Tribunale di Ascoli Piceno sentenza n. 4 depositata il 9 gennaio 2018 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – MOBBING – ONERE DELLA PROVA – INTENTO PERSECUTORIO – FATTO / DIRITTO (artt.132 comma 2 n.4, 429 c.p.c. e 118 disp.att.c.p.c.) Con ricorso ex art.414 c.p.c. depositato in data 17.2.2016, B. S. conveniva […]
Leggi tuttoTribunale di Ascoli Piceno sentenza n. 4 depositata il 9 gennaio 2018 – In base all’art. 2087 c.c. l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’ esercizio dell’ impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’ esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’ integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro
il 1 Maggio, 2018in lavoro, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO, sicurezza sul lavoro
Tribunale di Brescia sentenza depositata il 2 gennaio 2018 – Per le società cooperativa di produzione e lavoro, l’art. 2 l. 142/2001 esclude l’applicazione dell’art. 18 della l. 300/1970 nell’ipotesi ove, con il rapporto di lavoro venga a cessare anche quello associativo, sicché l’accertata illegittimità della delibera di esclusione del socio, con conseguente ripristino del rapporto associativo, determina l’applicabilità della tutela reale
il 1 Maggio, 2018in lavoro, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: licenziamenti, SENTENZE di MERITO
Tribunale di Brescia sentenza depositata il 2 gennaio 2018 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA – SOCIO LAVORATORE DI COOPERATIVA – TUTELA REALE – ILLEGITTIMITA’ DELLA DELIBERA DI ESCLUSIONE DEL SOCIO PREMESSO CHE – con ricorso depositato in data 17-5-2017 S.L., socio lavoratore della Cooperativa B. soc. coop. dal 2-11-2011 con […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI TRENTO – Ordinanza 16 ottobre 2017 – Questione di legittimità costituzionale dell’articolo 24 co. 3 d.lgs. 26.3.2001, n. 151
il 15 Marzo, 2018in TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI TRENTO – Ordinanza 16 ottobre 2017 Indennità giornaliera di maternità – Previsione che tra la sospensione del rapporto di lavoro e l’inizio del periodo di congedo di maternità non siano decorsi più di 60 giorni – Ipotesi di deroga al computo del limite – Mancata previsione dell’assenza per congedo straordinario riconosciuto al genitore […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI BERGAMO – Ordinanza 02 gennaio 2018 – Licenziamento per giusta causa del socio lavoratore di cooperativa – Delibera di esclusione qualificata anche come contestuale licenziamento – Insussistenza dei fatti posti a fondamento sia della delibera di esclusione che del licenziamento implicito – Annullamento della delibera e reintegrazione del ricorrente nel posto di lavoro
il 15 Marzo, 2018in lavoro, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: licenziamenti, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI BERGAMO – Ordinanza 02 gennaio 2018 Licenziamento per giusta causa – Socio lavoratore di cooperativa – Rito Fornero – Coesistenza di due rapporti contrattuali, associativo e di lavoro – Collegamento necessario con caratteristiche di unidirezionalità – Delibera di esclusione qualificata anche come contestuale licenziamento – Insussistenza dei fatti posti a fondamento sia della […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI BERGAMO – Ordinanza 02 marzo 2018, n. 1056 – Assegno di natalità ex art. 1, co. 125, L. n. 190/2014 – Titolari di permesso unico di lavoro – Spettanza – Condotta discriminatoria
il 9 Marzo, 2018in TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI BERGAMO – Ordinanza 02 marzo 2018, n. 1056 Assegno di natalità ex art. 1, co. 125, L. n. 190/2014 – Titolari di permesso unico di lavoro – Spettanza – Condotta discriminatoria Svolgimento del processo Con ricorso depositato il 13 dicembre 2017, i ricorrenti in epigrafe proponevano ricorso ex art. 702 bis c.p.c. avanti […]
Leggi tuttoGIUDICE DI PACE DI MACERATA – Ordinanza 05 dicembre 2017 – Depenalizzazione di reati puniti con la sola pena pecuniaria – Esclusione dei reati di cui al decreto legislativo n. 286 del 1998
il 22 Febbraio, 2018in TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO
GIUDICE DI PACE DI MACERATA – Ordinanza 05 dicembre 2017 Reati e pene – Depenalizzazione di reati puniti con la sola pena pecuniaria – Esclusione dei reati di cui al decreto legislativo n. 286 del 1998 – Decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 (Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2, […]
Leggi tuttoCORTE DI APPELLO ROMA – Ordinanza 02 ottobre 2017 – Trasferimento d’azienda – Inefficacia, nullità, inopponibilità della cessione di ramo d’azienda – Inottemperanza del datore di lavoro cedente all’ordine di ripristino del rapporto di lavoro – Disciplina della mora credendi – Codice civile, combinato disposto degli artt. 1206, 1207 e 1217
il 8 Febbraio, 2018in TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO
CORTE DI APPELLO ROMA – Ordinanza 02 ottobre 2017 Lavoro subordinato – Trasferimento d’azienda – Inefficacia, nullità, inopponibilità della cessione di ramo d’azienda – Inottemperanza del datore di lavoro cedente all’ordine di ripristino del rapporto di lavoro – Disciplina della mora credendi – Codice civile, combinato disposto degli artt. 1206, 1207 e 1217 Rilevato che […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI BENEVENTO – Ordinanza 19 ottobre 2017 – Mancata previsione degli art. 11 e 21 della legge 7 aprile 2017, n. 47 per la mancata previsione degli oneri a carico dello Stato per lo svolgimento della tutela degli stranieri minori non accompagnati
il 1 Febbraio, 2018in TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI BENEVENTO – Ordinanza 19 ottobre 2017 Straniero e apolide – Stranieri minori non accompagnati – Tutori volontari – Oneri a carico dello Stato per lo svolgimento della tutela – Mancata previsione – Legge 7 aprile 2017, n. 47 (Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati), artt. 11 e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…