CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9608 depositata il 11 maggio 2016 TRIBUTI – IVA – OPERAZIONI DI ACQUISTO DI MERCE SOGGETTIVAMENTE INESISTENTI – CEDENTI PRIVI DI ATTREZZATURE E PERSONALE ADEGUATI – DETRAIBILITA’ DELL’IMPOSTA – PROVA DI BUONA FEDE DEL CESSIONARIO – NON E’ SUFFICIENTE L’INCONSAPEVOLEZZA DELL’EVASIONE A MONTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Centro Carni A. s.r.l. […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9608 depositata il 11 maggio 2016 – In tema di detrazione IVA da parte dell’utilizzatore di fatture per operazioni inesistenti costituisce fatto impeditivo del diritto alla detrazione dell’IVA non soltanto la consapevolezza dell’iscrizione dell’operazione, a fondamento del diritto a detrazione, in un’evasione a monte nella catena di prestazioni, ma anche il fatto che l’operatore, sulla base della diligenza esigibile dall’operatore accorto in relazione alle circostanze, avrebbe dovuto sapere dell’esistenza dell’evasione
il 21 Agosto, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9150 depositata il 6 maggio 2016 – Rinvio alla Corte di Giustizia UE la questione se la normativa comunitaria possa essere interpretata nel senso che unica condizione per la non imponibilità ai fini IVA delle prestazioni connesse, consistenti nel servizio di trasporto interno
il 21 Agosto, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9150 depositata il 6 maggio 2016 IVA – TRASPORTO INTERNO INBOUND CON CLAUSOLA FRANCO DESTINO- RIMESSIONE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE Lo svolgimento del processo 1. A seguito di verifica fiscale della Guardia di Finanza, culminata nel p.v.c. notificato in data 18/09/2008, venivano emessi quattro avvisi di accertamento a carico […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE Campobasso – Sentenza n. 332 sez. 1 del 20 giugno 2017 – L’attività di intermediazione finalizzata all’organizzazione di viaggi studio all’estero, realizzata da una società di formazione che si occupa di effettuare corsi e didattica in Italia, non può essere esente da IVA
il 14 Agosto, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE Campobasso – Sentenza n. 332 sez. 1 del 20 giugno 2017 IVA – PRESTAZIONE DI SERVIZI – CONCERNENTE L’ORGANIZZAZIONE DI VIAGGI ALL’ESTERO PER FINI DI STUDIO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO L’Agenzia delle Entrate di … ha proposto appello (…) avverso la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di … (CTP) n. … con la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 luglio 2017, n. 18816 – Diniego condono – Raddoppio dei termini di accertamento – Rettifica detrazione operata – Operazioni fittizie
il 9 Agosto, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 luglio 2017, n. 18816 Tributi – IVA – Diniego condono – Raddoppio dei termini di accertamento – Rettifica detrazione operata – Operazioni fittizie Fatti di causa La D. s.r.l. impugnò, innanzi alla Ctp di Napoli, due avvisi d’accertamento con cui l’ufficio, successivamente al diniego di definizione del condono richiesto, […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 luglio 2017, n. C-386/16 – Qualificazione di un’operazione quale cessione intracomunitaria – Esenzione delle cessioni intracomunitarie di beni
il 8 Agosto, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 luglio 2017, n. C-386/16 Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 138, paragrafo 1 – Qualificazione di un’operazione quale cessione intracomunitaria – Esenzione delle cessioni intracomunitarie di beni – Intenzione dell’acquirente di rivendere i beni acquistati ad un soggetto passivo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 luglio 2017, n. 18826 – Esportazione – Mancanza visto doganale – Prova della destinazione della merce – Natura certa ed incontrovertibile della prova – Necessità – Attestazione della dogana del paese di destinazione
il 8 Agosto, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 luglio 2017, n. 18826 Tributi – IVA – Esportazione – Mancanza visto doganale – Prova della destinazione della merce – Natura certa ed incontrovertibile della prova – Necessità – Attestazione della dogana del paese di destinazione Fatti di causa In esito ad una verifica parziale concernente l’anno d’imposta 2003, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 17313 depositata il 13 luglio 2017 – In tema di mancato versamento dell’IVA dichiarata, la previsione dell’avviso bonario ex art. 60 d.P.R. 633/1972, essendo finalizzata a consentire al contribuente di ottenere la riduzione delle sanzioni, è stata implicitamente caducata dall’art. 13 d.lgs. 471/1997, perché questo, riducendo la sanzione dal 100% al 30% dell’importo non versato, ha fatto venir meno ogni interesse del contribuente a un adempimento dal quale non potrebbe più trarre alcun vantaggio
il 30 Luglio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 17313 depositata il 13 luglio 2017 SANZIONI – AVVISO BONARIO – NON SPEDITO – RIDUZIONE – NON SUSSISTE FATTO E DIRITTO ATTESO CHE: – In relazione a cartella di pagamento notificata all’associazione sportiva C.A. Faenza Pallacanestro Femminile in seguito a controllo automatizzato della dichiarazione IVA per l’anno 2003, l’Agenzia […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 luglio 2017, n. 18489 – Contratto complesso “compatibilizzazione di impianti, finalizzato alla redistribuzione dei rispettivi bacini di copertura dei propri impianti isofrequenziali” – Soggetto ad IVA
il 30 Luglio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 luglio 2017, n. 18489 Tributi – Imposta di registro – IVA – Contratto complesso – Accordo “compatibilizzazione di impianti, finalizzato alla redistribuzione dei rispettivi bacini di copertura dei propri impianti isofrequenziali” – Soggetto ad IVA Fatti rilevanti e ragioni della decisione 1. Q.R. spa propone dodici motivi di ricorso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…