DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo nonche’ della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione. aggiornato con il D.Lgs. n. 90/2017 Titolo I (( (Disposizioni di carattere generale) )) Capo I […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 – Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo nonche’ della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione
il 2 Settembre, 2017in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, NORMATIVA
Antiriciclaggio: adeguata verifica della clientela da parte di terzi
il 2 Settembre, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA DA PARTE DI TERZI La normativa sull’antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007) pone a carico dei destinatari della normativa una serie di obblighi. Analizziamo in particolare quelli posti a carico dei professionisti, di seguito elenchiamo tali obblighi: 1. Adeguata verifica della clientela 2. Registrazione delle informazioni (AUI o registro cartaceo) 3. Conservazione dei […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio – Consiglio Nazionale del Notariato – Antiriciclaggio: prime riflessioni sul decreto legislativo di recepimento della III direttiva 2005/60/CE
il 2 Settembre, 2017in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
Consiglio Nazionale del Notariato – Antiriciclaggio: prime riflessioni sul decreto legislativo di recepimento della III direttiva 2005/60/CE SOMMARIO: 1. Premessa; 2. Nozioni generali; 3. Struttura del sistema; 4. Ambito di applicazione della disciplina; 5. Gli obblighi a carico del notaio; 6. Controlli; 7. Sanzioni. L’art. 22 della legge 25 gennaio 2006 n. 29 (cd. legge comunitaria 2005) […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: Linee Guida per l’adeguata verifica della Clientela – Consiglio Nazionale ODCEC
il 2 Settembre, 2017in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI ANTIRICICLAGGIO (D.LGS. 231/2007): LINEE GUIDA PER L’ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA Commissione “Antiriciclaggio” Documento redatto a cura del Sottogruppo di lavoro “Adeguata verifica della clientela” INDICE Premessa………………………………………………………………………………………………………………………………………….. Pag. 6 I PARTE. CLIENTI E OPERAZIONI OGGETTO DI VERIFICA……………………………………………………………….. “ 7 II […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: obbligo di comunicare, per società, associazioni e trust al Registro delle imprese le informazioni relative al titolare effettivo
il 30 Agosto, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

La nuova formulazione dell’articolo 21 comma 1 e 2 del D.Lgs. 231/2007, come modificato dal D.Lgs. n. 90/2017, prevede l’obbligo posto a carico delle imprese dotate di personalità giuridica iscritte nel registro delle imprese e le persone giuridiche private di cui al D.P.R. 10/02/2000 n. 361 di comunicare al registro delle imprese le informazioni relative […]
Leggi tuttoNuove sanzioni per l’uso del contante oltre i limiti consentiti
il 25 Agosto, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio, SANZIONI

La riforma sull’antiriciclaggio e l’uso del contante avvenuta ad opera del D.Lgs. 90/2017, entrato in vigore dal 4 luglio 2017, analizziamo uno degli aspetti più rilevanti degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari, quello della limitazione dell’uso del contante per importi uguali o superiori alla soglia di euro 3.000,00 per operazioni effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi (inclusi i privati). […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 90 – Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo
il 25 Agosto, 2017in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, NORMATIVA
DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 90 Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Circolare 06 luglio 2017, n. 54071 – Istruzioni operative relative al procedimento sanzionatorio di cui all’articolo 65 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, per come modificato dall’articolo 5 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, recante disposizioni per il recepimento della direttiva (UE) 2015/849 (cd. IV direttiva antiriciclaggio)
il 17 Luglio, 2017in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio, SANZIONI
MINISTERO FINANZE – Circolare 06 luglio 2017, n. 54071 Circolare recante istruzioni operative relative al procedimento sanzionatorio di cui all’articolo 65 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, per come modificato dall’articolo 5 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, recante disposizioni per il recepimento della direttiva (UE) 2015/849 (cd. IV direttiva antiriciclaggio) […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…