La comunicazione dei beni d’impresa ai soci, che attualmente ha come scadenza il prossimo 12 dicembre 2013 per i dati del 2012, è stata oggetto di diverse esclusioni soggettive e oggettive, esplicitate sia dal provvedimento n. 94902 del 2 agosto 2013 che dalla Circolare 36/E del 2012 dell’Agenzia delle Entrate. Molti esoneri, di natura soggettiva, sono stati […]
Leggi tuttoComunicazione dei beni ai soci: soggetti obbligati
il 15 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Spesometro: chiarimenti per la black list
il 27 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: NORMATIVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con l’approssimarsi della scadenza i soggetti interessati si preparano ad affrontare le comunicazioni legate allo spesometro (in scadenza il 12 novembre) anche se i dubbi sono ancora numerosi. Una di questi problematiche situazioni riguardano la scelta di unificare la regolamentazione relativa agli obblighi di comunicazione dello spesometro, delle black list, del leasing e noleggio dei […]
Leggi tuttoBeni concessi in godimento ai soci: comunicazione
il 20 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: CIRCOLARI, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
In riferimento alla comunicazione dei beni assegnati ai soci, particolare attenzione è posta sui casi in cui la comunicazione non è obbligatoria. Infatti per tutti i casi che non siano esclusi la comunicazione va ripropota ogni anno. Le indicazioni contenute nel provvedimento n. 94902 del 2 agosto 2013 non esauriscono tutte le problematiche connesse a […]
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 36/E del 24 settembre 2012 – Beni concessi in godimento a soci o familiari
il 20 Settembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Agenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 36/E del 24 settembre 2012 OGGETTO: Beni concessi in godimento a soci o familiari, ai sensi dell’articolo 2, commi da 36 terdecies a 36- duodevicies, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148. […]
Leggi tuttoModello 770: reato di omesso versamento delle ritenute sanabile entro il 20 settembre
il 4 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, SANZIONI
L’invio del modello 770/2013 è stato prorogato al 20 settembre 2013 con il decreto del presidente del consiglio del 24 luglio 2013 . Con la proroga del modello 770/2013 slitta anche la scadenza entro cui è possibile sanare il reato di omesso versamento di ritenute che si concretizza qualora il debito complessivo per anno d’imposta sia superiore a […]
Leggi tuttoComunicazione dei finanziamenti dei soci e beni in uso ai soci e limite di 3.600 euro
il 2 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’Agenzia delle Entrate ha fornito termini, modalità ed alcuni chiarimenti in merito all’obbligo di comunicare all’anagrafe tributaria i dati inerenti i beni concessi, a titolo gratuito, ed i finanziamenti ricevuti dai soci. In data 5 agosto 2013 sono stati pubblicati due provvedimenti direttoriali: – il primo Provvedimento del 02 agosto 2013, n. 94902/2013 relativo alle modalità di […]
Leggi tuttoSpesometro: obbligati all’invio dei dati anche gli Enti Pubblici – Provvedimento n. 2013/94908
il 16 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: NORMATIVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con il provvedimento n. 2013/94908 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate sono obbligati all’invio dei dati rilevanti ai fini IVA (spesometro), per l’anno d’imposta 2012 limitatamente alle sole operazioni attive e passive effettuate relativamente alla propria sfera commerciale, anche gli enti pubblici qualora siano in possesso di partita IVA. Per i dati inerenti al periodo d’imposta […]
Leggi tuttoProvvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate – Definizione delle modalità tecniche e dei termini relativi alla comunicazione all’Anagrafe tributaria
il 16 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Prot. 2013/94908 Definizione delle modalità tecniche e dei termini relativi alla comunicazione all’Anagrafe tributaria delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto di cui all’articolo 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, come modificato dall’articolo 2, comma 6, del decretolegge 2 marzo 2012, n. 16, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…