CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 marzo 2019, n. 6922 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Crediti tributari per Iva e ritenute operate e non versate – Proposta di concordato preventivo senza richiesta di transazione fiscale – Ammissibilità Fatti di causa 1. Con la sentenza impugnata, la Corte d’Appello di Milano, adita ai sensi dell’art. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 marzo 2019, n. 6922 – Proposta di concordato preventivo senza richiesta di transazione fiscale è sancito l’intangibilità del relativo debito IVA, costituisce un’eccezione alla regola generale, stabilita dall’art. 160, comma 2, l.fall., della falcidiabilità dei crediti privilegiati, compresi quelli relativi ai tributi costituenti risorse proprie dell’Unione europea
il 11 Marzo, 2019in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 marzo 2019, n. 6673 – In materia di insinuazione allo stato passivo, il lavoratore ha legittimazione alla domanda di ammissione per le quote di t.f.r. maturate dopo il 1 gennaio 2007 e non versate dal datore di lavoro fallito al Fondo Tesoreria dello Stato gestito dall’INPS
il 9 Marzo, 2019in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 marzo 2019, n. 6673 Fallimento – Insinuazione allo stato passivo – Domanda di ammissione per le quote di TFR maturate dopo il 1 gennaio 2007 e non versate dal datore di lavoro fallito al Fondo Tesoreria dello Stato Rilevato che 1. con decreto del 7 gennaio 2014 il Tribunale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 febbraio 2019, n. 5781- Effetti dall’ora zero del giorno della sua pubblicazione della sentenza dichiarativa di fallimento
il 4 Marzo, 2019in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 febbraio 2019, n. 5781 Accertamento – Dichiarazione di fallimento nel registro delle imprese – Sentenza dichiarativa – Meccanismo del deposito in cancelleria – Effetti dall’ora zero del giorno della sua pubblicazione Fatto e diritto 1. – Il Fallimento della s.r.l. I.M. ha convenuto avanti al Tribunale di Siena la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 febbraio 2019, n. 4626 – Il diritto del lavoratore di restituzione delle quote di T.f.r. trattenute dal datore di lavoro e non versate al fondo di previdenza complementare, sulla base dell’accertato “accantonamento presso il Fondo Arca con idonea documentazione”
il 19 Febbraio, 2019in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 febbraio 2019, n. 4626 Forme pensionistiche complementari – Insolvenza del datore di lavoro – Mancato versamento delle quote di TFR al Fondo di previdenza complementare Fatti di causa Con decreto del 10 marzo 2017, il Tribunale di Nocera Inferiore ammetteva V.C. allo stato passivo del Fallimento I. s.r.l. in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 febbraio 2019, n. 4625 – Praticantato giornalistico – Sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato – Mancato rilascio del certificato di compiuta pratica
il 19 Febbraio, 2019in lavoro, PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 febbraio 2019, n. 4625 Praticantato giornalistico – Sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato – Mancato rilascio del certificato di compiuta pratica – Omessa contribuzione previdenziale e assicurativa Fatti di causa Con decreto dell’8 settembre 2016, il Tribunale di Roma rigettava l’opposizione proposta, ai sensi dell’art. 98 l. fall., […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 febbraio 2019, n. 4621 – Valutazione probatoria dei soli documenti tempestivamente prodotti con esclusione di quelli, pure allegati alla domanda di insinuazione allo stato passivo
il 19 Febbraio, 2019in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 febbraio 2019, n. 4621 Rapporto di lavoro – Indennità trasferte non liquidate – Documentazione – Valutazione probatoria Fatti di causa Con decreto del 15 maggio 2014, il Tribunale di Arezzo ammetteva M.P. allo stato passivo dell’amministrazione straordinaria di E. s.p.a., in aggiunta ai crediti già ammessi, per l’ulteriore di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 febbraio 2019, n. 3150 – Nonostante la devoluzione dell’accertamento del credito nei confronti del fallimento alla competenza esclusiva del giudice delegato, ai sensi degli artt. 52 e 93 I. fall., l’improponibilità della domanda in sede extrafallimentare e la sua rilevabilità d’ufficio in ogni stato e grado devono essere coordinate con il sistema delle impugnazioni e la disciplina del giudicato: con la conseguenza che il vizio procedimentale, ove non dedotto come motivo di gravame, resta superato dall’intervenuto giudicato
il 6 Febbraio, 2019in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 febbraio 2019, n. 3150 Sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato – Presupposti – Stipulazione fittizia nella forma della collaborazione coordinata e continuativa Fatti di causa Con decreto dell’8 agosto 2014, il Tribunale di Roma rigettava l’opposizione proposta da C.N. avverso l’esclusione dallo stato passivo dell’amministrazione straordinaria di Tributi […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 febbraio 2019, n. 3200 – Il credito del Fallimento a vedersi corrisposto il surplus di quanto ricavato dalla ricollocazione del bene trova la sua fonte proprio nello scioglimento del contratto di leasing
il 6 Febbraio, 2019in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 febbraio 2019, n. 3200 Fallimento – Leasing immobili uso produttivo – Società utilizzatrice e società concedente – Rivendica e restituzione dell’immobile – Insinuazione per il pagamento dei canoni insoluti Fatti di causa 1. – Nel gennaio 2010 la s.p.a. Banca Monte dei Paschi di Siena – Leasing e Factoring […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…