CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25162 depositata il 7 dicembre 2016 FALLIMENTO – EFFETTI SUGLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI – AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE – ATTI A TITOLO ONEROSO, PAGAMENTI E GARANZIE – ATTI TRA CONIUGI REVOCATORIA FALLIMENTARE – ESENZIONE – PAGAMENTI “NEI TERMINI D’USO” DI CUI ALL’ART. 67, COMMA 3, LETT. A), L.FALL. – NOZIONE […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25162 depositata il 7 dicembre 2016 – l rinvio dell’art. 67, comma 3, lett. a), l.fall. ai “termini d’uso”, ai fini dell’esenzione dalla revocatoria fallimentare per i pagamenti di beni e servizi effettuati nell’esercizio dell’attività d’impresa, attiene alle modalità di pagamento proprie del rapporto tra le parti e non già alla prassi del settore economico di riferimento
il 5 Febbraio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25164 depositata il 7 dicembre 2016 – L’art. 173 l.fall. prevede la revoca dell’ammissione al concordato preventivo e la conseguente dichiarazione di fallimento nel corso della procedura ove il debitore abbia commesso atti di frode
il 5 Febbraio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25164 depositata il 7 dicembre 2016 FALLIMENTO – CONCORDATO PREVENTIVO – AMMISSIONE – ATTI DI FRODE EX ART. 173 L.FALL. – REVOCA DELL’AMMISSIONE E CONSEGUENTE DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO – RAVVEDIMENTO POSTUMO DEL DEBITORE – IRRILEVANZA – FATTISPECIE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. – (OMISSIS) S.r.l. ha chiesto al Tribunale di Bergamo […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25165 depositata il 7 dicembre 2016 – Gli atti di frode sono rilevanti ai fini della revoca dell’ammissione al concordato preventivo, ai sensi dell’art. 173 l.fall., anche i fatti non adeguatamente e compiutamente esposti in sede di proposta concordataria o nei suoi allegati, indipendentemente dal voto espresso dai creditori in adunanza
il 5 Febbraio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25165 depositata il 7 dicembre 2016 FALLIMENTO – CONCORDATO PREVENTIVO – AMMISSIONE – REVOCA DELL’AMMISSIONE – ATTI DI FRODE – FATTI NON ADEGUATAMENTE E COMPIUTAMENTE ESPOSTI – INCLUSIONE – VOTO ESPRESSO DAI CREDITORI – RILEVANZA – ESCLUSIONE – FATTISPECIE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. Su istanza del PM e di alcuni […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25167 depositata il 7 dicembre 2016 – Quando la società è in liquidazione, la valutazione del giudice, ai fini dell’applicazione dell’art. 5 l.fall., deve essere diretta unicamente ad accertare se gli elementi attivi del patrimonio sociale consentano di assicurare l’eguale ed integrale soddisfacimento dei creditori sociali, e ciò in quanto – non proponendosi l’impresa in liquidazione di restare sul mercato
il 5 Febbraio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, diritto societario, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 25167 depositata il 7 dicembre 2016 FALLIMENTO – DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO – STATO D’INSOLVENZA – SOCIETÀ IN STATO DI LIQUIDAZIONE – ACCERTAMENTO DELLO STATO DI INSOLVENZA – MODALITÀ – SUFFICIENZA DELL’ATTIVO PER IL SODDISFACIMENTO EGUALE ED INTEGRALE DEI CREDITORI SOCIALI – NECESSITÀ – FONDAMENTO IL PROCESSO La societa’ Azienda M. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 gennaio 2018, n. 1182 – Ammissione al passivo – Accordo di ristrutturazione – Art. 182-bis legge fallimentare – Inclusione tra le procedure concorsuali
il 22 Gennaio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 gennaio 2018, n. 1182 Fallimento – Ammissione al passivo – Accordo di ristrutturazione – Art. 182-bis legge fallimentare – Inclusione tra le procedure concorsuali Fatti di causa Gli avvocati L.L., M.C. e M.P. chiesero di essere ammessi al passivo del fallimento di U. s.p.a., in prededuzione, per il compenso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 novembre 2017, n. 26062 – Azione revocatoria fallimentare – Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie – Contratto autonomo di garanzia – Contratti di garanzia di natura accessoria – Equiparabilità ai fini dell’art. 67, Legge n. 267 del 1942
il 12 Gennaio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 novembre 2017, n. 26062 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – Azione revocatoria fallimentare – Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie – Contratto autonomo di garanzia – Contratti di garanzia di natura accessoria – Equiparabilità ai fini dell’art. 67, Legge […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 dicembre 2017, n. 31190 – La società concessionaria può chiedere l’ammissione al passivo sulla base del semplice ruolo
il 11 Gennaio, 2018in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 dicembre 2017, n. 31190 Tributi – Riscossione – Concessionario del servizio di riscossione – Crediti tributari – Ammissione al passivo del fallimento Fatti di causa 1. Con decreto del 23 febbraio 2011, il Tribunale di Taranto ha rigettato l’opposizione proposta dall’Equitalia Pragma S.p.a. avverso lo stato passivo del fallimento della S.A.R.M. […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 19308 depositata il 29 settembre 2016 – In caso di fallimento della società datrice di lavoro, compete al giudice del lavoro la cognizione non soltanto sulle domande del lavoratore di impugnazione del licenziamento e di condanna del datore alla reintegrazione nel posto di lavoro ma anche su quella di condanna generica al risarcimento dei danni mediante il pagamento di una indennità commisurata alla retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento a quello dell’effettiva reintegrazione
il 29 Dicembre, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 19308 depositata il 29 settembre 2016 FALLIMENTO – EFFETTI PER I CREDITORI – CREDITI DI LAVORO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – DOMANDA DI CONDANNA GENERICA AL RISARCIMENTO DEL DANNO EX ART. 18 ST.LAV. – PERDURANTE COMPETENZA DEL GIUDICE DEL LAVORO – SUSSISTENZA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il giudice del lavoro di Cagliari, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…