Forniamo assistenza e consulenza per la realizzazione di operazioni societarie o finanziarie a carattere straordinario.
A tal fine assistiamo in ogni fase delle operazioni riguardanti fusioni ed acquisizioni di aziende nazionali ed estere, valutazioni di asset, operazioni di finanza straordinaria (acquisizioni o cessioni di società, aziende, rami d’azienda; conferimenti, scorpori,fusioni e aggregazioni) e la ricerca di partner strategici, istituzionali o finanziari per lo sviluppo aziendale assistendo i clienti sia dalla fase preparatoria al closing dell’operazione. Si assistoni i clienti in operazioni di ristruttarazione finanziaria e societaria
Effettuiamo inoltre la predisposizione e la gestione di moduli organizzativi e di codici etici, applicazione e consulenza del D.Lgs 8/6/01 n. 231.
Le imprese che desiderano sfruttare le opportunità fornite dalla “Unione Europea” con l’unificazione e l’introduzione della “moneta unica” devono necessariamente aumentare la propria massa critica per poter operare da leader nel segmento del mercato in cui operano. Al fine di poter non solo mantenere il vantaggio competitivo sul proprio mercato sia esso nazionale o regionale, ma di poter espandersi anche negli altri paesi dell’Unione.
La strategia per poter effettuare quanto sopra si attua o con la crescita interna o con operazioni di “fusioni ed acquisizioni”. Il modo più rapido ed efficace è costituito dalla fusione ed acquisizione di società operanti in mercati che interressano l’impresa. Il nostro Studio è in grado di fornire l’assistenza alle imprese che scelgono la strategia della fusione ed acquisizione sia nella ricerca di società da acquisire sia nella valutazione ed analisidelle operazioni di fusioni che si intende compiere.
Inoltre forniamo assistenza per ciò che concerne l’aspetto giuridico-legale delle operazioni di fusioni ed acquisizioni.
Per richiedere uletriori informazioni compila il “modulo per richiesta d’informazioni” oppure “scrivici”.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 31 luglio 2019, n. 20587 - La circostanza che l'operazione si inserisca in una fattispecie fraudolenta di evasione dell'Iva non comporta ineludibilmente la perdita, per il cessionario, del diritto di detrazione, in quanto…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 04 settembre 2019, n. C-71/18 - Un’operazione di cessione di un terreno che incorpora, alla data di tale cessione, un fabbricato non può essere qualificata come cessione di un "terreno edificabile" quando tale…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 20 gennaio 2021, n. C-655/19 - L’operazione mediante la quale una persona si aggiudica un immobile pignorato nell’ambito di un procedimento di esecuzione forzata avviato al fine di recuperare l’importo di un prestito…
- CASSA DEPOSITI E PRESTITI - Comunicato 02 aprile 2020, n. 28 - Nuove misure straordinarie per l’emergenza Coronavirus - Approvata la più estesa operazione di rinegoziazione dei mutui realizzata negli ultimi anni da CDP che coinvolgerà 7200 enti…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 30 maggio 2018, n. 13624 - Nella ipotesi di fatture che l'Amministrazione ritenga relative ad operazioni inesistenti non spetta al contribuente provare che l'operazione è effettiva, ma all'Amministrazione finanziaria, che…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 07 settembre 2018, n. 21859 - Nel giudizio tributario, una volta contestata dall'Erario l'antieconomicità di una operazione posta in essere dal contribuente che sia imprenditore commerciale, perché basata su contabilità…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Contributo a fondo perduto previsti dal Decreto le
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per il contributo a fondo…
- Decreto Legge Sostegni – Il Consiglio dei Mi
Approvato il testo bollinato dalla Ragioneria Generale del Decreto legge Sostegn…
- Certificazione Unica 2021 proroga dell’invio
Con l’ormai consueto “comunicato legge” il MEF ha annunciato c…
- Inerenza dei costi va valutata in base all’a
In materia di inerenza dei costi deducibili afferma che deve rinvenirsi una corr…
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…