L’Agenzia delle Entrate con un documento contenente due FAQ pubblicato sul sito il 23 gennaio 2014 ha fornito importanti chiarimenti in merito alla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva (spesometro), che per la comunicazione dei dati del 2012 si ricorda dovrà essere trasmesso entro il prossimo 31 gennaio. Il primo chiarimento fornito ha riguardato […]
Leggi tuttoSpesometro – Chiarimenti per associazioni ed enti non commerciali
il 24 Gennaio, 2014in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Comunicazione dei beni ai socie e dei finanziamenti: ultimi chiarimenti dell’Agenzia
il 17 Gennaio, 2014in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’Agenzia delle Entrate con sei risposte alle domande più frequenti torna a soffermarsi, a pochi giorni dalla scadenze dell’invio telematico, sulla comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci e familiari e dei finanziamenti e capitalizzazioni. Con il documento sopraindicato il Fisco fornisce importanti precisazioni che riepiloghiamo di seguito. L’esonero della comunicazione inerente ai finanziamenti e capitalizzazioni prevista […]
Leggi tuttoBeni in uso gratuito ai socie e finanziamento dei soci – Valido l’invio effettuato fino al 31 gennaio 2014
il 7 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con il solito comunicato stampa datato 6 dicembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha informato che anche per l’adempimento inerente alla comunicazione dei beni e dei finanziamenti dei soci trova il termine lungo del 31 gennaio 2014. Con questo anomalo strumento, pseudo-normativo, l’Agenzia delle Entrate adotta, anche per il modello per la comunicazione dei beni dei […]
Leggi tuttoFinanziamento soci delle società cooperative
il 3 Dicembre, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’obbligo della comunicazione dei finanziamenti dei soci riguarda anche le società cooperative e per importi poco significativi ai fini di una eventuale attività di accertamento sintetico a carico dei soci. Il contenuto dell’articolo 2, comma 36-septiesdecies del Decreto legge 138/2011, che ha introdotto tale adempimento, è finalizzato alla raccolta di informazioni per monitorare i soci […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 19 novembre 2013 – FAQ Spesometro
il 22 Novembre, 2013in FAQtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 19 novembre 2013 Comunicazione Polivalente (Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA – art. 21 decreto legge n. 78/2010) – Comunicazione delle operazioni legate al turismo effettuate in contanti in deroga all’art. 49 comma 1 del decreto legislativo n. 231/2007 (art. 3 comma 1 decreto legge n. 16/2012) – Comunicazione […]
Leggi tuttoSpesometro: risposte dell’Agenzia delle Entrate
il 21 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’Agenzia delle Entrate il 19 novembre ha diffuso, mediante le FAQ, alcuni chiarimenti sulla compilazione dello spesometro. In questo altricolo ci soffermeremo sulle risposte date inerenti alle operazioni con l’estero. Alcune delle risposte delle Entrate chiariscono che, se mancano i dati della controparte non residente, gli acquisti si riportano nel quadro FR, mentre in caso […]
Leggi tuttoBeni in uso ai soci: comunicazione
il 20 Novembre, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’obbligo di inviare il modello inerente alla comunicazione dei beni in uso ai soci può essere adempiuto sia dalla società concedente, che dall’effettivo beneficiario, a differenza della comunicazione dei finanziamenti e degli apporti l’obbligo è posto esclusivamente a carico del soggetto che svolgendo attività di impresa ha ricevuto il finanziamento stesso. Da un punto di […]
Leggi tuttoFinanziamento soci
il 20 Novembre, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
E’ prossima la scadenza, 12 dicembre 2013, per il nuovo adempimento introdotto dall’articolo 2, comma 26-septiesdecies, Dl 138/2011, destinato a rafforzare le misure destinate al recupero della base imponibile non dichiarata, mediante il redditometro. Sono ancora numerose le problematica non ancora risolte, inoltre per le caratteristiche di novità e rilevanza ai fini dell’accertamento sintetico, l’adempimento […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nelle somministrazioni irregolari è onere del lavo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30945 depositata il 7 novembre 2023, i…
- Prescrizione quinquennale delle sanzioni tributari
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31260 depositata il 9 novembre 2…
- Processo tributario: deposito di nuovi documenti,
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32213 depositata il 21 novembre…
- L’estensione del giudicato esterno opera quando su
L’estensione del giudicato esterno opera quando sussistono gli stessi soggetti p…
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…