MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 02 novembre 2021
Destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno delle domande di agevolazione presentate al secondo dei due sportelli previsti dal decreto ministeriale 30 ottobre 2019, concernente agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle pmi mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti al piano impresa 4.0 ovvero a favorire la loro transizione verso il paradigma dell’economia circolare
Art. 1
Incremento delle risorse finanziarie destinate al sostegno delle domande di agevolazione presentate al secondo dei due sportelli agevolativi di cui all’art. 3, comma 2, del decreto del Ministro dello sviluppo economico 30 ottobre 2019
1. Le risorse finanziarie di cui all’art. 3, comma 1, del decreto del Ministro dello sviluppo economico 30 ottobre 2019 destinate all’attuazione degli interventi agevolativi di cui al secondo dei due sportelli previsti dall’art. 3, comma 2, sono incrementate di euro 200.000.000,00 (duecentomilioni/00) a valere sulle risorse dell’Asse VI «Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia» del Programma operativo nazionale «Imprese e competitività» 2014-2020.
Art. 2
Modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 26 febbraio 2021
1. L’art. 1 del decreto del Ministro dello sviluppo economico 26 febbraio 2021 è sostituito dal seguente:
«Art. 1 (Incremento delle risorse finanziarie destinate al sostegno delle domande di agevolazione presentate al primo dei due sportelli agevolativi di cui all’art. 3, comma 2, del decreto del Ministro dello sviluppo economico 30 ottobre 2019). – 1. Le risorse finanziarie di cui all’art. 3, comma 1, del decreto del Ministro dello sviluppo economico 30 ottobre 2019, richiamato in premessa, destinate all’attuazione degli interventi agevolativi di cui al primo dei due sportelli previsti dall’art. 3, comma 2, sono incrementate di euro 93.485.676,43 (novantatremilioniquattrocentoottantacinquemilaseicentosettantasei/43 ) a valere sull’Asse VI «Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia» del Programma operativo nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020.».
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 27 aprile 2021 - Chiusura del secondo dei due sportelli agevolativi in favore di programmi di investimento innovativi, da realizzare nelle regioni meno sviluppate, finalizzati a consentire la trasformazione…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 30 ottobre 2019 - Termini, modalità e procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 13 novembre 2019 - Modifica del decreto 9 marzo 2018, recante l'intervento agevolativo a sostegno della realizzazione nelle regioni meno sviluppate di programmi di investimento innovativi coerenti con il…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 18 dicembre 2020 - Termini, modalità e condizioni per la concessione delle risorse previste dall'art. 1, comma 412, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, con l'obiettivo di favorire la diffusione delle…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 9 marzo 2018 - Intervento agevolativo a sostegno della realizzazione nelle regioni meno sviluppate di programmi di investimento innovativi coerenti con il Piano nazionale Impresa 4.0, diretti a favorire la…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 25 marzo 2022 - Termini di apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo per il sostegno di programmi di sviluppo coerenti con le finalità…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…