Inserito
on
14 Gennaio, 2020
Sì. La legge di bilancio 2019, infatti, ha stabilito che lo sport bonus, vale a dire il credito d’imposta per le erogazioni liberali destinate a interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche (introdotto dalla legge di bilancio 2018) spetta anche agli enti non commerciali e alle persone fisiche (articolo 1, commi da 621-628, legge 145/2018”).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO ECONOMIA E FINANZE – Comunicato 13 giugno 2018 – Dichiarazione IMU/TASI per Enti Commerciali/Persone Fisiche – Rilascio specifiche tecniche versione 4- Dichiarazione IMU/TASI per Enti non commerciali – Rilascio specifiche tecniche versione 1/2018 -…
- MINISTERO ECONOMIA E FINANZE – Comunicato 19 giugno 2019 – Dichiarazione IMU/TASI per Enti Commerciali/Persone Fisiche – Specifiche tecniche versione 5 – Dichiarazione IMU/TASI per Enti non commerciali – Specifiche tecniche versione 1/2019 – Entrambe in vigore…
- Corte di Cassazione, ordinanza n. 35123 depositata il 29 novembre 2022 – In tema di esenzioni IMU per gli enti non commerciali e, in particolare, per le scuole paritarie, la Corte di cassazione ha chiarito che per beneficiare di tale agevolazione le attività…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 novembre 2020, n. 24613 – Gli addetti alle “sale gioco”, indipendentemente dalla natura della loro prestazione, sono assoggettati alla contribuzione prevista per i lavoratori dello spettacolo e dello sport, che ha carattere…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 23 aprile 2018 – Disciplina del contributo denominato «Sport Bonus»
- Sport bonus – Prima finestra di accesso al credito d’imposta – PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 03 giugno 2019
Categories:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi,
FAQs – Agevolazioni
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO ECONOMIA E FINANZE - Comunicato 13 giugno 2018 - Dichiarazione IMU/TASI per Enti Commerciali/Persone Fisiche - Rilascio specifiche tecniche versione 4- Dichiarazione IMU/TASI per Enti non commerciali - Rilascio specifiche tecniche versione 1/2018 -…
- MINISTERO ECONOMIA E FINANZE - Comunicato 19 giugno 2019 - Dichiarazione IMU/TASI per Enti Commerciali/Persone Fisiche - Specifiche tecniche versione 5 - Dichiarazione IMU/TASI per Enti non commerciali - Specifiche tecniche versione 1/2019 - Entrambe in vigore…
- Corte di Cassazione, ordinanza n. 35123 depositata il 29 novembre 2022 - In tema di esenzioni IMU per gli enti non commerciali e, in particolare, per le scuole paritarie, la Corte di cassazione ha chiarito che per beneficiare di tale agevolazione le attività…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 04 novembre 2020, n. 24613 - Gli addetti alle "sale gioco", indipendentemente dalla natura della loro prestazione, sono assoggettati alla contribuzione prevista per i lavoratori dello spettacolo e dello sport, che ha carattere…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 23 aprile 2018 - Disciplina del contributo denominato «Sport Bonus»
- Sport bonus - Prima finestra di accesso al credito d'imposta - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato 03 giugno 2019
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…