MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 18 ottobre 2021
Nuova Sabatini: 300 milioni di rifinanziamento – Garantita continuità operativa della misura agevolativa per PMI
È stata rifinanziata con ulteriori 300 milioni di euro la “Nuova Sabatini”, la misura del Ministero dello sviluppo economico che ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per l’acquisto di beni strumentali.
Si tratta di risorse stanziate con la legge di assestamento di bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021, approvata e pubblicata in Gazzetta ufficiale.
La continuità operativa della misura era stata già assicurata dal Ministro Giorgetti con il decreto Sostegni bis attraverso lo stanziamento di 425 milioni di euro, che ha permesso lo scorso mese di luglio di riaprire lo sportello per la presentazione delle domande delle imprese.
Questo duplice intervento di Giorgetti ha quindi consentito di rifinanziare la “Nuova Sabatini” con un ammontare complessivo di risorse pari a 725 milioni di euro.
Le PMI potranno continuare a beneficiare delle agevolazioni per l’acquisto di beni materiali (macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature nuove di fabbrica e hardware) o immateriali (software e tecnologie digitali).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 11 ottobre 2021 - Disegni+, 12 milioni per le PMI - Bando Disegni+, 12 milioni per le PMI - Domande dal 12 ottobre
- Fondo Imprese in difficoltà, dal 20 settembre le domande - 400 milioni per sostenere rilancio e continuità operativa delle aziende, anche in amministrazione straordinaria - MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 03 settembre 2021
- Avviso 9 gennaio 2023 - Nuova Sabatini Green - Domande, liberatorie, rifinanziamento, proroghe - Chiarimenti sulla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022 - MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Comunicato del 9 gennaio 2023
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 20 febbraio 2021 - Comunicato relativo alla circolare direttoriale 10 febbraio 2021, n. 434 - Indicazioni e chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 1,…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 27 novembre 2021 - PMI creative, istituito fondo da 40 milioni - Promuove nuova imprenditorialità nei settori della cultura e dell’arte, della musica e dell’audiovisivo
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 29 ottobre 2021 - Manovra: le misure per le imprese - Rifinanziate Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…