La Cassazione in merito ad operazioni intracomunitarie e sulla loro non imponibilità è intervenuta con la sentenza n. 12964 del 24 maggio 2013 stabilendo che ai fini della non imponibilità delle operazioni intracomunitarie il cedente deve essere in grado di dimostrare con ogni mezzo l’avvenuta movimentazione dei beni in un altro Paese dell’Unione. Qualora non venga […]
Leggi tuttoCessioni Intracomunitarie: prova dell’avvenuto trasposto – Cassazione sentenza n. 12964 del 2013
il 30 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: IVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Cassazione sentenza n. 12964 del 24 maggio 2013 – Cessioni Intracomunitarie
il 30 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: IVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2013, n. 12964 Tributi – IVA – Operazioni di cessione all’esportazione – Merce mai uscita dal territorio nazionale – Vettore incaricato dal cessionario – Responsabilità del cedente per l’applicazione dell’imposta – Limiti – Condizioni Svolgimento del processo 1. La Guardia di Finanza di Torino redigeva processo verbale di […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 aprile 2013, n. 51770/2013
il 15 Maggio, 2013in normativatags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 aprile 2013, n. 51770/2013 Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai contratti assicurativi e ai premi assicurativi Dispone: 1.Soggetti obbligati alla comunicazione 1.1. Le imprese assicuratrici, già obbligate alla comunicazione all’anagrafe tributaria ai sensi del comma 25 dell’art. 78, della legge n. 413 del 30 dicembre 1991 nonché le […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 aprile 2013, n. 51954/2013
il 13 Maggio, 2013in normativatags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 aprile 2013, n. 51954/2013 Approvazione del modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati nell’esercizio annuale scaduto, previsto dall’articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216 e delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello Dispone: 1. […]
Leggi tuttoDm Finanze 4 maggio 1999 e il Dm Finanze 21 novembre 2001 – elenco paesi black list
il 25 Aprile, 2013in normativatags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’obbligo di Comunicazione le operazioni compiute con i paesi della black list, introdotto dal D.L. n. 40/2010 (decreto incentivi 2010) al fine di contrastare le frodi fiscali internazionali, posto a carico di tutti coloro che agiscono nell’esercizio di: impresa; arte; professione; Pertanto tutti i soggetti economici devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle operazioni […]
Leggi tuttoBlack list:obbligo e modalità della comunicazione
il 25 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con il D.L. Semplificazioni fiscali 16/2012 sono state introdotte modifiche importante alla disciplina sulle operazioni con paesi a fiscalità privilegiata cd Black list. L’elenco comprende circa 70 paesi individuati dal DM 4/5/1999 e DM 21/11/2001. Pertanto, in virtù delle predette semplificazioni, risultano esclusi dall’obbligo di comunicazione all’Agenzia tutte le operazioni di importo inferiore a 500 euro. La norma […]
Leggi tuttoIVA e neutralità fiscale – cassazione sentenza n. 8038 del 2013
il 17 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, IVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con sentenza n. 8038 del 03 aprile del 2013 la Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi sulla neutralità fiscale dell’IVA e sul riconoscimento di un credito in mancanza di adempimenti formali relativi alla contabilizzazione di operazioni intra UE o fuori UE La vicenda ha inizio da un controllo effettuato dalla Guardia di Finanza ed alla […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI VARESE – SENTENZA DEL 1 GENNAIO 2013, N. 15/12/13
il 10 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con ricorso notificato alla Agenzia delle Entrate Direzione provinciale di Varese il 15/2/2012 la ….., in persona del legale rappresentante ….. domiciliata in Milano via ….. presso il difensore avv. (..) impugnava l’atto di contestazione ed irrogazione di una sanzione dell’importo di € 1.011.545 relativo al periodo d’imposta 2006. Deduceva in premessa la società che, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…