COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Puglia sez. 11 sentenza n. 2357 depositata il 7 luglio 2017 ires – reddito di impresa – azienda agricola – attività strumentale ad una società industriale – autonomia dei processi produttivi – inalterata la tipicità della natura giuridica delle due imprese – disciplina delle imprese commerciali – inapplicabilità – disciplina […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Puglia sez. 11 sentenza n. 2357 depositata il 7 luglio 2017 – Una azienda agricola, che esercita attività strumentale nei confronti di una società industriale, il cui processo di produzione si avvale, per la sua ottimizzazione, in modo connesso e continuo dei suoi servizi – senza che venga alterata la specificità della natura economico-giuridica delle due imprese
il 27 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Lazio sez. 22 sentenza n. 3983 depositata il 3 luglio 2017 – In tema di tassazione di somme erogate per risarcimento dovuto alla omessa stabilizzazione del posto di lavoro (nella PA), il riferimento all’articolo 6, comma 2 del Tuir non può prescindere dalla effettiva determinazione del giudice del Lavoro circa la natura del compenso
il 27 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Lazio sez. 22 sentenza n. 3983 depositata il 3 luglio 2017 IRPEF – Tassazione somme da risarcimento -Rilevanza pronuncia del giudice del lavoro – Sussiste Massima: In tema di tassazione di somme erogate per risarcimento dovuto alla omessa stabilizzazione del posto di lavoro (nella PA), il riferimento all’articolo 6, comma […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Lombardia sez. 22 sentenza n. 2991 depositata il 5 luglio 2017 – Nell’atto impositivo devono confluire tutte le conoscenze dell’ufficio tributario in ordine alla specifica situazione fiscale del contribuente e deve essere esposto con chiarezza, sia pur sinteticamente, l’iter logico-giuridico che ha condotto alla pretesa fiscale
il 27 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Lombardia sez. 22 sentenza n. 2991 depositata il 5 luglio 2017 REGISTRO – Motivazione avviso liquidazione – Assenza criteri di calcolo e riferimenti legislativi – Carenza di motivazione – Nullità Massima: Nell’atto impositivo devono confluire tutte le conoscenze dell’ufficio tributario in ordine alla specifica situazione fiscale del contribuente e deve […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Lombardia sez. 15 sentenza n. 2830 depositata il 27 giugno 2017 – La provvisoria esecutività delle sentenze prevista dall’art. 69 del d.lgs. n. 546/1992, così come modificato dal d.lgs. 156/2015, deve ritenersi pienamente operante in tutti quei casi in cui il giudice non intenda o non possa imporre alcuna garanzia a carico del contribuente
il 21 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Lombardia sez. 15 sentenza n. 2830 depositata il 27 giugno 2017 PROCESSO – Sentenza – Immediata esecutività. Massima: La provvisoria esecutività delle sentenze prevista dall’art. 69 del d.lgs. n. 546/1992, così come modificato dal d.lgs. 156/2015, deve ritenersi pienamente operante in tutti quei casi in cui il giudice non intenda o […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Umbria sez. 1 sentenza n. 222 depositata il 16 giugno 2017 – IMU – Il Dominio Collettivo di Amelia non rientra nella casistica delle esenzioni
il 21 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Umbria sez. 1 sentenza n. 222 depositata il 16 giugno 2017 IMU – Esenzione – Non spettanza Massima: Il Dominio Collettivo di Amelia (Ente di gestione del patrimonio appartenente ad una collettività insediata nell’ambito di un perimetro territoriale) non rientra nella casistica delle esenzioni dall’IMU posta dall’art.7 comma 1 lett. a) […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Piemonte sez. 2 sentenza n. 1006 depositata il 22 giugno 2017 – Impugnabilità dell’atto di adesione al P.V.C. se inficiato da errori
il 21 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Piemonte sez. 2 sentenza n. 1006 depositata il 22 giugno 2017 Impugnabilità dell’atto di adesione al P.V.C. se inficiato da errori Conclusioni parte appellante In totale riforma della sentenza impugnata dichiarare illegittimo l’atto impugnato nella parte in cui non riconosce in detrazione i costi e di conseguenza rettificare l’atto stesso, dichiarando legittimi […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Liguria sez. 4 sentenza n. 897 depositata il 16 giugno 2017 – Accertamento – enti associativi – Condizioni di accesso ai regimi fiscali agevolati decadono per la sostanziale violazione delle principali regole di trasparenza e di funzionamento della vita associativa, obbligatoriamente finalizzata al perseguimento degli scopi istituzionali
il 21 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Liguria sez. 4 sentenza n. 897 depositata il 16 giugno 2017 Accertamento – enti associativi – attività commerciale – regime fiscale agevolato – requisiti – democraticità della gestione Massima: A prescindere dalla terminologia nominalmente adottata dall’ente (Associazione Sportiva Dilettantistica ovvero Associazione Promozione Sociale) le condizioni di accesso ai regimi fiscali agevolati decadono per la sostanziale violazione delle […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Umbria sez. 3 sentenza n. 219 depositata il 20 giugno 2017 – TIA- Aree adibite a parcheggio -Inidoneità a produrre rifiuti – Onere prova – Spetta al destinatario
il 21 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Umbria sez. 3 sentenza n. 219 depositata il 20 giugno 2017 TIA- Aree adibite a parcheggio -Inidoneità a produrre rifiuti – Onere prova – Spetta al destinatario Massima: La natura tributaria del servizio di raccolta dei rifiuti urbani ha subito negli anni denominazioni e interpretazioni diverse; la natura autoritativa del pagamento […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…