CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2013, n. 11623 Tributi – Accertamento induttivo – Parametri – Attività duplice – Contabilità unica – Calcolo del reddito Svolgimento del processo A. Con atto notificato il 4 luglio 2007 direttamente a S. R. (in Roverbella, (…) ), l’Agenzia delle entrate propose ricorso per cassazione avverso la sentenza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11623 del 15 maggio 2013 – Parametri, accertamento induttivo
il 12 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
Cassazione sentenza n. 15543 del 20 giugno 2013 – Società irregolare e di fatto
il 12 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 giugno 2013, n. 15543 Società – Società irregolare e di fatto – Prova – Società tra consanguinei – Esteriorizzazione del vincolo societario – Prova – Oggetto Svolgimento del processo Con atto di citazione 18.5.1990 A. M. esponeva di avere, nel settembre 1989, appaltato a C. e G. A., titolari […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15395 del 19 giugno 2013 – Amministrazione delle società ed accertamento qualità disocio
il 12 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 giugno 2013, n. 15395 Società – Società in accomandita semplice – Soci accomandatari – Amministrazione della società – Nomina e revoca – Clausola statutaria di continuazione a favore dell’erede del socio accomandatario – Validità – Condizioni – Assenza del “munus” di amministratore – Fondamento Svolgimento del processo 1. A. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15122 del 17 giugno 2013 – Giudizi disciplinari degli Ordini professionali
il 12 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 giugno 2013, n. 15122 Avvocato e procuratore – Giudizi disciplinari – Procedimento – C.N.F. – Decisione di rito definitoria del giudizio – Motivazione anche sul merito – Rilevanza giuridica – Esclusione – Conseguenze Esposizione del fatto Gli avv. R. C. e L. R. furono sottoposti a procedimento disciplinare dinanzi […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 29154 del 09 luglio 2013 – Appropriazione indebita e falso
il 12 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 luglio 2013, n. 29154 Reati fiscali – Commercialista indagato per appropriazione indebita e falso – Mancato versamento delle imposte del contribuente – Sequestro preventivo – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Con l’ordinanza indicata in epigrafe, il Tribunale del riesame di Roma rigettò l’Istanza di riesame proposta da C. M. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 29093 del 09 luglio 2013 – Reati fiscali confisca per equivalente anche per sanzioni ed interessi
il 12 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 luglio 2013, n. 29093 Tributi – Reati fiscali – Dichiarazione infedele – Sequestro preventivo – Confisca per equivalente – Debito di riferimento – Imposta evasa, ed anche gli interessi e le sanzioni – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza del 6 luglio 2012 il Tribunale di Cagliari, a […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28913 del 08 luglio 2013 – Sequestro finalizzato alla confisca ed interposizione reale
il 12 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: accertamento, cassazione fiscale penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 luglio 2013, n. 28913 Reati fiscali – Dichiarazione infedele – Sequestro finalizzato alla confisca – Interposizione reale – Sussiste Ritenuto in fatto 1.1. Con ordinanza del 31 ottobre 2012 il Tribunale di Roma – Sezione per il Riesame -rigettava l’appello proposto da DI M. M. (indagato per i reati […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 29061 del 06 luglio 2013 – Fatture per operazioni inesistenti
il 12 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 luglio 2013, n. 29061 Tributi – Reati fiscali – Fatture per operazioni inesistenti – Cliente – Contabilità semplificata – Imputabilità – Sussiste Ritenuto in fatto 1. C. F. e C. F. propongono ricorso per cassazione avverso la sentenza in epigrafe con la quale la corte di appello di Milano […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…