Irap

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 luglio 2018, n. 20111 – Contributi erogati, dapprima dallo Stato, poi dalle Regioni in conto capitale a copertura di disavanzi nel settore del trasporto pubblico sono imponibili ai fini IRAP

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 30 luglio 2018, n. 20111 Tributi - IRAP - Azienda di trasporto - Contributi regionali in conto capitale - Copertura di disavanzi nel settore del trasporto pubblico - Imponibilità - Sussiste Fatti di causa 1. L'Agenzia delle Entrate propone ricorso, affidato a due motivi, nei confronti di T. Spa, con [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 luglio 2018, n. 19629 – In tema di IRAP, l’esercizio dell’attività di piccolo imprenditore è escluso dall’applicazione dell’imposta soltanto qualora si tratti di attività non autonomamente organizzata

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 24 luglio 2018, n. 19629 Tributi - IRAP - Impresa individuale di autotrasporti - Mancanza presupposto - Non soggetto ad imposta - Istanza di rimborso - Versamenti in acconto - Termine di decadenza - Decorrenza - Dalla data di versamento degli acconti Fatti di causa La Commissione Tributaria Regionale di [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 luglio 2018, n. 19601 – In tema di IRAP, il presupposto dell'”autonoma organizzazione” richiesto dall’art. 2 del d.lgs. n. 446 del 1997 non ricorre quando il contribuente responsabile dell’organizzazione impieghi beni strumentali non eccedenti il minimo indispensabile all’esercizio dell’attività e si avvalga di lavoro altrui non eccedente l’impiego di un dipendente con mansioni esecutive

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 24 luglio 2018, n. 19601 Tributi - IRAP - Professionista - Valutazione del requisito di autonoma organizzazione - Congrua motivazione del giudice di merito - Necessità Fatti di causa D.F.M., odontoiatra, ricorre, con due motivi, nei confronti dell'Agenzia delle Entrate, che resiste con controricorso, e di Equitalia Sud Spa, rimasta [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 luglio 2018, n. 19431 – IRAP – L’esercizio di professioni in forma societaria costituisce “ex lege” presupposto dell’imposta regionale sulle attività produttive, senza che occorra accertare in concreto la sussistenza di’ un’autonoma organizzazione, questa essendo implicita nella forma di esercizio dell’attività

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 20 luglio 2018, n. 19431 Tributi - IRAP - Studio associato tra professionisti - Autonoma organizzazione Rilevato che Lo studio commerciale indicato in epigrafe ricorre contro l'Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con cui la Commissione Tributaria Regionale della Toscana aveva respinto l'appello proposto avverso [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 luglio 2018, n. 19329 – IRAP – Attività di vendita di generi di monopolio – Onere di prova a carico del contribuente di sussistenza delle condizioni esonerative

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 19 luglio 2018, n. 19329 Tributi - IRAP - Attività di vendita di generi di monopolio - Esercizio in assenza di autonoma organizzazione - Rimborso dell’imposta versata - Ammissibilità - Onere di prova a carico del contribuente di sussistenza delle condizioni esonerative - Obbligo di accertamento da parte del giudice [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 luglio 2018, n. 18718 – L’incertezza normativa oggettiva che costituisce causa di esenzione del contribuente dalla responsabilità amministrativa tributaria

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 13 luglio 2018, n. 18718 Tributi - Accertamento - Trasporto pubblico locale - Determinazione base imponibile - Contributi pubblici - Contributi alle imprese esercenti il trasporto pubblico locale al fine di ripianare i disavanzi di esercizio Fatti di causa 1. TRA.IN Spa, con sede legale in Siena, propone ricorso, affidato a otto [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 luglio 2018, n. 18709 – In tema di IRAP, l’esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di attività di lavoro autonomo diversa dall’impresa commerciale costituisce, secondo l’interpretazione costituzionalmente orientata fornita dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 156 del 2001, presupposto dell’imposta soltanto qualora si tratti di attività autonomamente organizzata

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 13 luglio 2018, n. 18709 Tributi - IRAP - Accertamento - Riscossione - Cartella di pagamento - Presupposto dell’autonoma organizzazione Rilevato che 1. R.L. ricorre con tre motivi contro l’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza n. 29/11/2010 della Commissione Tributaria Regionale della Puglia del 16/4/2010, depositata il 16/6/2010 [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 luglio 2018, n. 17636 – In tema di Irap, il presupposto dell’autonoma organizzazione richiesto dall’art. 2 del d.lgs. n. 446 del 1997 ricorre quando il professionista responsabile dell’organizzazione si avvalga della collaborazione di altri professionisti, stante il presumibile intento di giovarsi di reciproche competenze, ovvero della sostituibilità nell’espletamento di alcune incombenze

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 05 luglio 2018, n. 17636 Tributi - IRAP - Professionista - Attività di consulenza ingegneristica - Utilizzo promiscuo dell’abitazione e assenza di personale - Ammontare elevato dei compensi - Spese per immobili, compensi a terzi collaboratori, spese per prestazioni alberghiere e di rappresentanza - Elementi indicativi di "autonoma organizzazione" - [...]

Torna in cima