibizione del certificato del sostituto d’imposta attestante la ritenuta operata non preclude al contribuente sostituito di provare la ritenuta stessa con mezzi equipollenti, onde evitare un duplice prelievo
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 18147 depositata il 6 giugno 2022 – La dichiarazione dei redditi, in quanto dichiarazione di scienza, è emendabile e ritrattabile, per cui il contribuente è sempre ammesso, in sede contenziosa, a provare che l’originaria dichiarazione era viziata da un errore di fatto o di diritto e che il presupposto impositivo non era sussistente
il 4 Luglio, 2022in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
La dichiarazione dei redditi, in quanto dichiarazione di scienza, è emendabile e ritrattabile, per cui il contribuente è sempre ammesso, in sede contenziosa, a provare che l’originaria dichiarazione era viziata da un errore di fatto o di diritto e che il presupposto impositivo non era sussistente
Leggi tuttoRedditi diversi – Erogazioni non costituenti reddito per i percepienti – obblighi di certificazione – Articolo 4 del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 – Risposta 27 giugno 2022, n. 345 dell’Agenzia delle Entrate
il 29 Giugno, 2022in TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 27 giugno 2022, n. 345 Redditi diversi – Erogazioni non costituenti reddito per i percepienti – obblighi di certificazione – Articolo 4 del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La Società istante (di seguito Istante, il cui capitale sociale è integralmente […]
Leggi tuttoSoggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione di successione – rt. 28 d.lgs. n. 346 del 1990 – Risposta n. 296 del 25 maggio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Giugno, 2022in TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 296 del 25 maggio 2022 Art. 28 d.lgs. n. 346 del 1990 soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione di successione Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO L’avvocato istante, nominato custode ex articolo 670 c.p.c. in sequestro giudiziario, con ordinanza del xxxx, espone […]
Leggi tuttoChiarimenti sull’applicazione dell’articolo 66 del decreto legge n. 18 del 2020 – Risposta n. 238 del 29 aprile 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 4 Giugno, 2022in TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 238 del 29 aprile 2022 Chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 66 del decreto legge n. 18 del 2020 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO Alfa S.p.A. (di seguito, anche la “società istante”) è una società a capitale interamente pubblico, a capo del Gruppo Alfa, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…