CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 luglio 2018, n. 19654 Tributi – Imposta di soggiorno – Obbligazione tributaria tra turista e amministrazione locale – Ruolo della struttura ricettiva – Agente contabile – Somme incassate dall’albergo – Mancato riversamento al Comune – Controversia – Giurisdizione della Corte dei Conti Svolgimento del processo La Procura regionale presso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 luglio 2018, n. 19654 – Imposta di soggiorno – Obbligazione tributaria tra turista e amministrazione locale e giurisdizione della Corte dei Conti
il 26 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 luglio 2018, n. 19148 – Svolgimento di attività di consulente del lavoro e risarcimento danni causati dal comportamento tenuto nello svolgimento dell’attività di consulente del lavoro
il 22 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 luglio 2018, n. 19148 Rapporto di lavoro – Mancata comunicazione di assunzione – Apprendista – Svolgimento di attività di consulente del lavoro e fiscale Fatti di causa Con atto notificato l’11/12/2003 S.R. adì il Tribunale di Catania chiedendo la condanna del rag. P. al pagamento della somma di € […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 9346 depositata il 16 aprile 2018 – In tema di società di persone composta da due soli soci, per effetto del coordinamento tra l’art. 2284 c.c. e 2272 n. 4 c.c., in caso di morte di un socio, la mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine di sei mesi va considerata come condicio iuris priva di efficacia retroattiva, sicché in difetto di detta ricostituzione lo scioglimento della società si verifica alla scadenza del semestre in pendenza del quale il socio superstite, oltre ad optare per la ricostituzione, può scegliere tra le diverse alternative di cui all’art. 2384 c.c.
il 22 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 9346 depositata il 16 aprile 2018 SOCIETA’ DI PERSONE FISICHE – SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO – SCIOGLIMENTO – LIQUIDAZIONE – SOCIETA’ COSTITUITA DA DUE SOLI SOCI – MORTE DI UNO DI ESSI – EREDI DEL SOCIO DEFUNTO – DIRITTO DEL SOCIO SUPERSTITE A DELIBERARE LA LIQUIDAZIONE DELLA SOCIETA’ – CONSEGUENZE […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 9365 depositata il 16 aprile 2018 – Nel contratto di conto corrente bancario, la banca che assuma di essere creditrice del cliente ha l’onere di produrre in giudizio i relativi estratti conto a partire dalla data della sua apertura, non potendo pretendere l’azzeramento delle eventuali risultanze del primo degli estratti utilizzabili, in quanto ciò comporterebbe l’alterazione sostanziale del medesimo rapporto
il 22 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 9365 depositata il 16 aprile 2018 CONTRATTI BANCARI – OPERAZIONI BANCARIE IN CONTO CORRENTE – NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI – SALDO PASSIVO CONTO CORRENTE BANCARIO – PROVA DEL CREDITO DELLA BANCA – PRODUZIONE DEGLI ESTRATTI CONTO – DALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO – NECESSITA’ – FONDAMENTO FATTI DI CAUSA Il Credito emiliano […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 9182 depositata il 13 aprile 2018 – La clausola di un contratto di assicurazione che preveda, nel caso in cui il pagamento dei premi successivi al primo avvenga con un particolare ritardo, il protrarsi della sospensione della copertura assicurativa per un ulteriore periodo stabilito dalle parti, non viola l’art. 1901, comma 2, c.c.
il 22 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 9182 depositata il 13 aprile 2018 ASSICURAZIONE – NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI – PREMIO – MANCATO PAGAMENTO – PAGAMENTO TARDIVO DEL PREMIO – PREVISIONE CONTRATTUALE DI UN TERMINE DI RIATTIVAZIONE DELLA POLIZZA DOPO IL PAGAMENTO DELLE RATE DI PREMIO SUCCESSIVE – CONTRARIETA’ ALL’ART. 1901, COMMA 2, C.C. – ESCLUSIONE – RAGIONI […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 9198 depositata il 13 aprile 2018 – In tema di inadempimento del contratto di appalto previste dagli artt. 1667 – 1669 c.c., integrano, ma non escludono i principi generali in tema di inadempimento contrattuale, applicabili – questi ultimi – quando non ricorrono i presupposti delle norme speciali
il 21 Luglio, 2018in APPALTI, CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 9198 depositata il 13 aprile 2018 APPALTO – GARANZIA PER LE DIFFORMITA’ E VIZI DELL’OPERA – INADEMPIMENTO DELL’APPALTATORE PER RITARDO NEL COMPLETAMENTO DELL’OPERA – RESPONSABILITA’ DELL’APPALTATORE EX ARTT. 1453 E 1455 C.C. – CONFIGURABILITA’ – CONDIZIONI – CONSEGUENZE FATTO E DIRITTO Rilevato che: 1. Nel 2006, P.E. convenne in giudizio […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 8571 depositata il 6 aprile 2018 – Il contratto di comodato, meritevole di tutela ai sensi dell’art. 1322 cod. civ., quale figura atipica qualora non sia riconducibile a quelle previste dell’art. 1809 oppure 1810
il 16 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 8571 depositata il 6 aprile 2018 COMODATO – DURATA – FIGURA ATIPICA – UTILIZZO D’IMMOBILE – DURATA CONDIZIONATA – USO CONFORME ALLA DESTINAZIONE NEGOZIALE – ESTINZIONE DELL’ENTE COMODATARIO – MERITEVOLEZZA – FATTISPECIE FATTI DI CAUSA 1.1. Con ricorso notificato nelle forme di rito Roma Capitale impugna avanti a questa Corte […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 8582 depositata il 6 aprile 2018 – L’estinzione della società per avvenuta cancellazione volontaria dal registro delle imprese non priva i soci dell’interesse alla decisione in un giudizio di accertamento di un credito sociale coltivato dal liquidatore prima di detta cancellazione, stante la qualificazione di tale iniziativa come attività ulteriore escludente una rinuncia alla pretesa azionata e stante l’interesse dei soci anzidetti a determinare l’entità del rapporto giuridico facente capo all’ente estinto
il 16 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 8582 depositata il 6 aprile 2018 SOCIETA’ DI CAPITALI – CANCELLAZIONE VOLONTARIA – ESTINZIONE – EFFETTI – CREDITO SOCIALE SUB JUDICE – GIUDIZIO COLTIVATO DAL LIQUIDATORE ANTE ESTINZIONE – INTERESSE DEI SOCI ALL’ACCERTAMENTO DEL CREDITO DOPO LA CANCELLAZIONE – SUSSISTENZA – FONDAMENTO FATTI DI CAUSA La società C. srl, in qualità […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…