CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 5069 del 15 marzo 2016 TRIBUTI – CREDITO CHIESTO A RIMBORSO IN DICHIARAZIONE – SPETTANZA DISCONOSCIUTA DALL’AMMINISTRAZIONE ANCHE OLTRE I TERMINI ORDINARI Svolgimento del processo In data 22 dicembre 1997, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna presentava al Centro di Servizio delle Imposte di Bologna, la […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 5069 del 15 marzo 2016 – I termini di decadenza stabiliti per procedere all’accertamento in rettifica non si applicano nel caso in cui, a fronte della richiesta di rimborso per un credito d’imposta esposto dal contribuente con la dichiarazione annuale, l’Amministrazione finanziaria non debba procedere ad un accertamento ma si limiti a contestare un proprio debito
il 12 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MILANO – Sentenza 06 marzo 2017, n. 1860 – Termine di prescrizione dei tributi – Iscrizione ipotecaria
il 11 Aprile, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MILANO – Sentenza 06 marzo 2017, n. 1860 TARSU – Cartelle esattoriali – Riscossione Fatto e diritto Il contribuente ha proposto ricorso impugnando il preavviso di iscrizione ipotecaria relativa alle cartelle esattoriali indicate in epigrafe, relative alle annualità 2000,2003,2006,2007 con riferimento al pagamento della TARSU per l’immobile di via (…) II […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 1503 del 27 gennaio 2016 – TARSU il termine di decadenza è quello fissato dalla legge finanziaria di cui all’art.1 commi 163 e 171 legge 296 del 2006 applicabile dal 1/1/2007 a tutti i rapporti pendenti, per cui in caso di riscossione coattiva di tributi locali il termine di decadenza è quello del 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in cui l’accertamento è divenuto definitivo
il 11 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI, tributi locali
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 1503 del 27 gennaio 2016 TARSU – RISCOSSIONE TRAMITE RUOLO – DECADENZA – TERMINE ANNUALE PER LA NOTIFICA DEL RUOLO – RISCOSSIONE A MEZZO DI TITOLO ESECUTIVO – ART. 1, L. N. 296 DEL 2006 – TERMINE TRIENNALE – INAPPLICABILITA’ SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La B. Riscossioni in qualità di concessionario […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 1198 del 22 gennaio 2016 – Imputazione ad un unico esercizio dei costi di manutenzione dei beni ammortizzabili – Rimborso delle maggiori imposte versate negli esercizi successivi
il 10 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 1198 del 22 gennaio 2016 TRIBUTI – IRPEF – COSTI DI MANUTENZIONE DI BENI AMMORTIZZABILI – IMPUTAZIONE AD UN UNICO ESERCIZIO – RETTIFICA – RIMBORSO MAGGIORI IMPOSTE VERSATE NEGLI ESERCIZI SUCCESSIVI PER EFFETTO DELLA MANCATA DEDUZIONE DELLA QUOTA DI COSTO – SUSSISTE Osserva La CTR di Bari ha respinto l’appello […]
Leggi tuttoCredito IVA: riconosciuto anche se non presentata la dichiarazione IVA – Cassazione sentenza n. 2922 del 2017
il 2 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI

Viene confermato l’orientamento della Corte Suprema in tema di credito IVA, non indicato in dichiarazione annuale. Infatti la Corte di Cassazione con la sentenza n. 2922 del 3 febbraio 2017 ha statuito che il credito IVA non indicato in dichiarazione deve essere riconosciuto e valido a tutti gli effetti di legge. La vicenda ha riguardato […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 2922 del 3 febbraio 2017 – Riconoscimento del credito IVA anche se non indicato in dichiarazione
il 29 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 2922 del 3 febbraio 2017 Riconoscimento del credito IVA anche se non indicato in dichiarazione In fatto e in diritto L’Agenzia delle entrate ha proposto ricorso per cassazione affidato ad un unico motivo, contro la sentenza resa dalla CTR Piemonte indicata in epigrafe che ha rigettato l’appello proposto dall’ufficio contro […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 7037 del 11 aprile 2016 – Prescrizione decennale dei contributi previdenziali per i crediti ante legge 335/95
il 26 Marzo, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 7037 del 11 aprile 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – VERBALE ISPETTIVO – CARTELLA DI PAGAMENTO – INPS – PRESCRIZIONE CONTRIBUTI – MATERIA DI PREVIDENZA E ASSISTENZA OBBLIGATORIA – TERMINE DECENNALE DI PRESCRIZIONE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza n. 9348/06 il Tribunale di Taranto accoglieva per quanto di ragione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TREVISO – Sentenza 15 febbraio 2017, n. 119 – Richiesta di rimborso Iva – Cancellazione della società – Credito esistente nel patrimonio della società cancellata
il 23 Marzo, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TREVISO – Sentenza 15 febbraio 2017, n. 119 Richiesta di rimborso Iva – Cancellazione della società – Credito esistente nel patrimonio della società cancellata Svolgimento del processo I signori (…) proponevano tempestivo ricorso nei confronti dell’Agenzia delle Entrate di Treviso avverso il provvedimento notificato tramite pec con il quale l’Ufficio negava la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…