Corte di Cassazione sentenza n. 32318 del 10 agosto 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO MORTALE – FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO – SCHIACCIAMENTO DA PARTE DI UNA PALA MECCANICA – RESPONSABILITA’ DEL SOCIO massima ______________ Vi è la responsabilità del presidente del consiglio di amministrazione nonchè legale rappresentante di una srl per infortunio mortale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 32318 del 10 agosto 2012 – Sicurezza sul lavoro schiacciamento da parte di una pala meccanica
il 25 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 14280 del 08 agosto 2012 – Contratto a tempo determinato e nuove fattispecie
il 25 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 14280 del 08 agosto 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – ASSUNZIONE – CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO – CCNL – DELEGA IN BIANCO AI SINDACATI massima _______________ L’art. 23 della L. 28 febbraio 1987, n. 56, che demanda alla contrattazione collettiva la possibilità di individuare – oltre le fattispecie tassativamente previste dalla […]
Leggi tuttoCircolare INAIL del 19 novembre 2013, n. 56 – Rimborso prestazioni sanitarie necessarie al recupero dell’integrità psico-fisica
il 25 Novembre, 2013in lavorotags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI
INAIL – Circolare 19 novembre 2013, n. 56 Prestazioni sanitarie necessarie al recupero dell’integrità psico-fisica degli infortunati e dei tecnopatici. Rimborso farmaci. Articolo 11, comma 5 bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 come modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n.106. Decorrenza. Quadro Normativo – D.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124: “Testo unico […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Ordinanza 04 luglio 2013
il 25 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Ordinanza 04 luglio 2013 Ordinanza del 4 luglio 2013 emessa dalla Commissione tributaria regionale Lazio sul ricorso proposto da Codacons contro Ministero della giustizia. Imposte e tasse – Agevolazioni fiscali per le organizzazioni di volontariato – Esenzione dall’imposta di bollo per gli atti posti in essere o richiesti dalle ONLUS […]
Leggi tuttoUE – Regolamento 20 novembre 2013, n. 1174/2013 – Modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali
il 25 Novembre, 2013in normativatags: bilanci, NORMATIVA UE
UE – Regolamento 20 novembre 2013, n. 1174/2013 Che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli International Financial Reporting Standard (IFRS) 10 e 12 e il Principio contabile internazionale (IAS) 27 Articolo 1 1. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 32335 del 10 agosto 2012 – Sicurezza sul lavoro responsabile di cantiere delega delle funzioni
il 25 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 32335 del 10 agosto 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILE DI CANTIERE – PREPOSTO ALLA SICUREZZA – RESPONSABILITA’ PER INFORTUNIO CON IL BRACCIO DI UNA GRU – DELEGA DELLE FUNZIONI – DPI massima _____________ Vi è la responsabilità del titolare di una ditta e del responsabile del cantiere e preposto […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 21 novembre 2013, n. C-494/12 – Utilizzo fraudolento di una carta di credito
il 25 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 21 novembre 2013, n. C-494/12 Direttiva 2006/112/CE – Imposta sul valore aggiunto – Cessione di beni – Nozione – Utilizzo fraudolento di una carta di credito 1. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 14, paragrafo 1, e 73 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre […]
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE – Decreto 08 agosto 2013 – Accordi di programma sottoscritti tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, la Scuola Normale Superiore di Pisa
il 25 Novembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO ISTRUZIONE – Decreto 08 agosto 2013 Approvazione degli accordi di programma sottoscritti tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, la Scuola Normale Superiore di Pisa e l’Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze, con il quale quest’ultimo è disattivato ed è incorporato nella Scuola Normale Superiore di Pisa Art. 1 1. L’Accordo di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…