Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro Decreto legislativo , testo aggiornato al 17 agosto 2013 DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Pubblichiamo il decreto legislativo in materia di tutela […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro – Titolo III: Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale
il 31 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro – Titolo V Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro
il 31 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro Decreto legislativo , testo aggiornato al 17 agosto 2013 DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Pubblichiamo il decreto legislativo in materia di tutela […]
Leggi tuttoCodice Civile – Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie – CAPO III
il 30 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie (R.D. 30 marzo 1942, n. 318) CAPO III – DISPOSIZIONI GENERALI E FINALI Art. 249. (1) (…) (1) L’articolo che recitava: “Nulla è innovato a quanto dispone la legge 2 luglio 1890, n. 6917, sullo stato delle persone della Famiglia reale.” deve ritenersi abrogato a seguito […]
Leggi tuttoCodice Civile – Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie – CAPO II sezione III
il 30 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie (R.D. 30 marzo 1942, n. 318) CAPO II – DISPOSIZIONI TRANSITORIE SEZIONE III – Disposizioni relative al libro III Art. 142. (1) (…) (1) L’articolo che recitava: “Le enfiteusi costituite sotto le leggi anteriori sono regolate dalle leggi medesime, salvo quanto è disposto negli articoli seguenti.” è […]
Leggi tuttoCodice Civile – Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie – CAPO II sezione II
il 30 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie (R.D. 30 marzo 1942, n. 318) CAPO II – DISPOSIZIONI TRANSITORIE SEZIONE II – Disposizioni relative al libro II Art. 132. L’erede col beneficio d’inventario può promuovere la procedura di liquidazione ai sensi dell’articolo 503 del codice anche se l’accettazione è stata fatta prima del 21 […]
Leggi tuttoCodice Civile – Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie – CAPO II sezione VI
il 30 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie (R.D. 30 marzo 1942, n. 318) CAPO II – DISPOSIZIONI TRANSITORIE SEZIONE VI – Disposizioni relative al libro VI Art 224. Salvo quanto è disposto dagli articoli seguenti, la trascrizione di un atto, eseguita in conformità delle leggi anteriori a effetti diversi da quelli stabiliti dal […]
Leggi tuttoCodice Civile – Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie – CAPO II sezione V
il 30 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie (R.D. 30 marzo 1942, n. 318) CAPO II – DISPOSIZIONI TRANSITORIE SEZIONE V – Disposizioni relative al libro V Art. 195. Le disposizioni contenute nelle sezioni III e IV del capo I del titolo II del libro V del codice e quelle contenute nelle sezioni II, […]
Leggi tuttoCodice Civile – Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie – CAPO I sezione VI
il 30 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie (R.D. 30 marzo 1942, n. 318) CAPO I – DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE SEZIONE VI – Disposizioni relative al libro VI Art. 112. (1) (…) (1) L’articolo che recitava: “All’applicazione della pena pecuniaria stabilita dall’articolo 2682 del codice provvede con decreto motivato il tribunale in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…