TRIBUTI – GIURISPRUDENZA

Cassazione sentenza n. 5120 del 3 marzo 2011 – Mancata autotutela ed azione risarcitoria legittima

Corte di Cassazione sentenza n. 5120 del 3 marzo 2011  ACCERTAMENTO - MANCATA AUTOTUTELA - AZIONE RISARCITORIA LEGITTIMA - RISARCIMENTO DEL DANNO INGIUSTO - SUSSISTE - PRINCIPIO DEL NEMINEN LAEDERE massima __________ L'amministrazione finanziaria che non abbia posto in essere l'autotutela invocata secondo le regole della diligenza e della prudenza, deve risarcire il contribuente dei [...]

Cassazione sentenza n. 1846 del 29 gennaio 2014 – Accertamento con i parametri e mancata emmissione degli scontrini – Patologia cronica evolutiva

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 29 gennaio 2014, n. 1846 Tributi - Accertamento - Parametri - Lavanderia - Tre box auto - Mancata emissione scontrini - Patologia cronica evolutiva - Reddito dichiarato non compatibile con la capacità contributiva - Applicabilità di studi di settore - Sussiste Svolgimento del processo La Commissione tributaria della regione Puglia, [...]

Cassazione sentenza n. 4776 del 28 febbraio 2011 – Accertamento ed emendabilità degli errori in dichiarazione dei redditi

Corte di Cassazione sentenza n. 4776 del 28 febbraio 2011  ACCERTAMENTO - DICHIARAZIONE DEI REDDITI - ERRORI DI FATTO E DI DIRITTO - EMENDABILI E RITRATTABILI - CONSEGUENZE massima __________ La dichiarazione dei redditi costituisce un atto avente natura di dichiarazione di scienza, ritrattabile ed emendabile, anche in assenza di specifica disposizione in quanto tale [...]

Cassazione ordinanza n. 2029 del 30 gennaio 2014 – Accertamento bancario ed importi relativi a movimentazioni operate su conti bancari dei soci

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 30 gennaio 2014, n. 2029 Tributi - Accertamento bancario - Importi relativi a movimentazioni operate su conti bancari dei soci - Presunzione di imputabilità alla società - Limiti L’Agenzia delle Entrate ricorre contro la società E. srl per la cassazione della sentenza con cui la Commissione Tributaria Regionale della Campania, [...]

Cassazione ordinanza n. 2699 del 6 febbraio 2014 – Obbligo di versamento delle ritenute fiscali per lavoratore distaccato all’estero

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 06 febbraio 2014, n. 2699 Tributi - Imposte dirette - IRPEF - Ritenute fiscali per lavoratore distaccato all'estero - Obbligo di versamento Svolgimento del processo 1. La società C. Spa, propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Campania n. 163/51/10, depositata [...]

Cassazione sentenza n. 4679 del 23 marzo 2012 – Appello incidentale, a pena d’inammissibilità, deve depositare copia dell’appello presso la segreteria del giudice di primo grado

Corte di Cassazione sentenza n. 4679 del 23 marzo 2012  CONTENZIOSO - GIURISDIZIONE ITALIANA - APPELLO - APPELLO INCIDENTALE - NOTIFICA NON MEDIANTE UFFICIALE GIUDIZIARIO - DEPOSITO DI COPIA DELL’ATTO DI APPELLO PRESSO LA SEGRETERIA DELLA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE - APPELLANTE PRINCIPALE - TERMINE DI TRENTA GIORNI DALLA NOTIFICA - APPLICABILITA' - OMISSIONE DEL DEPOSITO [...]

Torna in cima