MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 28 settembre 2018
Credito d’imposta per la quotazione delle PMI
Dal 1° ottobre le piccole e medie imprese (PMI) potranno presentare la domanda per la concessione del credito d’imposta per costi di consulenza finalizzati all’ammissione alla loro quotazione in un mercato regolamentato, o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo.
Le imprese potranno usufruire di un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 500mila euro.
Ai fini del riconoscimento dell’agevolazione fiscale, le PMI beneficiarie dovranno inoltrare la domanda entro il 31 marzo 2019.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 21 maggio 2019, n. 52/E - Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle piccole e medie imprese…
- Credito d'imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI - Risposta 07 agosto 2020, n. 257 dell'Agenzia delle Entrate
- Credito d'imposta cd. Bonus Quotazione - Articolo 1, comma 89, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (D.M. 23 aprile 2018 del Ministero per lo Sviluppo Economico) - Risposta n. 198 del 20 aprile 2022 dell'Agenzia delle Entrate
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 11 ottobre 2021 - Disegni+, 12 milioni per le PMI - Bando Disegni+, 12 milioni per le PMI - Domande dal 12 ottobre
- CONSIGLIO NAZIONALE CDL - Comunicato 22 ottobre 2020 - Il prezzo del Covid per il lavoro: un milione di dipendenti in meno nel 2020 nelle Pmi Prossime settimane da incubo per le PMI, tra coprifuoco, Cig, avvio ristrutturazioni e crisi produttività.…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 05 luglio 2022 - Chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative previste dal Capo II del…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…