CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 marzo 2020, n. 6637 Conferimento di incarichi di consulenza – Mancata autorizzazione del datore di lavoro pubblico e comunicazione dei compensi corrisposti – Sanzione amministrativa – Ordinanza ingiunzione per il pagamento in solido della somma – Regime di aspettativa diverso da quello delle forme per motivi di studio, di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 marzo 2020, n. 6637 – Conferimento di incarichi di consulenza in assenza di autorizzazione del datore di lavoro pubblico e comunicazione dei compensi corrisposti
il 20 Aprile, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 marzo 2020, n. 6302 – Anche il Presidente del Collegio notarile competente in relazione al luogo in cui furono poste in essere le condotte illecite sia abilitato al promovimento dell’azione disciplinare
il 15 Aprile, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 marzo 2020, n. 6302 Notariato – Processo disciplinare – Iniziativa disciplinare – Presidente del collegio notarile del luogo di commissione dell’illecito – Abilitazione – Fondamento Fatti di causa Il notaio A.F. ebbe a proporre ricorso avanti la Corte d’Appello di Ancona avverso il provvedimento disciplinare con il quale il […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 marzo 2020, n. 7047 – Compenso professionale per attività stragiudiziale in favore di società ed esclusione dell’ipotesi di contratto a favore del terzo
il 4 Aprile, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 marzo 2020, n. 7047 Compenso professionale – Attività stragiudiziale in favore di società – Assunzione di impegno personale al pagamento del compenso – Ipotesi di contratto a favore del terzo – Decesso – Rivalsa nei confronti degli eredi – Esclusione Fatti di causa Con atto di citazione ritualmente notificato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 marzo 2020, n. 7482 – Violazione della normativa comunitaria in tema di aiuti di Stato
il 2 Aprile, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 marzo 2020, n. 7482 Violazione della normativa comunitaria in tema di aiuti di Stato – Cartella esattoriale recanti somme oggetto di recupero – Art. 1, commi da 351 a 356, della L. n. 228 del 24 dicembre 2012 Fatti di causa Si controverte del diritto dell’Inps al recupero degli […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 marzo 2020, n. 7494 – Termine semestrale di decadenza per la domanda giudiziale alla data di comunicazione all’interessato del provvedimento emanato in sede amministrativa
il 31 Marzo, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 marzo 2020, n. 7494 Pensione di inabilità civile per ciechi parziali – Carenza del possesso della carta di soggiorno – Decorso del termine di decadenza per la proposizione dell’azione giudiziaria – Termine semestrale di decadenza per la domanda giudiziale alla data di comunicazione all’interessato del provvedimento emanato in sede […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 marzo 2020, n. 7397 – Legittimazione della mandataria ad agire in monitorio per far valere il credito nascenti dal contratto di appalto stipulato per conto dell’associazione temporanea d’imprese
il 24 Marzo, 2020in APPALTI, CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, GARE di APPALTO
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 marzo 2020, n. 7397 Mandato – Diritti di credito nascenti dal contratto di appalto stipulato per conto dell’associazione temporanea d’imprese – Legittimazione della mandataria ad agire in monitorio per far valere il credito Rilevato che Il 25-2-2000 la regione Molise stipulò con la IG s.p.a. (società a capitale pubblico), […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 marzo 2020, n. 5983 – Mancando nel sistema processuale una norma di chiusura sulla tassatività tipologica dei mezzi di prova, la decisione può fondarsi anche su prove atipiche
il 23 Marzo, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
mancando nel sistema processuale una norma di chiusura sulla tassatività tipologica dei mezzi di prova, la decisione può fondarsi anche su prove atipiche
Leggi tuttoLa rinuncia al compenso di amministratore può essere espressa o tacita ed in tale ultima ipotesi può trovare espressione in un comportamento concludente
il 14 Marzo, 2020in CIVILE - CASSAZIONE, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
La rinuncia al compenso di amministratore può essere espressa o tacita ed in tale ultima ipotesi può trovare espressione in un comportamento concludente del titolare che riveli in modo univoco una sua volontà dismissiva del relativo diritto
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…