CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2444 Tributi – Accertamento – Acquisto Immobili – Scostamento fra prezzi concordati nei contratti preliminari o l’importo del mutuo erogato agli acquirenti e il prezzo degli immobili dichiarati nei rispettivi contratti definitivi Svolgimento del processo 1. Con sentenza depositata in data 12/3/2012 la C.T.R. del Veneto, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2444 – Accertamento – Acquisto Immobili – Scostamento fra prezzi concordati nei contratti preliminari o l’importo del mutuo erogato agli acquirenti e il prezzo degli immobili dichiarati nei rispettivi contratti definitivi
il 6 Febbraio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2429 – Processo tributario – Mancato ricevimento dell’avviso di trattazione della causa – Impugnazione della sentenza – Decorrenza – Termine lungo
il 6 Febbraio, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2429 Processo tributario – Mancato ricevimento dell’avviso di trattazione della causa – Impugnazione della sentenza – Decorrenza – Termine lungo Ritenuto in fatto 1. La Agenzia delle entrate propone ricorso avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia che, decidendo sull’appello presentato dalla P. S.a.s. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2422 – Rimborso IRPEF per mancato pagamento del TFR
il 6 Febbraio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2422 Tributi – IRPEF – Rimborso – Mancato pagamento TFR Ritenuto in fatto C.G. proponeva ricorso dinanzi alla C.T.P. di Bari avverso il silenzio rifiuto formatosi sulle istanze presentate il 13.12.2005 e il 18.5.2006 con le quali il contribuente aveva richiesto il rimborso di maggior IRPEF […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2404 – Accertamento – ICI – Fabbricati – Immobili strumentali – Attività agricola
il 6 Febbraio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2404 Accertamento – ICI – Fabbricati – Immobili strumentali – Attività agricola Esposizione delle ragioni in fatto ed in diritto della decisione 1. L’Associazione Produttori Ortofrutticoli della Marca T. s. c. a r. I., con distinti ricorsi, impugnava gli avvisi di accertamento notificati dal Comune di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2397 – Imposte di registro, catastali e ipotecarie – Immobile – Compravendita
il 6 Febbraio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2017, n. 2397 Tributi – Imposte di registro, catastali e ipotecarie – Immobile – Compravendita Svolgimento del processo 1 – Con sentenza n. 65/04/2005 la CTP di Macerata accoglieva il ricorso proposto da M.G. avverso l’avviso di liquidazione con il quale l’Ufficio di Recanati dell’Agenzia delle entrate aveva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4230 del 3 marzo 2016 – Nel caso di domanda di ripetizione dell’indebito proposta da una Amministrazione (nella specie, da un comune) nei confronti di un proprio dipendente in relazione alle somme corrisposte a titolo di retribuzione, qualora risulti accertato che l’erogazione è avvenuta “sine titulo”, la ripetibilità delle somme non può essere esclusa ex art. 2033 c.c. per la buona fede dell'”accipiens”
il 6 Febbraio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4230 del 3 marzo 2016 LAVORO – RAPPORTO DO LAVORO – INCENTIVI – EROGAZIONE – CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO COMUNALE – RECUPERO Svolgimento del processo La corte d’appello di Reggio Calabria, con sentenza del 5/7/11, in riforma della sentenza del 6/5/09 del tribunale della stessa sede, ha rigettato la domanda del […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4232 del 3 marzo 2016 – Il prestatore di lavoro che chieda la condanna del datore di lavoro al risarcimento del danno subito a causa della lesione del proprio diritto di eseguire la prestazione lavorativa in base alla qualifica professionale rivestita è tenuto a specificare il tipo di danno
il 6 Febbraio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4232 del 3 marzo 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PRIVAZIONE DELLE MANSIONI – TRASFERIMENTO – MANCATA PARTECIPAZIONE A SELEZIONE PER PROGRESSIONE DI CARRIERA – RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PROFESSIONALITA’ Fatto Con sentenza 26 novembre 2010, la Corte d’appello di Roma rigettava l’appello di S. Invest Sim s.p.a. avverso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4089 del 2 marzo 2016 – In ipotesi di accertato concorso di colpa della vittima di un infortunio sul lavoro il giudice non può, per questo solo fatto, ridurre proporzionalmente l’ammontare delle somme richieste dall’INAIL in via di rivalsa
il 6 Febbraio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 4089 del 2 marzo 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – CONCORSO DI COLPA TRA LAVORATORE E DATORE DI LAVORO – DANNO RISARCIBILE Fatto La Corte d’appello di Perugia,in parziale riforma della sentenza del Tribunale, ha condannato F.G., già titolare della cessata ditta Mobil Artel, a […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…