MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI – Comunicato del 3 febbraio 2023
Pubblicato il Decreto di riparto del Fondo “Dopo di noi”
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2023 il Decreto interministeriale del 21 dicembre 2022, di riparto del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, cosiddetto “Dopo di noi”.
Il Fondo, istituito ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 112 del 22 giugno 2016, finanzia i percorsi di accompagnamento per le persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, o perché mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale. La Legge 112/2016 infatti ha previsto e disciplinato misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare o comunque in vista del venir meno del sostegno stesso, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori.
A tal fine, per l’annualità 2022 il decreto assegna alle Regioni 76.100.000 euro.
Per saperne di più vai al focus on “Dopo di noi”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 07 ottobre 2021 - Il ministro Orlando ha firmato il decreto di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 12 febbraio 2020 - Fondo povertà: disponibile il Decreto di riparto per l'anno 2019
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Circolare 24 luglio 2020, n. 2399 - Decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito nella legge 17 luglio 2020, n.77, recante "Misure urgenti in materia di salute, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza…
- Applicazione dell'esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni di cui all'articolo 6 della legge "Dopo di Noi" agli atti mortis causa - Art. 6 legge 22 giugno 2016, n. 112 - Risposta 11 marzo 2022, n. 103 dell'Agenzia delle Entrate
- MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI – Comunicato del 27 gennaio 2023 - Flussi: pubblicato il Decreto per l'ingresso dei lavoratori stranieri in Italia
- Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili - Comunicato 23 febbraio 2020 - Miani: "Noi professionisti "tracciati", fuori dall’Ordine c’è il disordine"
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…