CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 agosto 2013, n. 18923 Società – Società in accomandita semplice – Cancellazione dal registro imprese – Estinzione della società – Esecuzione forzata – Opponibilità ai soci accomandanti Svolgimento del processo 1.- Con la decisione ora impugnata, pubblicata il 3 luglio 2007, il Tribunale di Modena, accogliendo l’opposizione all’esecuzione proposta […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18923 del 08 agosto 2013 – Estinzione della società ed esecuzione forzata
il 12 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Cassazione sentenza n. 17577 del 18 luglio 2013 – Locazioni immobili ad uso abitativo e diniego di rinnovo
il 12 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE – SENTENZA 18 luglio 2013, n.17577 – Pres. Carleo – est. Ambrosio Motivi della decisione 1. La Corte di appello è pervenuta alla conferma della dichiarazione di risoluzione della locazione inter partes per la considerazione che il contratto era ‘transitato’ nel regime della legge n. 431/1998 a decorrere dal […]
Leggi tuttoDeterminazione del compenso professionale ed art. 2333 c.c. – Cassazione sentenza n. 15786 del 2013
il 11 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15786 del 24 giugno 2013 interviene in tema di determinazione del compenso professionale statuendo che il compenso per prestazioni professionali va determinato in base alla tariffa ed adeguato all’importanza dell’opera solo nel caso in cui esso non sia stato liberamente pattuito, in quanto l’art. 2233 cod. civ. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15786 del 24 giugno 2013 – Determinazione del compenso professionale
il 11 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 24 giugno 2013, n.15786 – Pres. Oddo – est. Proto Motivi della decisione 1. Con il primo motivo i ricorrenti deducono la violazione e falsa applicazione dell’art. unico della legge 340/1976 e dell’art. 6 della legge 404/1977, dell’art. 2230 c.c. e degli artt., 1362 e 1364 c.c. […]
Leggi tuttoMancata riproposizione di domande e presunzione di abbandono – Cassazione sentenza n. 16840 del 2013
il 8 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16840 del 05 luglio 2013 intervenendo in tema di precisazione delle conclusioni afferma che “la mancata riproposizione della domanda (o eccezione) nella precisazione delle conclusioni comporta l’abbandono della stessa, assumendo rilievo solo la volontà espressa della parte, in ossequio al principio dispositivo che informa il processo civile, con […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16840 del 05 luglio 2013 – Mancata riproposizione di domande e presunzione di abbandono
il 8 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, VARIEtags: cassazione sez. civile, CODICE di PROCEDURA, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 luglio 2013, n. 16840 Tributi – Riscossione – Procedimento civile – Domanda giudiziale – Rinuncia – Mancata riproposizione di domande – Presunzione di abbandono – Configurabilità – Fondamento Svolgimento del processo La Corte di Appello di Caltanissetta, con la sentenza indicata in epigrafe, rigettava l’appello proposto dalla M. S. […]
Leggi tuttoDichiarazione di fallimento successiva all’entrata in vigore del D.Lgs. n. 5/2006 – Cassazione sentenza n. 16823 del 2013
il 8 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16823 del 05 luglio 2013 intervien in materia di procedure concorsuale afferma che i fallimenti dichiarati dal 16 luglio 2006, ancorchè in accoglimento di ricorsi presentati prima, sono regolati dalla nuova legge. Poichè, occorre tenere distinte la fase anteriore alla dichiarazione di fallimento dalla procedura che ad […]
Leggi tuttoContratti di massa e agenzie viaggi – Cassazione ordinanza n. 17080 del 2013
il 6 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17080 del 10 luglio 2013 interviene in tema di contratti di massa e turismo e viaggi affermando che l’acquisto di un biglietto aereo presso una agenzia di viaggi comporta la conclusione di un contratto di trasporto con le modalità dell’art. 1342 cod. civ., in quanto le condizioni di contratto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…