MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 16 novembre 2021
Made in Italy: finanziamenti agevolati per promuovere marchi all’estero – Dal 22 novembre gli incentivi per partecipare a fiere internazionali
A partire dal 22 novembre le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo e cooperativo del made in Italy potranno richiedere le agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione, che prevedono anche la concessione di contributi per la partecipazione a fiere e saloni internazionali. E’ quanto prevede il bando pubblicato dal Ministero dello Sviluppo economico.
“La ripresa dell’economia passa anche dalla ripartenza delle fiere e dei saloni internazionali dove è di fondamentale importanza agevolare la presenza dei marchi del made in Italy“, ha dichiarato il ministro Giorgetti, che ha aggiunto: “è nostro obiettivo sostenere tutte le iniziative che mirano a favorire la competitività delle nostre imprese sui mercati esteri, attraverso la valorizzazione e la promozione delle eccellenze del sistema produttivo nazionale”.
La misura è stata rafforzata con un aumento della dotazione finanziaria fino a 2,5 milioni di euro al fine di consentire l’ampliamento della platea dei soggetti beneficiari anche per eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; incontri bilaterali con associazioni estere; seminari in Italia con operatori esteri e all’estero; azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line; creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.
È previsto un contributo massimo pari al 70% delle spese sostenute e fino a 150 mila euro all’anno.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 31 luglio 2020 - Riapertura del bando per la concessione di agevolazioni per la registrazione di marchi dell'Unione europea e marchi internazionali «Marchi+3»
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 10 febbraio 2020, n. 34751 - Termini e modalità di presentazione della richiesta di sospensione e/o rinegoziazione dei finanziamenti agevolati di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 7 agosto 2019,…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 28 febbraio 2020 - Comunicato relativo alla circolare direttoriale 10 febbraio 2020, n. 34751 - Termini e modalità di presentazione della richiesta di sospensione e rinegoziazione dei finanziamenti agevolati di…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 23 luglio 2021 - uroHPC: 17,7 milioni nel settore del calcolo ad alte prestazioni - Finanziamenti agevolati per progetti innovativi di imprese italiane
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 05 maggio 2020 - Emergenza epidemiologica da COVID-19. Moratoria dei finanziamenti agevolati
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 29 settembre 2020 - Finanziamenti agevolati a vittime di mancati pagamenti. Moratoria Covid-19
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…