Il 28 febbraio 2014 scade il termine entro cui occorre inviare la Comunicazione dati IVA relativo al periodo di imposta 2013. Il predetto adempimento è posto a carico di tutti i soggetti titolari di partita IVA quand’anche la normativa preveda l’esonero da tale invio da parte di alcune categorie di soggetti. I contribuenti c.d. “ex […]
Leggi tuttoComunicazione dati IVA per i contribuenti “ex minimi”
il 2 Febbraio, 2014in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Spesometro – Agenzia delle Entrate ultimi chiarimenti
il 25 Gennaio, 2014in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
COMUNICAZIONE POLIVALENTE Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IV A (art. 21 decreto legge n. 78/2010) – Comunicazione delle operazioni legate al turismo effettuate in contanti in deroga all’art. 49 comma 1 del decreto legislativo n. 231/2007 (art. 3 comma 1 dec reto legge n. 16/2012) – Comunicazione degli acquis ti da operatori della Repubblica […]
Leggi tuttoSpesometro – Chiarimenti per associazioni ed enti non commerciali
il 24 Gennaio, 2014in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’Agenzia delle Entrate con un documento contenente due FAQ pubblicato sul sito il 23 gennaio 2014 ha fornito importanti chiarimenti in merito alla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva (spesometro), che per la comunicazione dei dati del 2012 si ricorda dovrà essere trasmesso entro il prossimo 31 gennaio. Il primo chiarimento fornito ha riguardato […]
Leggi tuttoComunicazione dei beni ai socie e dei finanziamenti: ultimi chiarimenti dell’Agenzia
il 17 Gennaio, 2014in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’Agenzia delle Entrate con sei risposte alle domande più frequenti torna a soffermarsi, a pochi giorni dalla scadenze dell’invio telematico, sulla comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci e familiari e dei finanziamenti e capitalizzazioni. Con il documento sopraindicato il Fisco fornisce importanti precisazioni che riepiloghiamo di seguito. L’esonero della comunicazione inerente ai finanziamenti e capitalizzazioni prevista […]
Leggi tuttoBeni in uso gratuito ai socie e finanziamento dei soci – Valido l’invio effettuato fino al 31 gennaio 2014
il 7 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con il solito comunicato stampa datato 6 dicembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha informato che anche per l’adempimento inerente alla comunicazione dei beni e dei finanziamenti dei soci trova il termine lungo del 31 gennaio 2014. Con questo anomalo strumento, pseudo-normativo, l’Agenzia delle Entrate adotta, anche per il modello per la comunicazione dei beni dei […]
Leggi tuttoFinanziamento soci delle società cooperative
il 3 Dicembre, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’obbligo della comunicazione dei finanziamenti dei soci riguarda anche le società cooperative e per importi poco significativi ai fini di una eventuale attività di accertamento sintetico a carico dei soci. Il contenuto dell’articolo 2, comma 36-septiesdecies del Decreto legge 138/2011, che ha introdotto tale adempimento, è finalizzato alla raccolta di informazioni per monitorare i soci […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 19 novembre 2013 – FAQ Spesometro
il 22 Novembre, 2013in FAQtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 19 novembre 2013 Comunicazione Polivalente (Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA – art. 21 decreto legge n. 78/2010) – Comunicazione delle operazioni legate al turismo effettuate in contanti in deroga all’art. 49 comma 1 del decreto legislativo n. 231/2007 (art. 3 comma 1 decreto legge n. 16/2012) – Comunicazione […]
Leggi tuttoSpesometro: risposte dell’Agenzia delle Entrate
il 21 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’Agenzia delle Entrate il 19 novembre ha diffuso, mediante le FAQ, alcuni chiarimenti sulla compilazione dello spesometro. In questo altricolo ci soffermeremo sulle risposte date inerenti alle operazioni con l’estero. Alcune delle risposte delle Entrate chiariscono che, se mancano i dati della controparte non residente, gli acquisti si riportano nel quadro FR, mentre in caso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…