Tribunale di Terni sentenza n. 327 depositata il 27 febbraio 2018 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – AMIANTO – RIVALUTAZIONE CONTRIBUTIVA PER ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO – ONERE DELLA PROVA – PRESCRIZIONE IN FATTO E IN DIRITTO 1.Con ricorso regolarmente notificato la ricorrente deduceva di avere svolto attività di lavoro in esposizione qualificata […]
Leggi tuttoTribunale di Terni sentenza n. 327 depositata il 27 febbraio 2018 – decadenza prevista dall’art. 47 d.P.R. n. 639 del 1970 si applica anche alla domanda di rivalutazione contributiva per esposizione all’amianto ex art. 13 comma 8 l. n. 257 del 1992 e s.m.i., presentata da soggetto già pensionato – Il beneficio della rivalutazione contributiva per esposizione ad amianto costituisce un diritto del tutto autonomo rispetto al trattamento pensionistico
il 11 Giugno, 2018in TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: PENSIONI, SENTENZE di MERITO
Tribunale di Busto Arstizio, sezione penale, sentenza n. 68 depositata il 23 febbraio 2018 – Per il riconoscimento del disturbo dell’adattamento con reazione ansioso-depressiva e disturbi somatoformi, per aver il lavoratore subito mobbing, è necessario che vi sia il nesso tra le condotte datoriali e la patologia lamentata dal dipendente
il 11 Giugno, 2018in lavoro, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: SENTENZE di MERITO, sicurezza sul lavoro
Tribunale di Busto Arstizio, sezione penale, sentenza n. 68 depositata il 23 febbraio 2018 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – MOBBING – DISTURBO DELL’ADATTAMENTO CON REAZIONE ANSIOSO-DEPRESSIVA E DISTURBI SOMATOFORMI – ONERE DELLA PROVA – NON SUSSISTE SENTENZA nei confronti di: Omissis IMPUTATI del delitto p. e p. dagli artt. 2087 […]
Leggi tuttoTribunale di Isernia sentenza n. 63 depositata il 20 febbraio 2018 – In tema di infortunio “in itinere”, il requisito della “occasione di lavoro” implica la rilevanza di ogni esposizione a rischio, indipendentemente dal grado maggiore o minore di questo, in relazione al quale il lavoro assuma il ruolo di fattore occasionale, mentre il limite della copertura assicurativa è costituito esclusivamen te dal “rischio elettivo”
il 11 Giugno, 2018in lavoro, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO, sicurezza sul lavoro
Tribunale di Isernia sentenza n. 63 depositata il 20 febbraio 2018 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO “IN ITINERE” – REQUISITO DELLA “OCCASIONE DI LAVORO” – RISCHIO ELETTIVO Fatto/Diritto Con ricorso depositato in data 22.06.2016, A.G. ha convenuto dinanzi all’intestato Tribunale l’Inail di Isernia rassegnando le seguenti conclusioni: “Piaccia all’Ecc.mo Tribunale di […]
Leggi tuttoTribunale di Gela sentenza n. 102 depositata il 13 febbraio 2018 – Esposizione all’amianto e prescrizione della domanda per la rivalutazione dei versamenti contributivi ai sensi dell’art. 13 c. 8 L. n. 257 del 1992 e successive modifiche
il 11 Giugno, 2018in lavoro, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: PENSIONI, SENTENZE di MERITO
Tribunale di Gela sentenza n. 102 depositata il 13 febbraio 2018 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – AMIANTO – CALCOLO DELLA CONTRIBUZIONE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PENSIONE – ONERE DELLA PROVA – DOMANDA AMMINISTRATIVA Fatto/Diritto Con ricorso iscritto al ruolo generale il 21 aprile 2016 C.A.R., quale coniuge superstite di G.C., […]
Leggi tuttoTribunale di Velletri sentenza n. 227 depositata il 13 febbraio 2018 – Mobbing onere della prova ed elemento soggettivo ed oggettivo
il 11 Giugno, 2018in lavoro, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO, sicurezza sul lavoro
Tribunale di Velletri sentenza n. 227 depositata il 13 febbraio 2018 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – MOBBING – ELEMENTO OGGETTIVO (O MATERIALE) – ELEMENTO SOGGETTIVO (O PSICOLOGICO) – ONERE DELLA PROVA Fatto/diritto Con ricorso depositato il 27.04.2015, ritualmente notificato, l’Ing. M.D. conviene in giudizio dinanzi al Tribunale di Velletri il […]
Leggi tuttoCORTE DI APPELLO DI MILANO – Sentenza 15 maggio 2018, n. 617 – Premio di natalità anche a Madri regolarmente presenti in Italia indipendentemente dalla nazionalità
il 16 Maggio, 2018in TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO
CORTE DI APPELLO DI MILANO – Sentenza 15 maggio 2018, n. 617 Premio di natalità – Domanda – Madri regolarmente presenti in Italia – Condizioni Motivi della decisione Con ordinanza del 12.12.17 il giudice del lavoro del tribunale di Milano (dott.ssa R.) dichiarava il carattere discriminatorio della condotta di Inps per aver introdotto requisiti non […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI TORINO – Sentenza 07 maggio 2018, n. 778 – Riders (fattorino) non è qualificabile come lavoro subordinato quando manca la subordinazione al potere direttivo
il 8 Maggio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: lavoro, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI TORINO – Sentenza 07 maggio 2018, n. 778 Lavoro – Contratto di collaborazione coordinata e continuativa – Costituzione di un ordinario rapporto di lavoro subordinato – Accertamento – Accesso ai dati personali – Violazione Motivi della decisione I ricorrenti hanno convenuto in giudizio la Digital Services XXXVI Italy s.r.l. (Foodora) deducendo di avere […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI VERONA – Sentenza 19 aprile 2018, n. 243 – Mancata iscrizione e contribuzione al Fondo Est – Effetti
il 3 Maggio, 2018in lavoro, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: lavoro, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI VERONA – Sentenza 19 aprile 2018, n. 243 Lavoro – Pubblici Esercizi – Prestazioni di assistenza sanitaria integrativa – Mancata iscrizione e contribuzione al Fondo Est Motivi della decisione I ricorrenti in epigrafe hanno convenuto in giudizio la società (…) ed hanno formulato le seguenti conclusioni 1) accertare e dichiarare il diritto di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nelle somministrazioni irregolari è onere del lavo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30945 depositata il 7 novembre 2023, i…
- Prescrizione quinquennale delle sanzioni tributari
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31260 depositata il 9 novembre 2…
- Processo tributario: deposito di nuovi documenti,
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32213 depositata il 21 novembre…
- L’estensione del giudicato esterno opera quando su
L’estensione del giudicato esterno opera quando sussistono gli stessi soggetti p…
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…