Corte di Cassazione Sesta Sezione Civile Ordinanza del 10 luglio 2013, n. 17080 Svolgimento del processo e motivi della decisione È stata depositata in cancelleria la seguente relazione: “1. Con sentenza n. 5797 del 2011 il Tribunale di Roma ha dichiarato inammissibile l’appello proposto da A..G. avverso la sentenza del Giudice di pace di Roma n. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17080 del 10 luglio 2013 – contratti di massa e agenzie viaggi
il 6 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
Cassazione sentenza n. 17056 del 10 luglio 2013 – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario
il 5 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 luglio 2013, n. 17056 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Eccezione di difetto di giurisdizione del giudice tributario – Rilievo per la prima volta in sede di giudizio di cassazione – Inammissibilità – Fondamento Fatto La Commissione tributaria regionale dell’Emilia, con sentenza n. 117/01/07, depositata il 6.12.2007, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18328 del 31 luglio 2013 – Cassa previdenziale
il 3 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 luglio 2013, n. 18328 Geometri – Cassa previdenza – Applicazione norma incerta – Responsabilità da illecito civile Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 28 luglio 1998 il geom. P. C. ha convenuto davanti al Tribunale di Roma la Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18237 del 29 luglio 2013 – Trattamento contributivo trasferta settore edile
il 1 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 luglio 2013, n. 18237 Lavoro – Trasfertisti – Settore edile – Contributi – Premi Inail – Prestazione attività lavorativa fuori sede Con la sentenza impugnata la Corte d’appello di Torino dichiarava che l’indennità di trasferta per gli anni dal 2002 al 2005, corrisposta sia ai dipendenti inquadrati nel settore […]
Leggi tuttoFallimento della società estinta – Cassazione sentenza n. 18138 del 2013
il 31 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione sez. civile con la sentenza n. 18138 del 26 luglio 2013 intervenendo in tema di fallimento ha affermato che la società di capitali estinta può fallire purché i creditori presentino, entro un anno dalla sua estinzione, l’istanza per dare avvio alla procedura di fallimento, decorrente dalla cancellazione della debitrice dal registro […]
Leggi tuttoBanca sempre responsabile della riconducibilità all’azienda della persona che firma l’assegno – Cassazione sentenza n. 17269 del 2013
il 31 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione sez. Civile con la sentenza n. 17269 del 12 luglio 2013 intervenendo in materia di titoli di crediti afferma che la banca “risponde” del pagamento dell’assegno emesso dal rappresentante legale di una società in favore di se stesso senza il timbro recante la denominazione di quest’ultima. La sottoscrizione di girata di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 18175 del 26 luglio 2013 – Determinazione compenso avvocato
il 31 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 luglio 2013, n. 18175 Professionisti – Avvocato – Determinazione compenso – Valore della causa – Collegamento ad altri giudizi Fatto e diritto 1) Con ricorso ex art. 111 Cost. è impugnato il provvedimento 13.1. 2011 con il quale il Tribunale collegiale di Roma ha respinto il reclamo proposto dall’avv. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18138 del 26 luglio 2013 – Fallimento e società cancellata dal registro imprese
il 31 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 luglio 2013, n. 18138 Fallimento – Società cancellata dal registro delle imprese – Effetto estintivo della cancellazione – Contraddittorio con il liquidatore – Sussiste – Limiti Svolgimento del processo 1. Su ricorso di Equitalia Polis s.p.a., notificato alla M. & I. Service s.r.l. in persona del signor A.B., legale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…