CONSIGLIO di STATO sentenza n. 5154 del 06 dicembre 2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 6212 del 2016, proposto da: EXXXX Srl, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso dagli avvocati […]
Leggi tuttoCONSIGLIO di STATO sentenza n. 5154 del 06 dicembre 2016
il 12 Dicembre, 2016in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 23046 – Cartella esattoriale – Validità della notifica
il 12 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 23046 Imposta di registro – Contratto di trasferimento di immobili – Cartella esattoriale – Validità della notifica Esposizione delle ragioni in fatto ed in diritto della decisione 1. M. V. impugnava l’intimazione di pagamento notificatagli l’8 maggio 2007 con cui gli era stato ingiunto il pagamento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 23056 – Tributi – Iscrizione ipotecaria – giurisdizione
il 12 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 23056 Credito tributario comunicazione di avvenuta iscrizione ipotecaria – Notifica Svolgimento del processo La controversia concerne l’impugnazione della comunicazione di avvenuta iscrizione ipotecaria disposta dal concessionario della riscossione a tutela di un credito tributario; il ricorrente ha dedotto di essere venuto a conoscenza di tale iscrizione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 febbraio 2010, n. 3598 – Sostituzione lavoratrice in maternità
il 12 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 febbraio 2010, n. 3598 Sostituzione lavoratrice in maternità Fatto e diritto A. V. chiede che sia cassata la sentenza della Corte d’Appello di Genova, pubblicata il 5 maggio 2006, che ha confermato la decisione del tribunale di Chiavari di rigetto del suo ricorso nei confronti della E. srl. Il […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2016, n. 22322 – Licenziamento per furto – Fatti precedenti non tempestivamente contestati
il 12 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2016, n. 22322 Licenziamento giusta causa – Furto del dipendente – Fatti precedenti non tempestivamente contestati – Circostanze confermative della significatività di altri addebiti – Valutazione complessiva gravità – Rilevanza. Svolgimento del processo Con sentenza n. 1022/2013, depositata il 5/9/2013, la Corte di appello di Bologna, accogliendo il […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 novembre 2016, n. 22765 – Tassazione – atti di compravendita di fabbricati strumentali
il 12 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 novembre 2016, n. 22765 Atto di compravendita – Distinzione tra gli immobili a uso abitativo e strumentali – Classificazione catastale – Tassazione Svolgimento del processo La controversia concerne l’impugnazione dell’avviso di liquidazione per l’anno 2007, con il quale in dipendenza di un atto di compravendita, l’ufficio ha provveduto al […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 maggio 2006, n. 190 – Assunzione dei disabili nell’impiego pubblico
il 12 Dicembre, 2016in CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 maggio 2006, n. 190 Assunzione dei disabili nell’impiego pubblico – Privilegio nella costituzione del rapporto di lavoro ma non nella progressione in carriera successiva all’assunzione – Illegittimità costituzionale dell’art. 8-bis del D.L. n.136/2004 – nella parte in cui si riferisce alle procedure per il conferimento degli incarichi di presidenza. – […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 241
il 12 Dicembre, 2016in CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 241 Previdenza e assistenza – Cumulo tra pensione e reddito di lavoro – Applicabilità del cumulo integrale in caso di cumulo con la pensione privilegiata ordinaria diretta ex art. 67, comma 4, del d.P.R. 29/12/1973 n. 1092. Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 17 marzo 2015, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…