La Corte di Cassazione sezione Lavoro con la sentenza n. 21909 del 25 settembre 2013 intervenendo in materia di malattia professionale e risarcimento danni ha statuito che il giudice, una volta che abbia ammesso i testimoni, ha l’obbligo di escuterli, a meno che la parte che li abbia indicati sia incorsa in decadenza o vi abbia […]
Leggi tuttoDecadenze in materia istruttoria: mancata comparizione – Cassazione sentenza n. 21909 del 2013
il 30 Settembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro
Licenziamenti collettivi: regole di comunicazioni ai sindacati – Cassazione sentenza n. 21910 del 2013
il 30 Settembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 21910 depositata il 26 settembre 2013 intervenendo in materia di licenziamento ha affermato che ai fini degli effetti della procedura di mobilità la comunicazione può essere fatta anche soltanto alla RSU con esclusione delle sigle territoriali o di categoria, pur se la RSU appartiene ad una organizzazione sindacale […]
Leggi tuttoRedditometro: accertamento sintetico e corretta valutazione dell’uso dei risparmi – Cassazione sentenza n. 21994 del 2013
il 30 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 21994 depositata il 25 settembre 2013 intervenendo in materia di accertamenti ha ritenuto illegittimo l’accertamento sintetico (redditometro) basato su un alto tenore di vita se il contribuente dimostra che è dovuto ai risparmi accumulati nel tempo. La vicenda ha avuto come protagonisti una coppia nei cui confronti era iniziato un accertamento […]
Leggi tuttoNatura subordinata del rapporto di lavoro ed individuazione e valutazione delle fonti di prova – Cassazione sentenza n. 21820 del 2013
il 30 Settembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 21820 depositata il 24 settembre 2013 intervenendo in tema di natura del rapporto di lavoro ha statuito che non può essere qualificato come lavoro subordinato se il teste conferma la presenza quotidiana del lavoratore ma non ricorda gli orari di servizio. La valutazione delle dichiarazioni […]
Leggi tuttoTassazione del TFR ed indennità di preavviso per soggetti residenti all’estero – Risoluzione n. 61/E del 2013
il 30 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
All’Agenzia delle Entrate è stato posto un quesito, mediante l’uso dell’interpello, concernente l’interpretazione dell’articolo 22 della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Regno Unito, firmata a Pallanza il 21 ottobre 1988, ratificata con legge 5 novembre 1990, n. 329, ed entrata in vigore il 31 dicembre 1990. La risposta è contenuta nella risoluzione […]
Leggi tuttoBonus assunzione: domande ai nastri di partenza dal 01 ottobre 2013
il 30 Settembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: ASSUNZIONI AGEVOLATE
E’ giunto il momento per poter inviare telematicamente la domanda di prenotazione del bonus all’Inps la domanda per prenotare il bonus di massimo 650 euro mensili introdotto dal Dl 76/2013. Pertanto risulta tutto pronto per l’inizio della trasmissione a partire dal giorno 1° ottobre 2013, dalle ore 15.00. Ricordiamno brevemente che il bonus riguarda le imprese che […]
Leggi tuttoAccordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende del Settore Turismo
il 30 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende del Settore Turismo ACCR 20-02-2010 premessa Turismo – Personale Dipendente – Accr – Premessa Il giorno 20 del mese di febbraio 2010, tra la Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo – FEDERALBERGHI; la Federazione italiana Pubblici Esercizi – […]
Leggi tuttoCircolare INPS n. 138 del 27 settembre 2013 – Modulo per richiesta bonus assunzioni
il 30 Settembre, 2013in lavorotags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Circolare n. 138 del 27 settembre 2013 – Modulo per richiesta bonus assunzioni Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 27/09/2013 Circolare n. 138 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore generale Medico legale e Dirigenti Medicie, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…