CORTE D’APPELLO DI TRIESTE – Ordinanza 13 luglio 2017 Trattamento pensionistico lavoratori autonomi – Calcolo – Media dei redditi relativi agli ultimi dieci anni coperti da contribuzione – Computo dei periodi successivi al conseguimento dell’anzianità minima contributiva – L. 2 agosto 1990, n. 233 (Riforma dei trattamenti pensionistici dei lavoratori autonomi), art. 5; L. 8 […]
Leggi tuttoCORTE D’APPELLO DI TRIESTE – Ordinanza 13 luglio 2017 – rattamento pensionistico lavoratori autonomi – Calcolo – Media dei redditi relativi agli ultimi dieci anni coperti da contribuzione
il 29 Dicembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI MILANO – Ordinanza 12 dicembre 2017, n. 6019 – Beneficio economico “premio alla nascita” – Donne straniere con cittadinanza extra UE – Giurisdizione del giudice ordinario – Posizione giuridica soggettiva lesa dalla P.A. avente natura di diritto soggettivo – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo – Non sussiste
il 18 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI MILANO – Ordinanza 12 dicembre 2017, n. 6019 Beneficio economico “premio alla nascita” – Donne straniere con cittadinanza extra UE – Giurisdizione del giudice ordinario – Posizione giuridica soggettiva lesa dalla P.A. avente natura di diritto soggettivo – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo – Non sussiste Ragioni di fatto e di diritto della […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI TORINO – Ordinanza 13 dicembre 2016 – Straniero – Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori – Condizioni – Titolarità del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo – Legge 23 dicembre 1998, n. 448
il 14 Dicembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: lavoro assegni familiari, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI TORINO – Ordinanza 13 dicembre 2016 Straniero – Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori – Condizioni – Titolarità del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo – Legge 23 dicembre 1998, n. 448 (Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo), art. 65, comma 1, come modificato […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI SIRACUSA – Ordinanza 02 febbraio 2017 – Reati e pene – Frode all’IVA – Prescrizione – Applicazione dell’art. 325 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea (TFUE), come interpretato dalla Corte di giustizia europea, sentenza 8 settembre 2015, causa C-105/14, Taricco, in riferimento agli artt. 160, co. 3, e 161, co. 2, cod. pen. – Art. 2, Legge 2 agosto 2008, n. 130
il 14 Dicembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: SANZIONI e REATI PENALI, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI SIRACUSA – Ordinanza 02 febbraio 2017 Reati e pene – Frode all’IVA – Prescrizione – Applicazione dell’art. 325 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea (TFUE), come interpretato dalla Corte di giustizia europea, sentenza 8 settembre 2015, causa C-105/14, Taricco, in riferimento agli artt. 160, co. 3, e 161, co. 2, cod. pen. – […]
Leggi tuttoTribunale di Milano, sezione lavoro, sentenza n. 2803 depositata il 22 novembre 2017 – In tema di appalto di lavoro deve escludersi la responsabilita’ solidale del committente nel pagamento di retribuzioni e tfr se il lavoratore non prova di essere stato effettivamente adibito ai servizi commissionati dal primo, che pure e’ «uno dei principali committenti» dell’appaltatore
il 7 Dicembre, 2017in APPALTI, lavoro, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: GARE di APPALTO, lavoro, SENTENZE di MERITO
Tribunale di Milano, sezione lavoro, sentenza n. 2803 depositata il 22 novembre 2017 LAVORO AUTONOMO E LAVORO SUBORDINATO – APPALTO – RESPONSABILITA’ SOLIDALE – COMMITTENTE – ADIBIZIONE EFFETTIVA ALLO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI – PROVA – NECESSITA’ – SUSSISTE Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Milano, sezione lavoro, inviato in via telematica in data […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI ASTI – Ordinanza 07 giugno 2017 – Reati tributari – Causa di non punibilità per pagamento del debito tributario – Previsione che, qualora prima della dichiarazione di apertura del dibattimento il debito tributario sia in fase di estinzione mediante rateizzazione, è dato un termine di tre mesi, prorogabile una sola volta per non oltre tre mesi, per il pagamento del residuo
il 30 Novembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: SANZIONI e REATI PENALI, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI ASTI – Ordinanza 07 giugno 2017 Reati tributari – Causa di non punibilità per pagamento del debito tributario – Previsione che, qualora prima della dichiarazione di apertura del dibattimento il debito tributario sia in fase di estinzione mediante rateizzazione, è dato un termine di tre mesi, prorogabile una sola volta per non oltre […]
Leggi tuttoTRIBUNALE TERMINI IMERESE – Ordinanza 07 giugno 2017, n. 156
il 9 Novembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE TERMINI IMERESE – Ordinanza 07 giugno 2017, n. 156 Lavoro subordinato – Contratti di lavoro a termine – Stabilizzazione dei destinatari del regime transitorio dei lavori socialmente utili – Esclusa l’applicazione del D.Lgs. 6 settembre 2001, n. 368 – art. 77, co. 2, Legge Regione Sicilia 28 dicembre 2004, n. 17 Premesso a) che […]
Leggi tuttoTRIBUNALE TRENTO – Ordinanza 06 febbraio 2017 – Esecuzione forzata – Somme dovute dai privati a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego comprese quelle dovute a causa di licenziamento
il 19 Ottobre, 2017in lavorotags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE TRENTO – Ordinanza 06 febbraio 2017 Esecuzione forzata – Somme dovute dai privati a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego comprese quelle dovute a causa di licenziamento – Prevista possibilità di pignoramento nella misura di un quinto per i tributi dovuti allo Stato, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…