AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 30294 del 1° febbraio 2023 Modalità di attuazione dell’articolo 1, commi da 186 a 202, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, concernenti la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle entrate Dispone: 1. Approvazione del modello di domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie […]
Leggi tuttoModalità di attuazione dell’articolo 1, commi da 186 a 202, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, concernenti la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle entrate – Provvedimento n. 30294 del 1° febbraio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 6 Febbraio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE DEFLATTIVE
UE – Decisione n. 2023/218 del 30 gennaio 2023 – Recante modifica della decisione di esecuzione 2013/676/UE che autorizza la Romania a continuare ad applicare una misura di deroga all’articolo 193 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto
il 3 Febbraio, 2023in normativatags: NORMATIVA UE
UE – Decisione n. 2023/218 del 30 gennaio 2023 Recante modifica della decisione di esecuzione 2013/676/UE che autorizza la Romania a continuare ad applicare una misura di deroga all’articolo 193 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 All’articolo 1 della decisione 2013/676/UE, la data «31 dicembre 2022» è sostituita […]
Leggi tuttoMINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Decreto ministeriale del 28 dicembre 2022 – Canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l’anno 2023
il 3 Febbraio, 2023in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Decreto ministeriale del 28 dicembre 2022 Canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l’anno 2023 Art. 1 1. Per l’anno 2023 i canoni di abbonamento speciale per la detenzione fuori dell’ambito familiare di apparecchi radioriceventi o televisivi, i canoni di abbonamento speciale dovuti per la detenzione […]
Leggi tuttoMINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Decreto ministeriale del 9 dicembre 2022 – Condizioni e criteri per la concessione da parte dei confidi di finanziamenti agevolati a piccole e medie imprese operanti in tutti i settori economici a valere sulle risorse di cui all’articolo 1, comma 54, della legge 27 dicembre 2013, n. 147
il 3 Febbraio, 2023in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Decreto ministeriale del 9 dicembre 2022 Condizioni e criteri per la concessione da parte dei confidi di finanziamenti agevolati a piccole e medie imprese operanti in tutti i settori economici a valere sulle risorse di cui all’articolo 1, comma 54, della legge 27 dicembre 2013, n. […]
Leggi tuttoLEGGE n. 9 del 27 gennaio 2023 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022
il 3 Febbraio, 2023in normativatags: NORMATIVA
LEGGE n. 9 del 27 gennaio 2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 Art. 1 1. Il decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi urgenti […]
Leggi tuttoORDINANZA MINISTERIALE del 30 gennaio 2023 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti gli ingressi dalla Repubblica Popolare Cinese
il 2 Febbraio, 2023in normativatags: NORMATIVA
ORDINANZA MINISTERIALE del 30 gennaio 2023 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti gli ingressi dalla Repubblica Popolare Cinese (G.U. 31 gennaio 2023, n. 25) Art. 1 1. Ai fini della identificazione e del contenimento della diffusione di possibili varianti del virus Sars-Cov-2, a tutti i soggetti in ingresso dalla […]
Leggi tuttoIndividuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023, individuazione delle modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2022 e programma delle elaborazioni degli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili a partire dal periodo d’imposta 2023 – Provvedimento n. 27650 del 30 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 2 Febbraio, 2023in normativatags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 27650 del 30 gennaio 2023 Individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023, individuazione delle modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2022 e […]
Leggi tuttoAdesione agevolata e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento – Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 commi da 179 a 185 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 – Provvedimento n. 27663 del 30 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 1 Febbraio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE DEFLATTIVE
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 27663 del 30 gennaio 2023 Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento – Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 commi da 179 a 185 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 Dispone: 1. Ambito di applicazione 1.1. La definizione agevolata delle sanzioni (di seguito anche solo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…
- DURC: congruità della manodopera e campo di applic
Con l’articolo 8 del Decreto Legge n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazion…
- Credito di imposta per investimenti in beni strume
Nelle istruzioni della compilazione delle dichiarazione dei redditi 2023 per il…
- ISA 2023: cause di esclusione
L’Agenzia delle Entrate con proprio provvedimento ha approvato gli ISA (In…
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…