Ricorso inammissibile per la mancata compiuta indicazione delle allegazioni contenute nel ricorso introduttivo e nella memoria di costituzione della parte convenuta – Indennità di risoluzione contrattuale nella misura massima
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 ottobre 2018, n. 25738 – Ricorso inammissibile per la mancata compiuta indicazione delle allegazioni contenute nel ricorso introduttivo e nella memoria di costituzione della parte convenuta – Indennità di risoluzione contrattuale nella misura massima
il 17 Ottobre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 ottobre 2018, n. 24853 – L’appello successivo al verificarsi della cancellazione deve provenire (o essere indirizzato) dai soci (o nei confronti dei soci) succeduti alla società estinta, a pena di inammissibilità
il 12 Ottobre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
«la cancellazione volontaria dal Registro delle imprese di una società, a partire dal momento in cui si verifica l’estinzione della società medesima impedisce che essa possa ammissibilmente agire o essere convenuta in giudizio. Se l’estinzione della società cancellata dal registro delle imprese intervenga in un giudizio del quale la società è parte, si determina un evento interruttivo del processo, disciplinato dagli artt. 299 ss cpc, con possibile successiva eventuale prosecuzione o riassunzione del medesimo giudizio da parte o nei confronti dei soci.
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 ottobre 2018, n. 24357 – In tema di interposizione nelle prestazioni di lavoro, l’utilizzazione, da parte dell’appaltatore, di macchine ed attrezzature fornite dall’appaltante dà luogo ad una presunzione legale assoluta di sussistenza della fattispecie vietata dalla legge n. 1369/1960 solo quando detto conferimento di mezzi sia di rilevanza tale da rendere del tutto marginale ed accessorio l’apporto dell’appaltatore
il 9 Ottobre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
in tema di interposizione nelle prestazioni di lavoro, l’utilizzazione, da parte dell’appaltatore, di macchine ed attrezzature fornite dall’appaltante dà luogo ad una presunzione legale assoluta di sussistenza della fattispecie vietata dalla legge n. 1369/1960 solo quando detto conferimento di mezzi sia di rilevanza tale da rendere del tutto marginale ed accessorio l’apporto dell’appaltatore;
la sussistenza o meno della modestia dell’apporto va accertata in concreto, e il relativo apprezzamento costituisce valutazione di fatto, incensurabile in sede di legittimità se logicamente e correttamente motivata (v. Cass. 26 aprile 2003, n. 6579; Cass. 13 febbraio 2004, n. 2852; Cass. 24 febbraio 2006, n. 4181; Cass. 15 gennaio 2008, n. 657; Cass. 15 luglio 2009, n. 16588);
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2018, n. 23740 – Responsabilità professionale degli avvocati
il 4 Ottobre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2018, n. 23740 Avvocati – Compenso – Responsabilità professionale – Obbligazione di mezzi e non di risultato Fatti di causa L’avv. D. ha ottenuto un decreto ingiuntivo nei confronti della O.T., per l’importo di € 7.300,35, oltre interessi ex d.lgs. 231/2002, a titolo di corrispettivi per l’attività difensiva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23320 – Revoca del finanziamento comunitario per inosservanza del progetto approvato o degli obblighi inerenti al trattamento dei lavoratori subordinati
il 3 Ottobre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23320 Aziende agricole – Aiuti comunitari – Revoca – Possesso dei requisiti prescritti dal bando – Inosservanza del progetto approvato o degli obblighi inerenti al trattamento dei lavoratori subordinati Fatti di causa 1. M.L., titolare di un’azienda agricola e beneficiario di finanziamenti nell’ambito della misura 311 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 settembre 2018, n. 22690 – Risarcimento del danno non patrimoniale – Polizza assicurativa
il 1 Ottobre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 settembre 2018, n. 22690 Infortunio sul lavoro – Risarcimento del danno non patrimoniale – Polizza assicurativa – Responsabilità assicurata nei confronti dei terzi Fatti di causa La Corte di appello di Trieste, con sentenza nr. 496 del 2013, in accoglimento del gravame proposto da L.T., coniuge di R.M., dipendente […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23421 – Cassa Forense il contributo soggettivo è dovuto anche dai pensionati che restano iscritti all’albo degli avvocati
il 1 Ottobre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23421 Professionisti – Avvocato -Restituzione parziale delle somme trattenute all’atto della liquidazione della pensione di vecchiaia – Recupero dei contributi non corrisposti Rilevato che con sentenza in data 16 giugno- 18 luglio 2016 numero 692 la Corte d’appello di Palermo: – riformava la sentenza del Tribunale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23163 – Condanna al risarcimento del danno per l’illegittimo comportamento tenuto dall’Agenzia delle Entrate nella violazione degli obblighi di informativa e per aver disatteso il suo legittimo affidamento
il 1 Ottobre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23163 Accertamento – Regime di tassazione applicabile – Rateazione del debito tributario – Obblighi di informativa – Violazione Rilevato che con atto di citazione del 15 ottobre 2007, P. C. evocava in giudizio, davanti al Tribunale di Oristano, l’Agenzia delle Entrate lamentando l’illegittimo comportamento tenuto dai […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…