INPS – Circolare 19 novembre 2018, n. 111
Fusione mediante incorporazione dell’Ente Nazionale Assistenza Sociale (ENAS) nell’Associazione Cristiana Artigiani Italiani (ACAI) e modifica della denominazione in “ACAI- ENAS”
SOMMARIO: Si forniscono le istruzioni operative conseguenti al procedimento di fusione per incorporazione tra gli Enti di patronato in oggetto e al provvedimento di approvazione del nuovo Statuto del patronato “ACAI-ENAS”, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge n. 152/2001, da parte del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Con nota prot. n. 00010935 del 21 settembre 2018 il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha approvato, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge n. 152/2001, il nuovo Statuto dell’Ente di patronato “ACAI- ENAS”, conseguente all’atto di fusione per incorporazione del patronato ENAS nell’ente incorporante ACAI.
Considerati i tempi tecnici necessari per il perfezionamento delle procedure informatiche e organizzative, finalizzate a consentire un esercizio legittimo delle modalità di accesso ai servizi telematici dedicati agli Enti di patronato e ad assicurare da parte delle Strutture dell’Istituto comportamenti uniformi su tutto il territorio nazionale, si comunica che la fusione in argomento è pienamente operativa a decorrere dal 19 novembre 2018.
Pertanto, tenuto conto che, ai sensi dell’articolo 2504-bis del codice civile, il soggetto incorporante assume i diritti e gli obblighi dei partecipanti alla fusione proseguendo in tutti i loro rapporti, anche processuali, anteriori alla fusione stessa, dalla data sopra indicata i lavoratori subordinati dipendenti dell’ex ENAS, o dipendenti delle organizzazioni promotrici e comandati presso l’ex ENAS, operano nella loro nuova veste mantenendo la disponibilità delle pratiche per le quali abbiano ricevuto apposito mandato ed utilizzando i servizi telematici messi a disposizione degli Enti di patronato sul portale istituzionale dell’Inps.
Gli operatori ex ENAS non dovranno procedere alla restituzione della documentazione in loro possesso relativa a prestazioni ed interventi non ancora definiti alla data del 19 novembre 2018 e, nella loro nuova veste, potranno svolgere attività di patrocinio presso gli uffici dell’Inps.
Si fa presente infine che, nella fase transitoria, si provvederà ad eliminare le utenze del patronato soppresso, che saranno ricreate da parte dell’ente incorporante. Tale operazione consentirà la gestione sia delle domande di prestazioni trasmesse e definite antecedentemente alla data del 19 novembre 2018 sia di quelle non ancora definite, per le quali sarà chiuso il mandato rilasciato al patronato ex ENAS (cod. 005) e contestualmente aperto il mandato per il patronato ACAI-ENAS (cod. 022).
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- Riporto delle perdite - Fusione per incorporazione inversa della società veicolo da parte della società target in un'operazione di MLBO e contemporanea incorporazione delle subholing controllate-consolidate dalla società target - Risposta 21 marzo 2022, n. 128…
- INPS - Circolare 25 novembre 2020, n. 136 - Convenzione fra l'INPS e il SINDACATO ACAI LAVORATORI E PENSIONATI (S.A.L.P.) per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria di disoccupazione e di trattamento speciale di disoccupazione di…
- INPS - Circolare 30 settembre 2020, n. 112 - Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale SINDACATO ACAI LAVORATORI E PENSIONATI (S.A.L.P.)per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972,…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 21 agosto 2019, n. 21553 - Intimazione di pagamento intestata e diretta a soggetto non più esistente - La fusione delle società mediante incorporazione determina automaticamente l'estinzione della società incorporata ed il…
- INPS - Circolare 26 giugno 2019, n. 95 - Convenzione tra l’INPS e l’Unione Artigiani Italiani e della PMI (UAI) per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei Piccoli coloni e Compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai…
- INPS - Circolare 29 aprile 2019, n. 55 - Convenzione tra l’INPS e l’Unione Artigiani Italiani e della PMI (UAI) per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell’articolo 11 della legge 12 marzo…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…