Corte di Cassazione sentenza n. 4510 depositata il 26 febbraio 2018 FALLIMENTO – ACCERTAMENTO DEL PASSIVO – AMMISSIONE AL PASSIVO – CONTRIBUTI PUBBLICI IN FAVORE DELLE IMPRESE – DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO DELL’IMPRESA BENEFICIARIA – REVOCA SUCCESSIVA DEL CONTRIBUTO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE – NATURA DI MERO ACCERTAMENTO – OPPONIBILITÀ ALLA MASSA – SUSSISTE FATTI DI CAUSA […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 4510 depositata il 26 febbraio 2018 – La revoca dei contributi pubblici in favore delle imprese, disposta dall’Amministrazione a causa della dichiarazione di fallimento dell’impresa beneficiata, ha natura di mero accertamento del venir meno di una delle condizioni per la permanenza del beneficio stesso, sicché detta revoca resta opponibile alla massa anche se intervenuta dopo la pubblicazione della sua sentenza di fallimento
il 8 Luglio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte di Cassazione sentenza n. 4452 depositata il 23 febbraio 2018 – In tema di amministrazione straordinaria, la sentenza di revoca della dichiarazione dello stato di insolvenza è appellabile, ex art. 195 l. fall., nella formulazione anteriore alla modifica apportata dal d.lgs. n. 169 del 2007, e non ricorribile per cassazione, trovando applicazione, nel silenzio serbato dall’art. 10 del d.lgs. n. 270 del 1999 sul relativo regime impugnatorio, il rinvio “fisso”, contenuto nell’art. 36 del d.lgs. n. 270, alle disposizioni sulla liquidazione coatta amministrativa, nella versione precedente alla riforma di cui al cit. d.lgs. n. 169
il 8 Luglio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte di Cassazione sentenza n. 4452 depositata il 23 febbraio 2018 FALLIMENTO – AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLE GRANDI IMPRESE IN CRISI – SENTENZA DI REVOCA DELLA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI INSOLVENZA – REGIME IMPUGNATORIO – APPELLABILITÀ – FONDAMENTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza n. 9940 del 2015 il Tribunale di Milano, in accoglimento dell’opposizione proposta dalla […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 3945 depositata il 19 febbraio 2018 – Nella verifica dello stato passivo nei fallimenti pendenti alla data del 16 luglio 2006, nel caso di contratto di “leasing” occorre sempre distinguere a seconda che si tratti di “leasing” finanziario o traslativo, solo per quest’ultimo potendosi utilizzare, in via analogica, l’art. 1526 c.c., mentre non può invocarsi l’art. 72 quater l.fall., come introdotto dal d.lgs. n. 5 del 2006, trattandosi di norma espressamente applicabile soltanto nelle procedure concorsuali aperte successivamente alla predetta data
il 8 Luglio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte di Cassazione sentenza n. 3945 depositata il 19 febbraio 2018 FALLIMENTO – ACCERTAMENTO DEL PASSIVO – OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO – CONTRATTO DI LEASING – FALLIMENTO PENDENTE AL 16 LUGLIO 2006 – DISTINZIONE TRA LEASING DI GODIMENTO E TRASLATIVO – CONSEGUENZE IN ORDINE ALL’APPLICAZIONE DELL’ART. 1526 C.C. – ART. 72-QUATER L.FALL. – APPLICABILITÀ – […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 4192 depositata il 21 febbraio 2018 – In tema di omologazione della proposta di concordato preventivo ex art. 180 l. fall., l’esclusione del diritto di voto di un creditore, ai sensi dell’art. 176, comma 2, l. fall., non determina l’invalidità della deliberazione di approvazione della proposta concordataria, se si accerta, tramite la c.d. prova di resistenza, che, quand’anche quel creditore fosse stato ammesso al voto, la proposta sarebbe risultata comunque approvata dalla maggioranza dei crediti
il 8 Luglio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte di Cassazione sentenza n. 4192 depositata il 21 febbraio 2018 FALLIMENTO – CONCORDATO PREVENTIVO – DELIBERAZIONE ED OMOLOGAZIONE – OMOLOGAZIONE DELLA PROPOSTA – ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI VOTO DI UN CREDITORE – INVALIDITÀ DELLA DELIBERAZIONE – LIMITI – VERIFICA DELLA DECISIVITÀ DEL VOTO (C.D. PROVA DI RESISTENZA) – NECESSITÀ FATTI DI CAUSA 1. La […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 luglio 2018, n. 17447 – In tema di fallimento, il regolamento di competenza di ufficio è esperibile, in applicazione analogica dell’art. 45 c.p.c., in presenza di un conflitto di competenza sia reale positivo che meramente virtuale non osta l’eventuale avvenuta pronuncia, in uno dei due giudizi, della sentenza di fallimento, anche se divenuta cosa giudicata
il 6 Luglio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 luglio 2018, n. 17447 Fallimento – Istanza del curatore – Procedimento – Contenzioso tributario Rilevato che il Tribunale di Milano, dopo aver dichiarato il fallimento di C. T. s.r.l. con sentenza 18 marzo 2016, n. 213 su istanza del curatore del fallimento La Mediterranea s.r.l. e su richiesta del […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 giugno 2018, n. 14631 – Liquidazione del compenso del curatore – Inclusione nell’attivo realizzato del valore dell’immobile liquidato nella procedura esecutiva promossa dal creditore fondiario
il 5 Luglio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 giugno 2018, n. 14631 Fallimento – Liquidazione del compenso del curatore – Inclusione nell’attivo realizzato del valore dell’immobile liquidato nella procedura esecutiva promossa dal creditore fondiario – Condizioni Rilevato che con decreto del 5.11.2012 il Tribunale di Benevento, sulla richiesta di liquidazione dei compensi avanzate dai curatori che nel […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 giugno 2018, n. 17186 – Concordato ed opposizione all’omologazione per maggioranza illegittima
il 5 Luglio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 giugno 2018, n. 17186 Fallimento – Riscossione – Crediti chirografari – Omologazione – Procedimento – Contenzioso tributario Fatti di causa V. Immobiliare SGR s.p.a. con socio unico (di seguito V.) e V. Immobiliare s.r.l. con socio unico (di seguito V.) l’8 marzo 2010 proposero un concordato a chiusura del […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 3673 depositata il 14 febbraio 2018 – In tema di revocatoria fallimentare, la restituzione al venditore di merci acquistate e non ancora pagate, eseguita dal compratore al fine di estinguere ogni pregresso rapporto, costituisce per l’appunto una datio in solutum qualificabile come mezzo anormale di pagamento ai sensi dell’art. 67, comma 1, legge fall.
il 3 Luglio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte di Cassazione sentenza n. 3673 depositata il 14 febbraio 2018 FALLIMENTO – EFFETTI SUGLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI – AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE – ATTI A TITOLO ONEROSO, PAGAMENTI E GARANZIE – RESTITUZIONE AL VENDITORE DI MERCI ACQUISTATE E NON PAGATE – “DATIO IN SOLUTUM” – MEZZO ANORMALE DI PAGAMENTO EX ART. 67, COMMA 1, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…