INPS – Messaggio 20 dicembre 2017, n. 5096 Domande di indennità di disoccupazione e assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli. Rilascio dei tracciati per la trasmissione telematica delle domande in competenza 2017 Si comunica che, in ottemperanza a quanto concordato nell’Accordo tecnico-operativo tra Inps ed Enti di patronato sottoscritto in data 26/6/2012 in […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 20 dicembre 2017, n. 5096 – Domande di indennità di disoccupazione e assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli. Rilascio dei tracciati per la trasmissione telematica delle domande in competenza 2017
il 21 Dicembre, 2017in lavorotags: ASPI, lavoro sostegno al reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2017, n. 30426 – Requisito contributivo per l’indennità di disoccupazione – Astensione obbligatoria per maternità al di fuori del rapporto di lavoro – Inutilizzabilità della contribuzione figurativa – Sussiste
il 21 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: ASPI, cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2017, n. 30426 Indennità di disoccupazione – Requisito contributivo – Astensione obbligatoria per maternità al di fuori del rapporto di lavoro – Inutilizzabilità della contribuzione figurativa – Sussiste Fatti di causa 1. La Corte d’appello di Firenze, con sentenza del 7 marzo 2012, in accoglimento del gravame svolto […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 30 novembre 2017, n. 4804 – Trasformazione della domanda di NASpI in domanda di indennità DIS-COLL per gli eventi di disoccupazione verificatisi a partire dal 1° gennaio 2017
il 1 Dicembre, 2017in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 30 novembre 2017, n. 4804 Trasformazione della domanda di NASpI in domanda di indennità DIS-COLL per gli eventi di disoccupazione verificatisi a partire dal 1° gennaio 2017 Ad integrazione dei messaggi n. 2884 del 30 giugno 2016 e n. 3242 del 4 agosto 2017, relativi alla trattazione della casistica afferente alle domande […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Circolare 28 novembre 2017, n. 20 -Trattamento di Cigs per le imprese sottoposte alla procedura di Amministrazione straordinaria con autorizzazione all’esercizio d’impresa
il 30 Novembre, 2017in lavorotags: lavoro sostegno al reddito
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Circolare 28 novembre 2017, n. 20 Trattamento di Cigs per le imprese sottoposte alla procedura di Amministrazione straordinaria con autorizzazione all’esercizio d’impresa Il decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015, recante ” Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 28 novembre 2017, n. 177 – Chiarimenti in materia di indennità di disoccupazione NASpI: beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero per la ricerca di un lavoro o per motivi diversi dalla ricerca di un lavoro
il 29 Novembre, 2017in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Circolare 28 novembre 2017, n. 177 Chiarimenti in materia di indennità di disoccupazione NASpI: beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero per la ricerca di un lavoro o per motivi diversi dalla ricerca di un lavoro SOMMARIO: A seguito di parere reso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali sui casi di beneficiari […]
Leggi tuttoCircolare n. 174 del 23 novembre 2017 – INPS – Precisazioni in ordine alla compatibilità delle indennità di disoccupazione NASpI, ASpI e mini ASpI con alcune tipologie di attività lavorativa e con alcune tipologie di reddito
il 24 Novembre, 2017in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Circolare 23 novembre 2017, n. 174 Articoli 9 e 10 del decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22. Precisazioni in ordine alla compatibilità delle indennità di disoccupazione NASpI, ASpI e mini ASpI con alcune tipologie di attività lavorativa e con alcune tipologie di reddito. Rilevanza dell’iscrizione ad Albi professionali e della presenza di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 novembre 2017, n. C-98/15 – principio di parità di trattamento tra gli uomini e le donne in materia di sicurezza sociale, dev’essere interpretato nel senso che osta ad una normativa di uno Stato membro che, nel caso di lavoro a tempo parziale verticale, escluda i giorni non lavorati dal calcolo dei giorni di contribuzione, con conseguente riduzione del periodo di erogazione della prestazione di disoccupazione
il 13 Novembre, 2017in Corte CE-UE, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro sostegno al reddito
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 novembre 2017, n. C-98/15 Direttiva 97/81/CE – Accordo quadro UNICE, CEEP e CES sul lavoro a tempo parziale – Lavoratori di sesso maschile e lavoratori di sesso femminile – Parità di trattamento in materia di previdenza sociale – Direttiva 79/7/CEE – Lavoratore a tempo parziale di tipo verticale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 ottobre 2017, n. 24455 – rattamento di cassa integrazione straordinaria – Corresponsione – Periodo successivo a quello di occupazione con contratto di lavoro a termine – Comunicazione preventiva e neppure contestuale – Comunicazione tempestiva della circostanza – Non sussiste
il 27 Ottobre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 ottobre 2017, n. 24455 Trattamento di cassa integrazione straordinaria – Corresponsione – Periodo successivo a quello di occupazione con contratto di lavoro a termine – Comunicazione preventiva e neppure contestuale – Comunicazione tempestiva della circostanza – Non sussiste Fatti di causa La Corte d’appello di Milano, con sentenza n. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…