CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 28 aprile 2017, n. 91 Limiti di pignorabilità – Retribuzione – Regime di pignorabilità degli stipendi ed altri emolumenti riguardanti il rapporto di lavoro – Limite di legge di un quinto degli stipendi netti Ritenuto che il Tribunale ordinario di Viterbo, in funzione di giudice dell’esecuzione, con ordinanza in data 15 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 28 aprile 2017, n. 91 – Limiti di pignorabilità – Retribuzione – Regime di pignorabilità degli stipendi ed altri emolumenti riguardanti il rapporto di lavoro
il 3 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 aprile 2017, n. 82 – Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica – Illegittimità costituzionale art. 3, ottavo comma, della legge 29 maggio 1982, n. 297
il 20 Aprile, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 aprile 2017, n. 82 Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica – Retribuzione pensionabile – Periodi di contribuzione – Illegittimità costituzionale art. 3, ottavo comma, della legge 29 maggio 1982, n. 297 Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 2 marzo 2015, iscritta al n. 117 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 53 – Abrogazione dell’indennità di disoccupazione a requisiti contributivi ridotti – Istituzione dell’indennità “mini-ASpI”
il 17 Marzo, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro sostegno al reddito
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 53 Previdenza e assistenza – Abrogazione dell’indennità di disoccupazione a requisiti contributivi ridotti – Istituzione dell’indennità “mini-ASpI” – Non applicabilità ai lavoratori agricoli – Legge 28 giugno 2012, n. 92 (Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita), art. 2, commi […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 15 febbraio 2017, n. 38 – Contenzioso tributario – Controversie di valore non superiore a ventimila euro, relative ad atti emessi dall’Agenzia delle entrate
il 9 Marzo, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, processo tributario
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 15 febbraio 2017, n. 38 Contenzioso tributario – Controversie di valore non superiore a ventimila euro, relative ad atti emessi dall’Agenzia delle entrate – Obbligo di presentare preliminarmente reclamo all’Amministrazione che ha emanato l’atto, a pena di inammissibilità del ricorso alla Commissione tributaria provinciale – Rilevabilità d’ufficio dell’inammissibilità in ogni stato […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 02 marzo 2017, n. 47 – Norme della Regione Emilia-Romagna – Tassa automobilistica regionale – Esenzione dall’obbligo di pagamento
il 7 Marzo, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 02 marzo 2017, n. 47 Imposte e tasse – Norme della Regione Emilia-Romagna – Tassa automobilistica regionale – Esenzione dall’obbligo di pagamento – Inapplicabilità ai veicoli sottoposti a fermo amministrativo, disposto dall’agente della riscossione ai sensi dell’art. 86 del d.P.R. n. 602 del 1973 – Imposte e tasse – Norme della […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 15 febbraio 2017, n. 37 – Albo regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale
il 24 Febbraio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 15 febbraio 2017, n. 37 Professioni – Albo regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale – Requisito dell’assenza di condanne penale – Legge della Regione siciliana 6 marzo 1976, n. 24 (Addestramento professionale dei lavoratori), art. 14. Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 12 aprile 2016 il Consiglio […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI REGGIO EMILIA – Ordinanza 28 ottobre 2015 – Risoluzione del concordato ed omessa previsione della dichiarazione d’ufficio del fallimento
il 6 Febbraio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA – Ordinanza 28 ottobre 2015 Fallimento e procedure concorsuali – Concordato preventivo – Risoluzione del concordato – Attribuzione al Tribunale del potere di dichiarare d’ufficio il fallimento, in mancanza della richiesta del debitore o dei creditori o del pubblico ministero – Omessa previsione – Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 21 – Ilegittimità costituzionale degli artt. 197-bis, commi 3 e 6, e 192, comma 3, del codice di procedura penale, «nella parte in cui prevedono la necessità della assistenza di difensore e la applicazione del disposto di cui all’art. 192 c. 3 cpp anche per le dichiarazioni rese da persone giudicate in procedimento connesso o per reato collegato nei confronti delle quali sia stata pronunziata sentenza di assoluzione “perchè il fatto non sussiste
il 3 Febbraio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 21 Processo penale – Prova testimoniale – Dichiarazioni dell’imputato in un procedimento connesso o per un reato collegato, nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di assoluzione perchè il fatto non sussiste – Applicabilità dell’art. 192, comma 3, cod. proc. pen. – Obbligo di assistenza difensiva – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…