In tema di notifiche la Corte di Cassazione, sez. civile, con la sentenza n. 10390 del 27 aprile 2017, in linea con la decisione delle Sezioni Unite n. 14196/2016, ha confermato che il concetto di “notifica inesistente” è da riservare ad ipotesi eccezionali: ovvero quando nessun atto sia stato consegnato all’ufficiale giudiziario, ovvero quando quest’ultimo nessun […]
Leggi tuttoNotifica inesistente e notifica nulla – Cassazione sentenza n. 10390 del 2017
il 29 Aprile, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, NOTIFICHE

CORTE EUROPEA dei DIRITTI dell’UOMO sentenza, Sez. I, del 10 settembre 2016 n. 36043/2008 – CAUSA HUZUNEANU c. ITALIA – Equo processo violazione articolo 6 della Convenzione
il 29 Aprile, 2017in Corte CEDUtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO PRIMA SEZIONE CAUSA HUZUNEANU c. ITALIA (Ricorso n. 36043/08) SENTENZA STRASBURGO 1o settembre 2016 Questa sentenza diverrà definitiva alle condizioni definite nell’articolo 44 § 2 della Convenzione. Può subire modifiche di forma.. Nella causa Huzuneanu c. Italia, La Corte europea dei diritti dell’uomo (prima sezione), riunita in una camera composta […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 aprile 2017, n. 10310 – Fine lavori settore edile – Licenziamento plurimo individuale – Prova del giustificato motivo oggettivo
il 28 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 aprile 2017, n. 10310 Fine lavori settore edile – Licenziamento plurimo individuale – Prova del giustificato motivo oggettivo Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 30.12.13 la Corte d’appello di Catanzaro rigettava il gravame di D.E. S.p.A. contro la sentenza del Tribunale di Castrovillari che, dichiarato illegittimo il licenziamento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 aprile 2017, n. 10285 – Ritenute operate dal fondo previdenziale – Cessazione del rapporto di lavoro – Istanza di rimborso
il 28 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 aprile 2017, n. 10285 Ritenute operate dal fondo previdenziale – Cessazione del rapporto di lavoro – Istanza di rimborso Fatti di causa 1. Con sentenza n. 30323 del 30/12/2011 questa Corte — pronunciando in controversia relativa alla impugnazione proposta da E. C. avverso il silenzio rifiuto opposto dall’amministrazione ad […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 aprile 2017, n. 10192 – Premi assicurativi per il personale delle scuole materne e degli asili nido – Restituzione – Accertamento ispettivo
il 28 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 aprile 2017, n. 10192 Inail – Premi assicurativi per il personale delle scuole materne e degli asili nido – Restituzione – Accertamento ispettivo Fatti di causa 1. Il Comune di Perugia chiese al Tribunale di Perugia la condanna dell’Inail alla restituzione delle somme versate a titolo di premi assicurativi […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 aprile 2017, n. 10158 – Collaborazione coordinata e continuativa – Mansioni di redattore – Subordinazione nell’attività giornalistica – Compensi percepiti – Differenze retributive
il 28 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 aprile 2017, n. 10158 Collaborazione coordinata e continuativa – Mansioni di redattore – Subordinazione nell’attività giornalistica – Compensi percepiti – Differenze retributive Svolgimento del processo Con sentenza n. 1063/2014, depositata il 15/9/2014, la Corte di appello di Messina, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Messina, condannava la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 aprile 2017, n. 10154 – Licenziamento per assenza dal lavoro non giustificata da uno stato di malattia – Compatibilità con la possibilità della prestazione lavorativa
il 28 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 aprile 2017, n. 10154 Licenziamento – Assenza dal lavoro non giustificata da uno stato di malattia – Compatibilità con la possibilità della prestazione lavorativa Fatto Con sentenza 19 giugno 2015, la Corte d’appello di L’Aquila rigettava il reclamo proposto da G. M. avverso la sentenza di primo grado, che […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 aprile 2017, n. 10153 – Licenziamento collettivo – Tardività dell’impugnazione – Decadenza – Ricorso
il 28 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 aprile 2017, n. 10153 Licenziamento collettivo – Tardività dell’impugnazione – Decadenza – Ricorso Ragioni di fatto e di diritto 1. A. L., G. N. e P. F. adivano il Tribunale di Bologna per l’annullamento del licenziamento collettivo intimato il 9.11.2009 dalla società E. G. A. s.r.l. Il Tribunale accoglieva […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…