AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 04 novembre 2013, n. 127213 Dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e per il gas naturale per l’anno d’imposta 2013 – Facsimile dei modelli AD-1 e AD-2, e caratteristiche tecniche per l’invio dei file telematici. Precisazioni. Come anticipato con la nota 92853 del 7 agosto 2013, si è provveduto ad un […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Nota 04 novembre 2013, n. 127213 – Dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e per il gas naturale per l’anno d’imposta 2013
il 13 Novembre, 2013in VARIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Provvedimento 05 novembre 2013, n. 128483 – Agenzia delle Entrate – Spesometro
il 10 Novembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 novembre 2013, n. 128483/2013 Modifiche al provvedimento del 2 agosto 2013 in materia di definizione delle modalità tecniche e dei termini relativi alla comunicazione all’Anagrafe tributaria delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto Dispone: 1. Modifiche al provvedimento del 2 agosto 2013 in materia di […]
Leggi tuttoSpesometro: proroga solo per il canale Sid e tolleranza per il canale Entrale fino al 31 gennaio 2014
il 8 Novembre, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Dopo l’esclusione per l’anno di imposta 2012 e 2013 degli Enti pubblici (Stato, le regioni, le province, i comuni e gli altri organismi di diritto pubblico) dalla comunicazione dei dati rilevanti ai fini IVA con provvedimento del 06 novembre 2013 n. 128483 che modifica i precedenti provvedimenti. Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento […]
Leggi tuttoSpesometro e le associazioni e società in regime della legge 398/1991 ed articolo 13 legge 388/2000
il 31 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
I soggetti che hanno optato per il regime previsto dalla legge 398/91 ed i contribuenti che si sono avvalsi del regime delle nuove iniziative produttive di cui all’articolo 13 della legge 388/2000 sono obbligati alla trasmissione della comunicazione dati rilevanti ai fini IVA (cosidetto Spesometro) entro il 21 novembre 2013, e sono obbligati alla registrazione […]
Leggi tuttoSpesometro: termini, adempimenti ed approfondimenti di alcune problematiche
il 30 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Mancano pochi giorni alla scadenza, salvo proroghe dell’ultimo momento, per l’invio delle comunicazioni annuale delle operazioni rilevanti ai fini Iva relative al periodo di imposta 2012 il cui termine è stabilito al 12 novembre 2013 per i contribuenti mensili e del 21 novembre 2013 per i contribuenti trimestrali. Per le sole operazioni per le quali non […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24009 del 23 settembre 2013 – Trasferimento di capitali all’estero ed obbligo di dichiarazione
il 27 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 ottobre 2013, n. 24009 Tributi – Accertamento – Trasferimento di capitali all’estero – Omessa dichiarazione – Prescrizione per l’applicazione delle sanzioni – Esclusione Premesso in fatto 1. Con sentenza n. 128/37/06, depositata il 16.11.06, la Commissione Tributaria Regionale del Lazio rigettava l’appello proposto da B.L. avverso la decisione di […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 18 ottobre 2013, n. 121812/2013
il 23 Ottobre, 2013in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 18 ottobre 2013, n. 121812/2013 Disposizioni di attuazione dell’articolo 23, comma 41, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98. Comunicazione da parte degli operatori finanziari richiamati dall’articolo 7, sesto comma del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, delle operazioni rilevanti a fini Iva di importo […]
Leggi tuttoSpesometro: passaggi interni tra attività separate e carburanti pagati con carte di credito
il 17 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Nella compilazione del cosiddetto spesometro va analizzato l’aspetto degli acquisti di carburanti pagati tramite carte di credito ed i passaggi interni di beni tra attività separate. Tale operazioni vanno escluse dalla compilazione del modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini IVA (cd. spesometro). Le istruzioni del modello polivalente prevedono varie esclusioni di carattere oggettivo, pubblicate sul […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…
- Interessi sul ritardato pagamento dei tributi: pre
La prescrizione degli interessi sul ritardato pagamento dei tributi costituiscon…