INVITALIA – Comunicato 13 luglio 2020
Innovazione: al via bando Invitalia per servizi di accelerazione alle start up del settore Turismo e Cultura
Sviluppare e fornire un programma di accelerazione per le start up del settore Turismo e Cultura. È questo l’obiettivo del bando lanciato da Invitalia, che di fatto darà il via alle attività del nuovo hub di innovazione di Brindisi, finanziato dal PON Imprese e Competitività 2014-2020.
Il bando si rivolge ad acceleratori, imprese, università, centri di ricerca, anche in forma associata o di raggruppamento.
Il programma di accelerazione deve:
– comprendere attività di assessment, formazione, mentorship, iniziative di business matching, un benchmark day e un demo day
– avere una durata tra le 8 e le 12 settimane
– essere realizzato prevalentemente nella sede di Palazzo Guerrieri a Brindisi.
L’importo massimo per l’esecuzione del servizio è di 310.000 euro + IVA.
Le offerte vanno presentate on line sulla piattaforma gare e appalti di Invitalia entro il 7 agosto 2020.
Destinatarie finali del programma di accelerazione saranno 10 start up in grado di offrire soluzioni innovative per la filiera turistico-culturale.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO CULTURA - Decreto ministeriale 15 ottobre 2021 - Modifiche al decreto 28 gennaio 2020, recante: «Articolazione degli uffici dirigenziali di livello non generale del Ministero della cultura»
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 14 luglio 2022 - Comunicato relativo alla circolare 4 luglio 2022, n. 253833 - Modifiche alla circolare 16 dicembre 2019, n. 439196 recante i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni finalizzate a…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 18 settembre 2020 - Condizioni, modalità e termini per la concessione alle start-up innovative di agevolazioni finalizzate all'acquisizione di servizi prestati dagli attori dell'ecosistema dell'innovazione
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Circolare n. 1592 del 16 maggio 2023 - Decreto direttoriale 30 luglio 2021, contributi per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale, anche mediante la…
- Cultura Crea si rinnova e raddoppia: al via due nuovi sportelli il 19 e 26 aprile - INVITALIA - Comunicato 29 marzo 2021
- INVITALIA - Comunicato 28 dicembre 2021 - Cultura Crea 2.0: anche in Sicilia finanziato lo sviluppo d’impresa per le PMI del settore culturale, turistico e creativo
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…