Corte di Cassazione ordinanza n. 8577 depositata il 15 dicembre 2017 Fatti di causa 1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha respinto tutte le domande svolte da GGI LIMITED nei confronti di GI S.R.L. e GB S.R.L.; ha accolto la domanda di inibitoria a carico di […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 8577 depositata il 15 dicembre 2017 – Per la contraffazione del marchio e del nome di un sito internet è necessario che essa investa quegli elementi, costitutivi, che adempiono alla specifica funzione di identificare il prodotto contrassegnato nella sua consistenza merceologica e nella sua provenienza imprenditoriale
il 10 Aprile, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 marzo 2018, n. 7236 – Notifica al socio di una società estinta dell’avviso di accertamento – Difetto di capacità processuale e di legittimazione del socio – nullità dell’intero giudizio
il 23 Marzo, 2018in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 marzo 2018, n. 7236 Tributi – Avviso di accertamento – Società estinta – Notifica al socio – Estinzione della società prima della notifica dell’avviso e dell’instaurazione del giudizio di primo grado – Difetto di capacità processuale e di legittimazione del socio – nullità dell’intero giudizio Rilevato – che in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 marzo 2018, n. 7166 – Nella cessione di azienda, l’iscrizione dei debiti, inerenti l’esercizio dell’azienda ceduta, nei libri contabili obbligatori è elemento costitutivo della responsabilità dell’acquirente dell’azienda
il 23 Marzo, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 marzo 2018, n. 7166 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Responsabilità Rilevato che è stata impugnata dalla N.M. S.r.l. in liquidazione la sentenza n. 310/2014 della Corte di Appello di Genova con ricorso fondato su un motivo e resistito con controricorso della intimata Fallimento D. S.r.l. in liquidazione. Giova, […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 6753 depositata il 19 marzo 2018 – Contratto valido valida anche con la firma abbreviata o la sigla, purché essa sia dotata di un’individualità grafica che non ne consente l’automatica riproducibilità, e consenta invece di attribuirla ad una determinata persona, evidenziandone la volontà di rendersene autore, agendo sia in proprio sia nella qualità di rappresentante di un altro soggetto, senza, peraltro, obbligo di aggiungere questa specificazione
il 21 Marzo, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 6753 depositata il 19 marzo 2018 contratto valido anche con sigla Fatti di causa Con atti ritualmente notificati (rispettivamente il 14 gennaio 2004 e il 25 marzo 2004) la S. A. s.r.l. proponeva opposizione avverso i decreti ingiuntivi nn. 29685/2003 e 2481/2004 emanati dal giudice designato del Tribunale di Milano […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 47307 depositata il 10 novembre 2016 – La condotta dell’amministratore che, in violazione del provvedimento di sequestro giudiziario delle quote dei soci accomandanti di una società gestita dall’imputato, opponga al custode giudiziario una condotta ostruzionistica, in particolare omettendo di consegnare i documenti contabili e amministrativi e così impedisca la ricostruzione dell’entità del patrimonio sociale, trattandosi di comportamento elusivo di un obbligo non coattivamente eseguibile
il 15 Marzo, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, diritto societario
Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 47307 depositata il 10 novembre 2016 MANCATA ESECUZIONE DOLOSA DI UN PROVVEDIMENTO DEL GIUDICE – AMMINISTRATORE SRL – OMESSA CONSEGNA CONTABILITA’ A CUSTODE GIUDIZIARIO – SUSSISTE RITENUTO IN FATTO 1. Con il provvedimento in epigrafe, la Corte d’appello di Salerno ha confermato la sentenza del 4 giugno 2013, […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25085 depositata il 7 dicembre 2016 – La norma statutaria della società a responsabilità limitata, costituita in data anteriore all’1.1.2004, che prevede la facoltà del Consiglio di amministrazione di delegare le proprie attribuzioni – a eccezione di quelle riservate ex lege esclusivamente all’organo consiliare – ai singoli consiglieri delegati, con esercizio disgiuntivo dei poteri, non si pone in contrasto con norme imperative e precipuamente con l’art. 2475, comma 3, c.c.
il 6 Febbraio, 2018in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, processo tributario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25085 depositata il 7 dicembre 2016 TRIBUTI – CONTENZIOSO – INSTAURATO DISGIUNTAMENTE DA AMMINISTRATORE DELEGATO DI UNA SRL – LEGITTIMITA’ – SUSSISTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO S. Italia s.r.l., con atto notificato in data 27.7.2007, ha proposto ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria della regione Lombardia in data […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25167 depositata il 7 dicembre 2016 – Quando la società è in liquidazione, la valutazione del giudice, ai fini dell’applicazione dell’art. 5 l.fall., deve essere diretta unicamente ad accertare se gli elementi attivi del patrimonio sociale consentano di assicurare l’eguale ed integrale soddisfacimento dei creditori sociali, e ciò in quanto – non proponendosi l’impresa in liquidazione di restare sul mercato
il 5 Febbraio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, diritto societario, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25167 depositata il 7 dicembre 2016 FALLIMENTO – DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO – STATO D’INSOLVENZA – SOCIETÀ IN STATO DI LIQUIDAZIONE – ACCERTAMENTO DELLO STATO DI INSOLVENZA – MODALITÀ – SUFFICIENZA DELL’ATTIVO PER IL SODDISFACIMENTO EGUALE ED INTEGRALE DEI CREDITORI SOCIALI – NECESSITÀ – FONDAMENTO IL PROCESSO La societa’ Azienda M. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2017, n. 30441 – Retribuzioni ed accessori – Titolo esecutivo conseguito nei confronti di società di persone – Vincolo di solidarietà alla società – Socio accomandatario – Il creditore può agire in via esecutiva contro i soci illimitatamente responsabili – Sussidiarietà della loro responsabilità rispetto a quella del patrimonio sociale
il 20 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, diritto societario, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2017, n. 30441 Retribuzioni ed accessori – Titolo esecutivo conseguito nei confronti di società di persone – Vincolo di solidarietà alla società – Socio accomandatario – Il creditore può agire in via esecutiva contro i soci illimitatamente responsabili – Sussidiarietà della loro responsabilità rispetto a quella del patrimonio […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…