CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 30 maggio 2013, n. C-651/11 IVA – Sesta direttiva 77/388/CEE – Articolo 5, paragrafo 8 – Nozione di “trasferimento di un’universalità totale o parziale di beni” – Cessione del 30% delle quote di una società alla quale il cedente fornisce servizi soggetti a IVA 1. La domanda di pronuncia […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 30 maggio 2013 n. C-651/11 – IVA trasferimento beni
il 3 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 30 maggio 2013, n. C-663/11
il 3 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 30 maggio 2013, n. C-663/11 «Rinvio pregiudiziale – Direttiva 92/12/CEE – Accise – Prodotti immessi in consumo in uno Stato membro in cui l’accisa è stata versata – Medesimi prodotti trasportati in un altro Stato membro in cui l’accisa è stata parimenti versata – Domanda di rimborso dell’accisa versata […]
Leggi tuttoGIUDICE DI PACE DI SCIACCA – Ordinanza 02 novembre 2012 – Compensi professionali: applicabilità
il 3 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
GIUDICE DI PACE DI SCIACCA – Ordinanza 02 novembre 2012 Spese processuali – Liquidazione da parte del giudice dei compensi professionali – Nuove tariffe forensi risultanti dal decreto ministeriale n. 140 del 2012 – Retroattiva applicabilità anche ai giudizi in corso ed all’attività già svolta ed esaurita prima della sua entrata in vigore – Violazione […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale, ordinanza 22 – 29 maggio 2013 n. 112 – Prescrizione del diritto del contribuente
il 3 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale, ordinanza 22 – 29 maggio 2013, n. 112 Presidente Gallo – Relatore Coraggio Ordinanza Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 58, della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Legge finanziaria 2004), promosso dalla Commissione tributaria provinciale di Milano nel giudizio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12583 del 22 maggio 2013 – Contributi Inps Commercianti – Equitalia non è legittimata passiva, il ruolo esattoriale va impugnato contro l’ente impositore
il 2 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, ENTI PREVIDENZIALI
Corte di Cassazione – sezione lavoro – sentenza n. 12583 del 22 maggio 2013 Cartella esattoriale per crediti INPS: Equitalia non è legittimata passiva, il ruolo esattoriale va impugnato contro l’ente impositore Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Caltanissetta, C.D. proponeva opposizione avverso la cartella esattoriale n. (omissis) con la quale gli era stato ingiunto il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5886 del 08 marzo 2013 – cessione d’azienda e rendita vitalizia
il 2 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
Corte di Cassazione – sezione quinta – sentenza del 8.3.2013, n. 5886 cessione d’azienda e rendita vitalizia …omissis… 1) Vanno, preliminarmente, riuniti i ricorsi, ai sensi dell’art. 335 c.p.c., trattandosi di impugnazioni avverso la medesima sentenza. All’odierna udienza il difensore del contribuente ha dichiarato l’avvenuto decesso della parte. Va, al riguardo, rilevato che nel giudizio di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4498 del 22 febbraio 2013 – Perquisizione e verifica fiscale abitazione del convivente
il 2 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA 22 FEBBRAIO 2013, N. 4498 Svolgimento del processo G.C., inadempiente agli obblighi di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, impugnava tre avvisi di accertamento (per Irpef 1995, e per Iva 1996 e Irpef 1996) conseguenti a un verbale della Guardia di Finanza di Piacenza redatto all’esito di accesso presso un’abitazione privata. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4140 del 20 febbraio 2013 – Perquisizione, accessi e verifiche fiscali
il 2 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA 20 FEBBRAIO 2013, N. 4140 Svolgimento del processo Con avviso di accertamento notificato il 16.2.2000 l’Agenzia delle Entrate di ……. rettificò la dichiarazione Iva della s.r.l. (…) per l’anno 1996, irrogando sanzioni nella misura di legge. La rettifica trovò fondamento in un p.v. di constatazione della polizia tributaria, a mezzo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…