TRIBUNALE BOLOGNA – Ordinanza 30 settembre 2013 Lavoro – Stranieri – Accesso all’assegno sociale – Negazione – Mancanza del requisito della titolarità del permesso di soggiorno – Discriminazione – Accertamento Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione Con ricorso proposto ai sensi dell’art. 28 del D.lgs. n. 150/2011 depositato in cancelleria […]
Leggi tuttoTRIBUNALE BOLOGNA – Ordinanza 30 settembre 2013 – Mancanza del requisito della titolarità del permesso di soggiorno
il 10 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: IMMIGRAZIONE, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE EMILIA ROMAGNA – Sentenza 17 settembre 2013 – Riconoscimento causa di servizio
il 9 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE EMILIA ROMAGNA – Sentenza 17 settembre 2013 Lavoro – Riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di una malattia o di una menomazione fisica – Trattamento pensionistico di privilegio – Diniego Premesso che con ricorso notificato il 6 agosto 2007 il ricorrente ha impugnato il provvedimento, notificatogli in data 8 febbraio 2007, […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI ROMA – Ordinanza 18 gennaio 2013 – Controversie in materia di invalidità civile
il 5 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI ROMA – Ordinanza 18 gennaio 2013 Lavoro e previdenza – Controversie in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità – Previsione dell’informativa obbligatoria all’INPS al fine della partecipazione alle operazioni peritali con un proprio perito – Violazione del principio di uguaglianza sotto i profili della irragionevolezza e della disparità […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI TRENTO – Ordinanza 17 gennaio 2013
il 1 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI TRENTO – Ordinanza 17 gennaio 2013 Previdenza – Indennità premio di fine servizio per direttore generale, direttore amministrativo e direttore sanitario delle A.S.L. – Contributi previdenziali sulla base del trattamento economico corrisposto per l’incarico conferito, anziché sulla base del trattamento stipendiale spettante (retribuzione “virtuale”) – Violazione del principio di copertura finanziaria in base […]
Leggi tuttoQuantificazione del danno da risarcire: mancata aggiudicazione per fatto illecito – Consiglio di Stato sentenza n. 4376/2013
il 23 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: GARE di APPALTO, SENTENZE di MERITO
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4376 depositata il 03 settembre 2013 ha statuito che la mancata aggiudicazione di un appalto per fatto illecito della Pubblica Amministrazione, in presenza del nesso di causalità fra comportamento e danno patito, da luogo al risarcimento del danno patito secondo lo schema della responsabilità extracontrattuale. L’onere di […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sentenza n. 4376 del 03 settembre 2013 – Risarcimento per mancata aggiudicazione di una gara per fatto illecito
il 23 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: GARE di APPALTO, SENTENZE di MERITO
Consiglio di Stato sentenza n. 4376 del 03 settembre 2013 – Risarcimento per mancata aggiudicazione di una gara per fatto illecito N. 04376/2013REG.PROV.COLL. N. 05383/2012 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 5383 del […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI VARESE – Ordinanza 04 settembre 2013 – Licenziamento e violazione dell’obbligo di repechage
il 19 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: licenziamenti, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI VARESE – Ordinanza 04 settembre 2013 Lavoro – Cessazzione dell’appalto – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Violazione dell’obbligo di repechage – Accertamento Con ricorso depositato in data 16/7/2013 C. S. – assunto alle dipendenze di Esi Plus – Executive Service Industriai Plus – s.r.l. a partire dal 1/4/2012 con qualifica dì operaio […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI ROMA – Ordinanza 08 agosto 2013 – Violazione dell’obbligo di repechage
il 19 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: licenziamenti, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI ROMA – Ordinanza 08 agosto 2013 Lavoro – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Soppressione dell’ufficio paghe – Violazione dell’obbligo di repechage R. C. è stata dipendente a tempo inderminato di A. 1 s.r.l. (già A. 1 S.p.A.) con decorrenza 1.1.2005. Essa è stata inquadrata, da ultimo, nel 1° livello del Ccnl del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nelle somministrazioni irregolari è onere del lavo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30945 depositata il 7 novembre 2023, i…
- Prescrizione quinquennale delle sanzioni tributari
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31260 depositata il 9 novembre 2…
- Processo tributario: deposito di nuovi documenti,
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32213 depositata il 21 novembre…
- L’estensione del giudicato esterno opera quando su
L’estensione del giudicato esterno opera quando sussistono gli stessi soggetti p…
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…