AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 03 agosto 2021, n. 525 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – ritenute e compensazioni in appalti e subappalti di cui all’articolo 17-bis del decreto legislativo n. 241 del 1997 – amministrazione straordinaria Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto […]
Leggi tuttoRitenute e compensazioni in appalti e subappalti di cui all’articolo 17-bis del decreto legislativo n. 241 del 1997 – amministrazione straordinaria – Risposta 03 agosto 2021, n. 525 dell’Agenzia delle Entrate
il 4 Agosto, 2021in TRIBUTItags: GARE di APPALTO, RISCOSSIONE
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 20 luglio 2021, n. 1275 – Le FAQ pur non avendo carattere vincolante, le risposte date dall’amministrazione contribuiscono senz’altro a fornire un’utile indicazione di carattere applicativo in ordine alla ratio sottesa alle procedure e agli atti in corso di esame
il 3 Agosto, 2021in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Le FAQ pur non avendo carattere vincolante, le risposte date dall’amministrazione contribuiscono senz’altro a fornire un’utile indicazione di carattere applicativo in ordine alla ratio sottesa alle procedure e agli atti in corso di esame
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE TOSCANA – Sentenza 11 marzo 2021, n. 386 – Gestione del servizio di elaborazione stipendi e dei servizi connessi – Aggiudicazione della procedura di gara – Violazione di norme relative ad attività riservate ai consulenti del lavoro
il 16 Marzo, 2021in APPALTItags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE TOSCANA – Sentenza 11 marzo 2021, n. 386 Appalto – Gestione del servizio di elaborazione stipendi e dei servizi connessi – Aggiudicazione della procedura di gara – Violazione di norme relative ad attività riservate ai consulenti del lavoro Fatto e diritto La società tra professionisti ricorrente partecipava alla procedura di gara indetta […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 ottobre 2020, n. 22997 – I dipendenti dell’appaltatore, entro il limite di due anni dalla cessazione del rapporto, possono chiamare in giudizio il committente per conseguire quanto è a loro dovuto, fino alla concorrenza del debito che il committente ha verso l’appaltatore nel tempo in cui essi propongono la domanda
il 9 Novembre, 2020in APPALTI, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, GARE di APPALTO, lavoro
I dipendenti dell’appaltatore, entro il limite di due anni dalla cessazione del rapporto, possono chiamare in giudizio il committente per conseguire quanto è a loro dovuto, fino alla concorrenza del debito che il committente ha verso l’appaltatore nel tempo in cui essi propongono la domanda
Leggi tuttoRitenute e compensazioni in appalti e subappalti – Articolo 17-bis decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 – Risposta 21 ottobre 2020, n. 492 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Ottobre, 2020in TRIBUTItags: GARE di APPALTO, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 21 ottobre 2020, n. 492 Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti – Articolo 17-bis decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito L’Istante fa presente che con circolare 12 febbraio 2020, n. 1/E, l’Agenzia delle Entrate ha […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 ottobre 2020, n. 22395 – In tema di responsabilità solidale del committente e dell’appaltatore, dettata dall’art. 21 del d.l. n. 5 del 2012, si applichi agli inadempimenti contributivi avvenuti dopo la sua entrata in vigore, in applicazione dei principi generali in tema di successione di leggi nel tempo
il 21 Ottobre, 2020in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, GARE di APPALTO
In tema di responsabilità solidale del committente e dell’appaltatore, dettata dall’art. 21 del d.l. n. 5 del 2012, si applichi agli inadempimenti contributivi avvenuti dopo la sua entrata in vigore, in applicazione dei principi generali in tema di successione di leggi nel tempo
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 22 settembre 2020, n.53 – Determinazione della soglia del 10 per cento di cui all’articolo 17-bis, comma 5, lettera a), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 – IVA – Split payment e reverse charge – Trasparenza fiscale e liquidazione Iva di gruppo
il 25 Settembre, 2020in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, GARE di APPALTO
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 22 settembre 2020, n.53 Determinazione della soglia del 10 per cento di cui all’articolo 17-bis, comma 5, lettera a), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 – IVA – Split payment e reverse charge – Trasparenza fiscale e liquidazione Iva di gruppo Pervengono alla scrivente richieste di chiarimenti in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 agosto 2020, n. 18139 – Anche per il periodo anteriore all’entrata in vigore del d.l. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 aprile 2012, n. 35, la responsabilità solidale del committente prevista dall’art. 29 del d.lgs n. 276 del 2003 aveva ad oggetto anche i premi Inail dovuti in relazione al periodo di esecuzione del contratto di appalto
il 4 Settembre, 2020in APPALTI, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, GARE di APPALTO
Anche per il periodo anteriore all’entrata in vigore del d.l. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 aprile 2012, n. 35, la responsabilità solidale del committente prevista dall’art. 29 del d.lgs n. 276 del 2003 aveva ad oggetto anche i premi Inail dovuti in relazione al periodo di esecuzione del contratto di appalto
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…