MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 23 luglio 2021
EuroHPC: 17,7 milioni nel settore del calcolo ad alte prestazioni – Finanziamenti agevolati per progetti innovativi di imprese italiane
Sono 17,7 milioni di euro le risorse che il Ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione per finanziare progetti innovativi di imprese italiane nel campo del supercalcolo e dell’elaborazione dati attraverso microprocessori ad alto livello tecnologico.
La misura si rivolge alle imprese che sono già state selezionate nell’ambito delle due call emanate nel corso del 2020 dall’impresa comune EuroHPC (European High Performance Computing), che rappresenta un campo della strategia industriale dell’Unione europea.
EuroHPC è una iniziativa promossa congiuntamente dalla Ue, gli Stati membri e partner privati, che ha l’obiettivo di sviluppare un’infrastruttura di supercalcolo paneuropea e di sostenere la cooperazione nella ricerca scientifica avanzata, aumentare la competitività industriale e garantire, al contempo, l’autonomia tecnologica e digitale europea.
Per richiedere i finanziamenti agevolati le imprese coinvolte dovranno inviare al Ministero le domande e i progetti entro l’8 settembre 2021.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 06 maggio 2021 - Destinazione di risorse finanziarie del Fondo per la crescita sostenibile al sostegno dei progetti delle imprese italiane selezionati nelle call indette nel corso del 2020 dall'impresa comune…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 27 dicembre 2021 - Criteri di selezione e di individuazione dei fondi da integrare con le risorse aggiuntive al Fondo di sostegno al venture capital per investimenti nel capitale di rischio di imprese…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 10 febbraio 2020, n. 34751 - Termini e modalità di presentazione della richiesta di sospensione e/o rinegoziazione dei finanziamenti agevolati di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 7 agosto 2019,…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 27 luglio 2021 - omunicato relativo al decreto direttoriale 19 luglio 2021 recante i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni in favore dei progetti delle imprese italiane selezionati…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DECRETO 1 luglio 2020 - Criteri generali per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati dalle…
- Nuovo bando Macchinari innovativi: dal 13 aprile le domande per gli incentivi - 132,5 milioni di euro a disposizione di PMI, reti di imprese e professionisti - MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 29 marzo 2021
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…