CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2013, n. 15740 Tributi – IVA – Esenzione – Attività parasanitaria – Valenza meramente marginale del servizio infermieristico – Accertamento – Attività di leasing di apparecchiature sanitarie e commerciali – Servizi di natura commerciale – Configurazione Svolgimento del processo 1. La società (…) propone ricorso per cassazione, affidato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15740 del 21 giugno 2013
il 28 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Accertamento presuntivo del reddito e motivazione – Cassazione sentenza n. 8312 del 2013
il 25 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 8312 del 04 aprile 2013 interviene in materia di accertamento del reddito con strumenti statistici (coefficienti presuntivi, studi di settore, parametri) riaffermando il principio secondo cui in tema di accertamento delle imposte sui redditi, lo scostamento “per almeno un quarto” del reddito dichiarato rispetto a quello determinabile “sinteticamente” […]
Leggi tuttoAccertamento ed utilizzo di documentazione extracontabile – Cassazione sentenza n. 15315 del 2013
il 25 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15315 del 19 giugno 2013 ha statuito in tema di rinvenimenti di documentazione extracontabile che essa costituisce elemento probatorio meramente presuntivo. La vicenda ha visto L’Agenzia delle entrate soccombente in entrambi i giudizi di merito che ha proposto ricorso per cassazione basato su due motivazioni, nei confronti […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15315 del 19 giugno 2013 – Documentazione extracontabile
il 25 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 giugno 2013, n. 15315 IVA – Documentazione extracontabile – Prova – Imprenditore – Accertamento induttivo Svolgimento del processo L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidata a due motivi, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale dell’ Emilia Romagna che, rigettando l’appello dell’ufficio di Ravenna, ha confermato l’annullamento […]
Leggi tuttoAccertamento studi di settore: multiattività – Cassazione sentenza n. 15186 del 2013
il 23 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con la sentenza n. 15186 del 18 giugno 2013 ha stabilito che va annullato l’accertamento tributario basato sugli di studi di settore in cui l’Agenzia non abbia tenuto in debita considerazione le due attività svolte dal contribuente. Gli Ermellini hanno ribadito l’orientamento consolidato della stessa Corte in merito ai principi […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15186 del 18 giugno 2013 – Accertamento e studi di settore
il 23 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 giugno 2013, n. 15186 Tributi – Studi di settore – Duplice attività dell’imprenditore – Applicabilità. Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso iscritto a R.G. n.17390/2011 è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1) L’Agenzia ricorre per cassazione avverso la sentenza n. 81/05/2010 in data 04.05.2010, […]
Leggi tuttoRilevante organizzazione: professionisti tassati come imprese – Cassazione sentenza n. 13509 del 2013
il 20 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13509 del 29 maggio 2013 ha confermato il proprio orientamento in tema tassazione ed equiparazione, a certe condizioni, tra reddito d’imprese e reddito professionale. Infatti, gli Ermellini, hanno confermato quanto statuito dalla sentenza n. 27211 del 20 dicembre 2006 in cui veniva definita che «La nozione tributaristica […]
Leggi tuttoContabilità regolare e sistemi meccanografici – Cassazione sentenza n. 15061 del 2013
il 20 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15061 del 17 giugno 2013 interviene in materia di tenuta dei registri contabili con sistemi meccanografici affermando che è ammessa dalla legge, ma solo limitatamente ai dati relativi all’esercizio corrente e purché in sede di verifica i registri su supporti magnetici risultino aggiornati e vengano immediatamente stampati […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…