Studi di settore: Scostamento con contabilità regolare La Cassazione interviene con la sentenza n. 11145 del 10 maggio 2013 sull’applicazione degli studi di settore e la loro idoneita a sostenere l’accertamento induttivo anche in caso di contabilità tenuta regolarmente. Alla Suprema Corte è ricorsa l’Agenzia delle Entrate, impugnando la sentenza della Commissione Tributaria regionale, che […]
Leggi tuttoStudio di settore: scostamenti
il 14 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
Cassazione sentenza n. 11145 del 10 maggio 2013 – Accertamento con studi di settori
il 14 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 maggio 2013, n. 11145 Tributi – Studi di settore – Accertamento – Contabilità regolare – Validità – Sussiste Svolgimento del processo 1. Con sentenza del 27 luglio 2007 la CTR della Toscana confermava la sentenza resa dalla CTP di Grosseto che aveva accolto il ricorso proposto da C. V. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11202 del 10 maggio 2013 – Sanzioni fiscali
il 14 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 maggio 2013, n. 11202 Sanzioni fiscali – Applicabilità – Limiti contenuti nell’atto impositivo Ritenuto in fatto Con sentenza del 19 dicembre 2007 la CTR dell’Emilia-Romagna (sez. Parma) accoglie l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate nei confronti di L. M., confermando l’avviso di accertamento notificatogli per evasione IVA (anno 2001), quale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11157 del 10 maggio 2013 – TIA
il 14 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 maggio 2013, n. 11157 Tariffa di igiene ambientale – Riscossione – Invio di una fattura commerciale – Natura impositiva dell’atto – Rispetto dei requisiti contenutistici dell’atto di accertamento – Necessità Svolgimento del processo La A. s.p.a. (d’ora in poi, per brevità, solo A.) ha proposto ricorso per cassazione, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11158 del 10 maggio 2013 – IRPEF e canoni di locazioni non percepiti
il 14 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 maggio 2013, n. 11158 Tributi – Imposte sui redditi – Canone di locazione – Imponibilità dei canoni non ancora percepiti – Sussiste Svolgimento del processo I contribuenti hanno impugnato un avviso di accertamento in rettifica della dichiarazione dei redditi per l’anno 1996. La rettifica aveva determinato un maggior reddito […]
Leggi tuttoIRAP: impresa familiare ed assoggettamento all’Irap – Cassazione sentenza n. 10777 del 2013
il 13 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Irap
IRAP: impresa familiare ed assoggettamento all’Irap La Cassazione nella sentenza n. 10777 del 08 maggio 2013 ha stabilito che il titolare dell’impresa familiare è soggetto a IRAP in relazione ai redditi percepiti dall’azienda mentre sono da escludere dall’Irap i parenti suoi collaboratori. La vicenda nasce dalla richiesta di rimborso per l’IRAP versata presentato dal contribuente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10777 del 08 maggio 2013 – IRAP ed impresa familiare
il 13 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 10777 Tributi – IRAP – Impresa familiare – Titolare al 51 per cento – Soggetto passivo – Sussiste Svolgimento del processo Con sentenza n. 55 del 14/06/2007, depositata in data 6/07/2007, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia Sez. 7 respingeva, con compensazione delle spese di lite, […]
Leggi tuttoCORTE GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 08 maggio 2013, n. C-142/12 – IVA valore normale
il 11 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: IVA
CORTE GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 08 maggio 2013, n. C-142/12 IVA – Direttiva 2006/112/CE – Articoli 18, lettera c), 74 e 80 – Cessazione dell’attività economica imponibile – Cancellazione del soggetto passivo dal registro IVA da parte dell’amministrazione tributaria – Possesso dei beni che hanno dato luogo alla detrazione dell’IVA – Base imponibile – Valore […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…