Corte di Cassazione sentenza n. 10583 depositata il 4 maggio 2018 SOCIETA’ DI CAPITALI – SOCIETA’ PER AZIONI – COSTITUZIONE – MODI DI FORMAZIONE DEL CAPITALE – LIMITE LEGALE – CONFERIMENTI SVOLGIMENTO IN FATTO 1. In data 10.10.2006, L.M. agiva in via monitoria nei confronti della SIAC s.r.l. innanzi al Tribunale di Imperia al fine […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 10583 depositata il 4 maggio 2018 – La ricognizione di debito formulata dalla società di capitali a favore del socio, attraverso cui la prima intenda attribuire al secondo il diritto di recedere dalla società e di ottenere la restituzione del conferimento in conto capitale, nonché del sovrapprezzo, versati al tempo della sottoscrizione della partecipazione sociale, è nulla per contrarietà alle norme imperative che regolano il contratto sociale, in quanto, non avendo ad oggetto poste debitorie corrispondenti a crediti esigibili del socio verso la società, tende a neutralizzare il rischio imprenditoriale cui questi si sottopone incondizionatamente con la sottoscrizione del capitale sociale
il 5 Agosto, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 agosto 2018, n. 20415 – Il conferimento di un’azienda individuale in una società di persone o di capitali costituisce una cessione d’azienda, la quale comporta per legge la cessione dei crediti relativi all’esercizio di essa, ivi compresi i crediti d’imposta vantati dal cedente nei confronti dell’erario
il 4 Agosto, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 agosto 2018, n. 20415 Imposte indirette – IVA – Accertamento – Riscossione – Procedimento – Contenzioso tributario Rilevato che – in controversia relativa ad impugnazione di un avviso di accertamento con cui l’amministrazione finanziaria recuperava un credito IVA in quanto indebitamente utilizzato dalla società contribuente con riferimento al periodo […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 9346 depositata il 16 aprile 2018 – In tema di società di persone composta da due soli soci, per effetto del coordinamento tra l’art. 2284 c.c. e 2272 n. 4 c.c., in caso di morte di un socio, la mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine di sei mesi va considerata come condicio iuris priva di efficacia retroattiva, sicché in difetto di detta ricostituzione lo scioglimento della società si verifica alla scadenza del semestre in pendenza del quale il socio superstite, oltre ad optare per la ricostituzione, può scegliere tra le diverse alternative di cui all’art. 2384 c.c.
il 22 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 9346 depositata il 16 aprile 2018 SOCIETA’ DI PERSONE FISICHE – SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO – SCIOGLIMENTO – LIQUIDAZIONE – SOCIETA’ COSTITUITA DA DUE SOLI SOCI – MORTE DI UNO DI ESSI – EREDI DEL SOCIO DEFUNTO – DIRITTO DEL SOCIO SUPERSTITE A DELIBERARE LA LIQUIDAZIONE DELLA SOCIETA’ – CONSEGUENZE […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 8582 depositata il 6 aprile 2018 – L’estinzione della società per avvenuta cancellazione volontaria dal registro delle imprese non priva i soci dell’interesse alla decisione in un giudizio di accertamento di un credito sociale coltivato dal liquidatore prima di detta cancellazione, stante la qualificazione di tale iniziativa come attività ulteriore escludente una rinuncia alla pretesa azionata e stante l’interesse dei soci anzidetti a determinare l’entità del rapporto giuridico facente capo all’ente estinto
il 16 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 8582 depositata il 6 aprile 2018 SOCIETA’ DI CAPITALI – CANCELLAZIONE VOLONTARIA – ESTINZIONE – EFFETTI – CREDITO SOCIALE SUB JUDICE – GIUDIZIO COLTIVATO DAL LIQUIDATORE ANTE ESTINZIONE – INTERESSE DEI SOCI ALL’ACCERTAMENTO DEL CREDITO DOPO LA CANCELLAZIONE – SUSSISTENZA – FONDAMENTO FATTI DI CAUSA La società C. srl, in qualità […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 8147 depositata il 3 aprile 2018 – Per l’opponibilità ai terzi delle limitazioni di rappresentanza degli organi sociali occorre la pubblicazione nel registro delle imprese
il 16 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 8147 depositata il 3 aprile 2018 SOCIETA’ DI CAPITALI – SOCIETA’ PER AZIONI – ORGANI SOCIALI – AMMINISTRATORI – RAPPRESENTANZA – FIRMA CONGIUNTA DEGLI AMMINISTRATORI – PREVISIONE NELLO STATUTO DELLA SOCIETA’ – OPPONIBILITA’ AI TERZI – CONFIGURABILITA’ – FONDAMENTO – FATTISPECIE FATTI DI CAUSA T.A. adiva il Tribunale di Piacenza […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 6998 depositata il 21 marzo 2018 – L’art. 2392 c.c., – nel testo vigente anteriormente alle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 6 del 2003, impone a tutti gli amministratori un dovere di vigilanza sul generale andamento della gestione che non viene meno nella ipotesi di attribuzioni proprie di uno o piu’ amministratori, restando anche in tal caso a carico dei medesimi l’onere della prova di essersi diligentemente attivati per porre rimedio alle illegittimità rilevate
il 15 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 6998 depositata il 21 marzo 2018 SOCIETA’ DI CAPITALI – S.P.A. – ORGANI SOCIALI – AMMINISTRATORI – RESPONSABILITÀ SOLIDALE – DELEGHE GESTORIE – ESONERO DA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI NON ESECUTIVI – LIMITI – ILLEGITTIMITÀ CONTABILI E DI GESTIONE – RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI APPENA NOMINATI – ESCLUSIONE FATTO E DIRITTO Il Collegio: […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 luglio 2018, n. 17641 – La cancellazione delle società di persone e di capitali dal registro delle imprese determina l’immediata estinzione della società, e ciò a prescindere dall’avvenuta definizione dei rapporti giuridici ad essa facenti capo, con decorrenza dalla cancellazione
il 10 Luglio, 2018in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, NOTIFICHE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 luglio 2018, n. 17641 Tributi – Imposta di registro – Atto di irrogazione sanzioni – Notifica a società cancellata dal registro delle imprese – Soggetto estinto – Impugnazione a cura dell’ex liquidatore – Inammissibile – Eccepibilità d’ufficio, anche in cassazione Rilevato che 1. L.C.I. s.r.l. ha proposto ricorso contro […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 6650 depositata il 16 marzo 2018 – I debiti assunti da una società di persone non possono essere considerati debiti personali dei suoi soci illimitatamente responsabili, essendo riconducibili esclusivamente alla società, nei confronti dei quali i soci illimitatamente responsabili assumono piuttosto la posizione e il trattamento di garanti “ex lege”
il 10 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 6650 depositata il 16 marzo 2018 SOCIETà DI PERSONE FISICHE – NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI – DEBITI ASSUNTI DALLA SOCIETÀ DI PERSONE – NATURA – DEBITI PERSONALI DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI – ESCLUSIONE – GARANZIA EX LEGE – FONDAMENTO FATTI DI CAUSA 1.- La Banca Popolare di Vicenza ricorre per cassazione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…