Archivi mensili: Novembre 2013

Bilancio ed imposta sul patrimonio e base di calcolo – Cassazione sentenza n. 25969 del 2013

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 25969 depositata il 20 novembre 2013 intervenendo in tema imposta sul patrimonio ha statuito che la base imponibile sulla quale calcolare la tassa patrimoniale in oggetto, che, «quando vi è un bilancio approvato, l’amministrazione finanziaria può svolgere una verifica relativamente alla allocazione di alcune poste al [...]

Onere della prova e costi fittizi – Cassazione sentenza n. 25697 del 2013

La Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, con la sentenza n. 25967 depositata il 20 novembre 2013 intervenendo in materia di operazioni inesistenti ha statuito che  il contribuente al quale vengano contestati maggiori redditi derivanti da fatture per costi inesistenti, può dimostrare che i ricavi correlati siano altrettanto fittizi, così ottenendo l’annullamento dell’accertamento da parte dell’Amministrazione [...]

Trasferimento d’azienda e Trattamento di fine rapporto: responsabile solidale tra cedente e cessionario – Cassazione sentenza n. 20837 del 2013

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 20837 del 11 novembre 2013 intervenendo in materia di trasferimento di azienda ha statuito che in caso di cessione d’azienda assoggettata al regime di cui all’art. 2112 c.c. il datore di lavoro cedente rimane obbligato nei confronti del lavoratore suo dipendente, il cui rapporto prosegua con [...]

Torna in cima