Cassazione Penale, sentenza n. 20081 del 9 maggio 2013 Nel caso in cui l’organo amministrativo stipula un contratto di affitto d’azienda a condizioni svantaggiose potrebbe rispondere del reato di bancarotta fraudolenta per distrazione. La Corte di Cassazione – Quinta Sezione Penale. Gli Ermellini hanno respinto il ricorso presentato nell’interesse di un’amministratrice di società. La vicenda ha […]
Leggi tuttoProcedure concorsuali: bancarotta per contratti svantaggiosi – cassazione sentenza n. 20081 del 2013
il 17 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Cassazione sentenza n. 20081 del 09 maggio 2013 – bancarotta per contratto troppo svantaggioso
il 17 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Fatto e diritto Propone ricorso per cassazione S.S. avverso l’ordinanza del Tribunale del riesame di Reggio Calabria in data 2 luglio 2012 con la quale è stato confermato il decreto di sequestro preventivo, emesso dal locale Gip in data 1 giugno 2012, ed avente ad oggetto quote sociali nonché il patrimonio aziendale di quattro società […]
Leggi tuttoBancarotta fraudolenta: prescrizione – Cassazione sentenza n. 8419 del 2013
il 15 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione penale, cassazione procedure concorsuali, procedure esecutive
La vicenda esaminata dalla Cassazione con la sentenza n. 8419 del 05 aprile 2013 ha riguardato due amministratori di una società fallita accusati di bancarotta per distrazione: prescrizione quinquennale.In entrambi i gradi di giudizio di merito viene sancito che l’azione civile di responsabilità è prescritta poiché non sarebbe stato possibile reintegrare una nuova ipotesi di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8419 del 05 aprile 2013 – prescrizione bancarotta
il 15 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA 05 APRILE 2013, N. 8419 Svolgimento del processo Il Fallimento della P. s.r.l. in liquidazione ha proposto ricorso per cassazione avverso la sentenza della Corte d’appello di ………, depositata il 21 aprile 2005, che ha rigettato l’appello proposto dalla Curatela avverso la sentenza resa dal Tribunale di Treviso il 30.5.2001. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11025 del 09 maggio 2013 – procedute concorsuali
il 12 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 maggio 2013, n. 11025 Procedure concorsuali – Fallimento – Estensione prelazione ipotecaria – Frutti civili prodotti dall’immobile ipotecato dopo la dichiarazione di fallimento – Necessità – Fondamento Svolgimento del processo Con decreto dell’11 luglio 2006 il Tribunale di Viterbo rigettava il reclamo proposto dalla s.r.l. C. Gestione Crediti, quale […]
Leggi tuttoCASSAZIONE – Sentenza 22 aprile 2013, n. 9681 – fallimenti limiti per istanza
il 10 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 aprile 2013, n. 9681 Fallimento e procedure concorsuali – Cooperativa mutualistica – Dichiarazione d’insolvenza – Limite di euro trentamila dei debiti scaduti e non pagati – Applicabilità – Esclusione Svolgimento del processo 1. In data 14 maggio 2008 il signor S.S., dichiarandosi creditore del Consorzio Regionale Ligure, costituito in […]
Leggi tuttoCASSAZIONE – Sentenza 29 aprile 2013, n. 18833 – bancarotta
il 10 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 aprile 2013, n. 18833 Bancarotta – Reati fallimentari – Bancarotta impropria per dissipazione – Limiti Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 16 gennaio 2012 la Corte d’Appello di Milano, in ciò confermando la decisione assunta dal locale Tribunale (invece riformata In ordine ad altro reato), ha riconosciuto […]
Leggi tuttoCASSAZIONE – Sentenza 23 aprile 2013, n. 9764 – ammissione al passivo: fatture valore probatorio
il 10 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 aprile 2013, n. 9764 Procedure concorsuali – Fallimento – Stato passivo – Opposizione – Credito – Sussistenza – Fattura – Valore probatorio – Non sussiste Ritenuto in fatto e in diritto 1.- Il curatore del fallimento della s.r.l. Maxilift ha proposto ricorso per cassazione – affidato a due motivi […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…