CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 settembre 2013, n. 21287 Tributi – Imposta di registro – Agevolazioni fiscali sulla prima casa – Abitazioni di lusso – Calcolo della superficie – Aree non calpestabili – Inclusione Svolgimento del processo Con sentenza n. 12/4/08, depositata il 14 marzo 2008, la CTR del Lazio, riformando a decisione della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21287 del 18 settembre 2013 – Agevolazioni fiscali sulla prima casa
il 23 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
Cassazione sentenza n. 21326 del 18 settembre 2013 – IRAP applicabilità ai tassisti
il 23 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 settembre 2013, n. 21326 Tributi – IRAP – Tassisti riuniti in cooperativa – Assoggettabilità all’imposta Il processo I ricorrenti di cui in epigrafe (e comunque di cui a pagine da 1 a 13 del ricorso dell’avvocato R. C. G. n. 23247/2008) impugnano la sentenza della Commissione Tributaria Regionale di […]
Leggi tuttoGIUDICE DI PACE MERCATO SAN SEVERINO – Ordinanza 25 marzo 2013 – Liquidazione dei compensi professionali nelle cause
il 23 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
GIUDICE DI PACE MERCATO SAN SEVERINO – Ordinanza 25 marzo 2013 Spese processuali – Liquidazione dei compensi professionali nelle cause (davanti al giudice di pace, di valore non superiore ad euro 1.100) previste dall’art. 82, primo comma, c.p.c. – Divieto di superare il valore della domanda – Violazione del diritto alla difesa tecnica – Disparità […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21305 del 18 settembre 2013 -Acquisizione di dichiarazioni in favore del contribuente
il 23 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 settembre 2013, n. 21305 Tributi – Processo tributario – Procedimento – Acquisizione di dichiarazioni in favore del contribuente – Sussiste – Limiti Svolgimento del processo G.D.G. e C.V. proponevano ricorso contro un avviso di accertamento attinente all’ anno d’imposta 1994, col quale erano stati loro imputati -all’esito di indagini […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 548 del 12 gennaio 2011 – Sciopero e condotta antisindacale
il 23 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 548 del 12 gennaio 2011 RAPPORTO LAVORO – SCIOPERO – CONDOTTA ANTISINDACALE massima della sentenza _______________________ Integra violazione dell’art. 28 della legge n. 300 del 1970 l’applicazione della sanzione disciplinare da parte del datore di lavoro nei confronti dei lavoratori che abbiano aderito all’astensione proclamata da un dato sindacato, solo […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 234 del 10 gennaio 2011 – Sicurezza sul lavoro e responsabilità da reato degli enti pubblici
il 23 Settembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 234 del 10 gennaio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DA REATO DEGLI ENTI PUBBLICI – SOCIETA’ PER AZIONI massima della sentenza ____________________ La società d’ambito costituita nella forma di società per azioni per svolgere, secondo criteri di economicità, le funzioni in materia di raccolta e smaltimento dei rifiuti trasferite […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE SICILIA – Ordinanza 09 aprile 2013
il 23 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE SICILIA – Ordinanza 09 aprile 2013 Imposte e tasse – Norme della Regione Siciliana – Contributi relativi a progetti di formazione all’autoimpiego rivolta a soggetti disoccupati – Assimilazione, con norma interpretativa retroattiva, alle borse di studio di cui all’art. 4, Legge n. 476/1986 – Esenzione dall’imposizione sul reddito – Violazione dei limiti […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale sentenza n. 287 del 19 dicembre 2012 – Disciplina tirocini formativi
il 23 Settembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
Corte Costituzionale sentenza n. 287 del 19 dicembre 2012 DISCIPLINA DEI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO NON CURRICOLARI – LAMENTATA INTERFERENZA NELLA MATERIA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI COMPETENZA ESCLUSIVA REGIONALE – DURATA NON SUPERIORE A SEI MESI – BENEFICIARI ESCLUSIVI NEODIPLOMATI O NEOLAUREATI NON OLTRE 12 MESI DAL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO massima della […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…